L’Altopiano di Asiago è sempre più vicino al cielo stellato, al via Skyscape,

Si aggiunge un ulteriore tassello al progetto Skyscape, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020, di cui il Comune di Asiago è partner insieme a Cornedo all’Isarco (BZ), Talmassons (UD) ed al Tiroler Umweltanwaltschaft, l’ente governativo austriaco volto alla difesa e alla tutela dell’ambiente. Martedì 22 novembre 2022 verranno... continua a leggere...

Marano. La scuola dell’infanzia ‘chiude’ per topi: ‘Faremo tutto il necessario, ma può capitare’

Topi alla Scuola dell’Infanzia di Via Santa Lucia a Marano Vicentino dove è subito scattato l’allarme con sospensione dell’attività per due giorni. Comprensibile il disappunto e la preoccupazione delle famiglie dopo che già alcune settimane fa i roditori avevano fatto ‘irruzione’ nella struttura di proprietà comunale e dove già era stata eseguita una prima derattizzazione:... continua a leggere...

Il Veneto perde 22mila posti di lavoro. Male l’agricoltura, incoraggia la manifattura

In ottobre il saldo assunzioni-cessazioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, determinato e di apprendistato è, “come di consueto per il periodo”, negativo per circa -22.000 posizioni lavorative. Ma, segnala Veneto lavoro, è “un risultato lievemente peggiore rispetto a quello dello scorso anno”, quando i posti persi erano stati 20.000. In calo anche le assunzioni, complessivamente... continua a leggere...

La Pedemontana è un vampiro: “mazzata da 54 mln per i mancati pedaggi”

La denuncia del consigliere dem è forte e riguarda la superstrada, che il governatore Luca Zaia invita a percorrere. Ma per qualcuno è troppo cara e ora i mancati entroiti iniziano a pesare. Come graveranno sulle tasche dei cittadini è l’opposizione che siede in consiglio regionale. “Dunque cominciano i prelievi dalle tasche dei cittadini per... continua a leggere...

Sarcedo. Officina stellare, contratto da 1,5 milioni: installerà a Tenerife un modulo ottico per la stazione aerospaziale

Officina Stellare SpA, società vicentina quotata su Euronext Growth Milan(“EGM”) di Borsa Italiana, leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell’Aerospazio, della Ricerca e della Difesa – rende noto di aver sottoscritto in data odierna, un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), per la fornitura del prototipo di un modulo... continua a leggere...

Torna Thiene all’Opera all’Auditorium con Rigoletto e Tosca

Torna Thiene all’Opera all’Auditorium con Rigoletto e Tosca. Si alza il sipario su Thiene all’Opera, la singolare stagione lirica thienese proposta dall’Assessorato alla Cultura e arrivata alla quinta edizione.L’evento, che si propone al pubblico in queste settimane d’autunno nella suggestiva cornice dell’Auditorium Fonato Città di Thiene, ha la direzione artistica, drammaturgia e narrazione scenica di Daniele... continua a leggere...

Colpo di scena, niente più aumento del contante a 5mila euro: “misura non urgente”

Niente più aumento del tetto al contante nell’agenda del governo Meloni. Almeno per il momento. Dalla bozza del dl Aiuti quater, sparisce la norma che avrebbe portato il limite da 2mila a 5mila euro, approvata in Cdm e annunciata dalla premier in conferenza stampa. “Abbiamo deciso di parametrare il tetto del contante alla media europea”,... continua a leggere...