Ha valorizzato il saper fare tutto italiano, facendosi apprezzare per i suoi prodotti. Non solo a casa propria, ma anche valicando i confini. Piercristiano Brazzale è ‘maestro dell’arte casearia italiana’. Il riconoscimento direttamente dalle mani della premier Giorgia Meloni che lo ha accolto, assieme a altre sette eccellenze, nel cortile d’onore di Palazzo Chigi.

Un segno di stima voluto dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e sostenuto dalla presidente del Consiglio, volto a quelle figure imprenditoriali italiane che si sono distinte nel proprio settore. Premiando il made in Italy che passa per la gelateria, l’arte olivicola, la pizza, la cucina, la gastronomia, la vitivinicola, la pasticceria e, dove ha eccelso Brazzale, l’arte casearia.  Per queste otto eccellenze, “che soffrivano di non vedere riconosciuta in patria la loro attività tanto apprezzata sia in Italia che all’estero”, come ha spiegato il ministro Lollobrigida, nel 2024 è stato istituito appositamente questo premio.

Le 8 eccellenze italiane. Oltre a Piercristiano Brazzale, premiato per l’arte casearia, il riconoscimento è stato conferito a: Iginio Massari per la pasticceria italiana, allo chef stellato Massimo Bottura per la cucina italiana, a Carlotta Fabbri il premio per la gelateria italiana, a Franco Pepe per l’arte della pizza italiana. A Carlo Petrini il riconoscimento di maestro dell’arte della gastronomia italiana e, come maestro dell’arte vitivinicola italiana ha spiccato l’enologo e agronomo  Riccardo Cotarella. Infine, il  premio di maestro dell’arte olivicola italiana a Maria Francesca Di Martino.

Da Zané l’orgoglio per Brazzale. “Congratulazioni a Piercristiano Brazzale premiato ‘Maestro dell’Arte Casearia Italiana’. L’amministrazione comunale di Zanè esprime le più sincere congratulazioni per aver ricevuto questo prestigioso titolo, un riconoscimento che celebra la sua straordinaria dedizione e maestria nel campo della casearia. Il premio è stato consegnato a Palazzo Chigi dalla Premier Giorgia Meloni e dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida. Un onore che rende merito al suo impegno costante nella valorizzazione delle tradizioni casearie italiane, contribuendo al successo del nostro territorio e della nostra cultura gastronomica. Un sentito ringraziamento a Piercristiano Brazzale e all’omonima ditta Brazzale SPA che, con passione e professionalità, continua a portare in alto il nome di Zanè e dell’Italia nel mondo”.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia