Caltrano. Più sicurezza grazie all’isola pedonale: in arrivo anche i cartelli contro i mezzi pesanti ‘selvaggi’

Un nuovo look in nome della sicurezza per l’ incrocio tra via Martiri della Libertà e via Verdi in comune di Caltrano. Il consigliere delegato alla viabilità e sicurezza Sola Luca si è fatto così carico della richiesta, fortemente caldeggiata dai residenti, di mettere in sicurezza questo punto critico: la zona, particolarmente abitata anche da... continua a leggere...

Lusiana – Conco. Rubbio è il paese del ‘granny square’: chilometri di lana lo colorano a festa

Splende nella frazione di Rubbio il nuovo e originalissimo presepe inaugurato da pochi giorni grazie al lavoro di decine di volontarie e volontari. Un lavoro corale dell’associazione Insieme per Rubbio che, dopo la scritta allestita durante l’estate per accogliere chi arriva in paese, ha ripreso in mano gomitoli e uncinetti per realizzare le classiche figure... continua a leggere...

Marano. La protesta: ‘Inaccettabile il buio all’incrocio con la Maranese. Guzzonato: ‘Presto lavori’

“Risparmio sì, ma non a scapito della sicurezza. Non dove abbiamo pianto anche delle vittime recenti.” E’ un po’ questo, in sintesi, l’appello rivolto da alcuni residenti all’amministrazione comunale di Marano Vicentino dove in tempi di taglio ai costi energetici, si è deciso di spegnere nottetempo gran parte dell’illuminazione pubblica. E se il buio in... continua a leggere...

Conte intima agli ex parlamentari: “Dovete versare il trattamento di fine rapporto”. Ecco a quanto ammonta

Strascico da 30mila euro per gli ex parlamentari del  Movimento 5 Stelle. Il leader batte cassa con gli intenti che effettivamente sono stati alla base della nascita del movimento: nessun privilegio economico per chi veniva eletto (per non più di due mandati). Ora Conte scava un solco ben avvertibile fra chi è restato fedele al... continua a leggere...

Il meteo ‘grazia’ la stagione sciistica in Veneto: Zaia: “Arriva la neve, quella artificiale costo oneroso”

“Il meteo ha regalato alla montagna un ottimo avvio della stagione invernale. La neve che continua a cadere in queste ore è un bel segnale per le nostre località sciistiche che in questo primo fine settimana stanno registrando il tutto esaurito. Il meteo è stato dalla nostra parte, utilizzare la neve artificiale in un momento... continua a leggere...

Schizofrenia superbonus: “Chi ha iniziato i lavori non riuscirà a concluderli”

“Lo ribadiamo: la schizofrenia normativa a cui il Superbonus 110% è stato sottoposto prima dal governo Draghi e ora da quello guidato di Giorgia Meloni sta letteralmente impantanando tutta la filiera delle costruzioni. Con conseguenze che rischiano di essere devastanti, se non si dovesse addrizzare il tiro. In primis c’è da ripristinare la circolazione plurima... continua a leggere...

Thiene. Vigili del Fuoco thienesi in festa per Santa Barbara: domani le celebrazioni al Duomo

Pompieri in festa domani a Thiene dove, seppur con qualche giorno di ritardo rispetto alla ricorrenza di Santa Barbara, si celebrerà la Santa Patrona protettrice tra gli altri proprio dei Vigili del Fuoco. Festa per loro, ma festa anche di comunità: alle 18 si inizierà con la Santa Messa presso il Duomo di Thiene, concelebrata... continua a leggere...

Schio. Al Lanificio Conte la mostra “Il linguaggio della Street Art”. Sabato Il 10/12 un convegno con Maupal e Acme

C’è tempo fino al 18 dicembre per visitare l’esposizione “Il linguaggio della Street Art” negli spazi del Lanificio Conte di Largo Fusinelle. A cura dell’associazione Jeos – punto di riferimento per la street art in Veneto e non solo – la mostra racconta la nascita e l’evoluzione di questa forma d’arte urbana attraverso le opere... continua a leggere...