Thiene. Ritorna Natale di Fiaba e ospita il raduno interregionale Cosplayer

Mancava in città da ben due anni per le misure restrittive introdotte a causa della pandemia e ora, finalmente, ritorna, con le sue magiche atmosfere, Natale di Fiaba, la grande festa per i bambini e gli adulti, realizzata dall’Associazione Amici di Thiene in collaborazione con il Comune di Thiene e ConfCommercio Mandamento di Thiene. La... continua a leggere...

Il Sociale in Veneto sta morendo, si scende in piazza. “Irpef per i ricchi per aiutare i poveri”

“Si imponga l’irpef regionale ai ricchi per aiutare le fasce deboli”.Coprire e neutralizzare l’aumento delle rette di residenze per anziani, asili nido, strutture assistenziali per la disabilità e le diverse fragilità. Assumere, stabilizzazione e valorizzazione  personale (in particolare infermieristico e OSS) nelle RRsa,  nelle Ipab, nei Centri Diurni e nell’Assistenza Domiciliare. Sostenere le famiglie che... continua a leggere...

Marano. Inaugurata la nuova sede dello Sportello Donna

L’impegno contro la violenza di genere è un obiettivo costante per l’amministrazione culturale maranese e le associazioni del paese. In questo senso, lo scorso 25 novembre il Comune di Marano Vicentino è stato impegnato su diversi fronti. Al mattino è stata inaugurata la nuova sede dello Sportello donna Anna Filomena Barretta, a distanza di tre... continua a leggere...

Covid, la Regione Veneto approva il piano sanitario: cosa cambia e cosa resta invariato

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha approvato un ulteriore aggiornamento del proprio Piano di Sanità Pubblica dal titolo “Aggiornamento e Rimodulazione delle Strategie di Gestione e Controllo della Pandemia Covid-19”. Il documento parte dalla premessa che “l’attuale scenario epidemiologico è caratterizzato da un aumento dei casi di Sars-Cov-2, con l’occupazione... continua a leggere...

La missione Artemis I con manichini a bordo supera tutti i record nello spazio

(Agi) La capsula Orion della missione senza equipaggio Artemis I della Nasa ha raggiunto la distanza massima raggiunta da qualsiasi veicolo spaziale dalla Terra: 434.522 chilometri, superando così la distanza record dell’Apollo 13. Alle 16:06 ora degli Stati Uniti orientali (21:06 ora italiana) è stato raggiunto “un traguardo importante” con la distanza raggiunta da Orion e... continua a leggere...

Il museo egizio di Vicenza aprirà tra un mese ma ci sono già 10mila prenotazioni

Sono 160 i reperti del Museo Egizio in partenza per la Basilica Palladiana di Vicenza, dove il 22 dicembre aprirà la mostra “I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone”. Curata dal direttore del Museo Christian Greco, da Corinna Rossi, professore di Egittologia al Politecnico di Milano, da Cédric Gobeil e... continua a leggere...

Il nuovo Caporalato che diventa 2.0, dal sub appalto alle false Srl dei colletti bianchi

L’appalto e il sub appalto illecito, sapientemente orchestrati da “colletti bianchi” senza scrupoli, con girandole di pseudo imprese, spesso false cooperative, ma anche Srl farlocche quasi sempre intestate a compiacenti prestanomi, rappresentano l’evoluzione dell’intermediazione illecita di manodopera, che può essere definita “nuovo caporalato” o “caporalato industriale”. Ad evidenziarlo è Matteo Bellegoni, dell’Osservatorio Placido Rizzotto, nella... continua a leggere...

Medici di base, 132 le zone carenti nella sola provincia di Vicenza. L’esercito dei prossimi pensionati ed un futuro nero

Il 2023 e il 2024 saranno gli anni-record per numero di medici di medicina generale operanti sul territorio veneto che lasceranno l’attività lavorativa per andare in pensione. Un fenomeno che, guardando nel lungo periodo, porterà in meno di quindici anni ad una fuoriuscita di oltre 1.900 professionisti. A questo si aggiunge l’evoluzione demografica che vedrà... continua a leggere...

Schio. Primo premio al concorso “Penso futuro” per l’Istituto Garbin

La 4^Bma dell’Istituto Professionale “Garbin” di Schio si è aggiudicata il primo posto nel concorso Penso Futuro, dedicato al riconoscimento della migliore progettazione di una startup da parte dalle scuole superiori di tutta Italia. La classe, dopo aver superato le pre– selezioni, ha presentato il proprio progetto davanti ad una giuria composta da industriali, manager... continua a leggere...