“Il Governo non investe sulla Salute, Zaia come farà con quella Veneta?”

“Stando alla bozza della manovra, dal Governo nazionale non c’è da attendersi alcun nuovo investimento per la salute delle persone. I due miliardi di aumenti sono infatti a malapena sufficienti per coprire per qualche mese i rincari energetici. Ma nulla di più. Non c’è all’orizzonte alcuno spazio per il rilancio del sistema sanitario”. Il giudizio... continua a leggere...

Il medico non potrà sconsigliare il vaccino al paziente

Nel nuovo codice di deontologia medica, al quale si sta lavorando, «saranno sicuramente introdotti degli articoli relativi ai vaccini e alle vaccinazioni»: lo spiega all’Ansa il presidente della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli. «I vaccini – aggiunge – rappresentano un fondamentale strumento di prevenzione ed i medici non potranno disconoscerne il valore... continua a leggere...

Natale 2022: il miglior panettone del supermercato secondo Altroconsumo

É  iniziato il countdown al momento più magico dell’anno, il Natale. Tanti lo amano altri meno  e qualcuno oltre a pensare ai regali, pensa al pranzo di Natale.  I dolci tipici natalizi sono davvero tanti, da biscottini, salami al cioccolato, struffoli, frittelle, ma c’è un dolce che mette d’accordo tutti sulla tradizione, il panettone. Ormai... continua a leggere...

Le salvano la vita a 6 mesi con intervento senza sangue: è figlia di Testimoni di Geova

“È stato un vero esempio di professionalità e avanguardia chirurgica l’intervento al cuore di una piccola di soli 6 mesi eseguito utilizzando moderne tecniche per evitare l’utilizzo di sangue presso l’Unità operativa complessa di Cardiochirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera dei Colli (Ospedale Monaldi) dall’équipe del dottor Guido Oppido“. Lo rende noto l’ospedale in un comunicato stampa sull’intervento... continua a leggere...

Piovene Rocchette. ‘Troppi parlano di Valdastico Nord, ma pochi conoscono il progetto’

Si è riacceso il dibattito sull’autostrada che dovrebbe unire il Veneto al Trentino. Un dibattito fortemente polarizzato fatto di schieramenti che ricorda quasi le tifoserie calcistiche ed è spesso ridotto a slogan: da un lato una necessità impellente di collegamenti verso nord – a quanto pare con distinguo da parte trentina rispetto a quella vicentina... continua a leggere...

Produttività e libertà di scegliere come pagare, parte la petizione

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Quanto comodo è pagare con il #contactless?! Sblocchi il telefono lo avvicini, e addio monetine, resti e tempi morti per trovar portafoglio e contare i soldi, non serve nemmeno più il pin se usi App di pagamento. Stessa comodità per i commercianti che non devono più gestire contanti e velocizzano un’operazione... continua a leggere...

La nonna muore di cancro, la nipote dona una lunga treccia per le parrucche oncologiche

Un profondo legame, quello tra Martina e sua nonna Mariabella, che continua anche dopo la morte dell’anziana, lo scorso maggio all’Istituto Oncologico Veneto (Iov), a causa dei un tumore, e si concretizza nella decisione della ragazza, 16 anni, di donare parte dei sui capelli alle donne che lottano contro un tumore. “Sono già quattro mesi,... continua a leggere...

Marano. Cittadinanza onoraria ispettore Marco Borgo, Consorzio di Polizia Locale Altovicentino

All’ispettore Marco Borgo, referente per il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino del territorio maranese, la cittadinanza onoraria: gli è stata conferita in occasione dell’ultimo Consiglio comunale, a riconoscimento del suo importante operato. L’ispettore Marco Borgo, infatti, in qualità di referente per il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino del territorio maranese, ha saputo costruire... continua a leggere...