Villaverla. Natale più ricco in paese grazie alla sinergia con le associazioni

Tutto pronto a Villaverla dove stasera alle 19.30 prenderanno il via i festeggiamenti legati al Natale in un fitto calendario di appuntamenti per tutti i gusti. Uno start che arriverà con la classica accensione dell’albero di Natale in Piazza delle Fornaci, accompagnato dalle tipiche cante e da un caldo bicchiere di cioccolata e altre bevande... continua a leggere...

Altopiano Sette Comuni, la raccolta differenziata ‘stenta’: Gallio maglia nera

Più ombre che luci per l’Altopiano dei Sette Comuni nel rapporto sui ‘Comuni ricicloni’ pubblicato come di consuetudine in questi giorni da Legambiente. Se in linea generale il Veneto si conferma una regione virtuosa con una percentuale di raccolta differenziata che raggiunge il 76,2% ed una quota di rifiuti avviati a smaltimento in discarica già... continua a leggere...

Piovene torna ‘Il Mascherone’, 5 compagnie teatrali in gara: a votare il pubblico

Cinque compagnie teatrali in gara e sarà il pubblico dell’Auditorium Comunale a giudicare il vincitore. Conto alla rovescia a Piovene Rocchette per ‘Il Mascherone’: il concorso teatrale che tornerà in scena da sabato14 gennaio 2023, alle 20.45. “E chi si abbona vota doppio per far vincere lo spettacolo preferito”, invita il Sindaco Erminio Masero. Chi... continua a leggere...

Schio. Via al bando a sostegno di progetti rivolti a minori, famiglie e anziani

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale intende sostenere le iniziative di inclusione sociale organizzate dalle associazioni del territorio nel corso del 2023. “L’obiettivo è quello di favorire azioni che promuovano il confronto e la crescita tra soggetti diversi offrendo risposte ‘di comunità’ ai bisogni sociali. Oggi più che mai, sentiamo la necessità di una comunità educante che si faccia carico... continua a leggere...

“Sono la donna più anziana d’Europa con la scorta perché ogni giorno ricevo minacce”

L’ha detto e l’ha fatto:  la senatrice a vita Liliana Segre ha presentato alla caserma dei carabinieri di Milano 24 denunce per minacce ricevute online. Assistita dall’avvocato Vincenzo Saponara, ha presentato le denunce querele alla Sezione Indagini Telematiche del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo. Si tratta per lo più di ignoti che ora dovranno essere identificati e che... continua a leggere...

Una volta c’erano le favole, oggi i cellulari e Tik Tok : l’allarme degli psicologi

I social fanno male al sonno dei bambini. Le piattaforme li fanno dormire meno. L’allarme lo lancia l’Ordine degli psicologi della Toscana con i professionisti che spiegano: “Giochi, notifiche, video: la dipendenza anche serale da smartphone e tablet riguarda sempre più persone. Particolarmente significativa è la frequenza di accesso ai social media, soprattutto Tik Tok... continua a leggere...

Assegno unico per tutti e senza Isee

Assegno unico per i figli per tutti a prescindere dalle dichiarazioni patrimoniali. E’ questo il progetto della ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella, che in un’intervista al Messaggero dice: “L’obiettivo è sganciare la determinazione dell’assegno unico dall’Isee per farlo diventare uno strumento davvero universalistico”. L’assegno unico, spiega la ministra, “è stata un’innovazione positiva, ha però... continua a leggere...

Comuni ricicloni, Marano è al secondo posto dopo Isola Vicentina

Il Comune di Marano Vicentino si distingue nella classifica dei “Comuni ricicloni” della Provincia di Vicenza, secondo Comune in classifica dopo Isola Vicentina. Lo rivela il rapporto “Comuni ricicloni Veneto”, stilato da Legambiente ogni anno, nel quale vengono analizzati i dati di Arpav che fotografano la situazione dei rifiuti urbani. Dal rapporto 2022, appena pubblicato,... continua a leggere...

“Per il caro energia, non spegniamo la cultura”, i sindaci dell’Altovicentino fanno appello al Ministro Sangiuliano

“Non spegniamo la cultura” è l’appello lanciato dalla Rete delle Biblioteche Vicentine e a cui hanno già aderito 64 Comuni sui 91 che compongono la Rete, pari al 70%. “Il caro energia ci costringe a razionalizzare le spese, nel pubblico come nel privato -spiega il vicepresidente della Provincia di Vicenza Marco Guzzonato, che è anche... continua a leggere...