I bambini della scuola d’infanzia ‘Eroi del Pasubio’, con le loro famiglie e tutta la comunità, hanno festeggiato a Sant’Antonio di Pasubio l’arrivo del nuovo pulmino. Al loro fianco anche il sindaco Piva in un gesto di vicinanza che conferma come, anche nelle sfide più difficili, il dialogo e la collaborazione siano le chiavi per costruire il futuro.
Nel suo discorso, la presidente del comitato di gestione, Roberta Dalle Molle, ha espresso la profonda gratitudine della comunità: “Oggi non accogliamo soltanto un nuovo pulmino, ma celebriamo la forza di una comunità che resiste, che non si lascia abbattere dalle difficoltà, che crede ancora nei legami autentici, nella condivisione, nella bellezza del costruire insieme. Questo pulmino è più di un semplice mezzo di trasporto: è il segno tangibile di ciò che siamo, della nostra capacità di guardare avanti con fiducia, un passo dopo l’altro, insieme.”
Il nuovo pulmino prende il posto di un mezzo che, per oltre trent’anni, ha accompagnato generazioni di bambini nei loro piccoli grandi viaggi quotidiani. La sua sostituzione è stata resa possibile grazie alla generosità di tante realtà che con donazioni a fondo perduto o prestiti senza interessi hanno dimostrato la loro vicinanza: il gruppo sportivo di Sant’Antonio, l’associazione presepe di Bariola, gli alpini di Sant’Antonio, il gruppo Righera, Alpe di Malga Pra, l’associazione Vivere Val Maso, la Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto, la farmacia dei Sani, l’officina Scapin, il ristorante Albergo Carla Failela, Norda, Madis, la parrocchia di Sant’Antonio, l’amministrazione comunale e tanti altri.
“Un pensiero di riconoscenza è stato rivolto anche agli autisti che negli anni hanno garantito un viaggio sicuro ai bambini, e a coloro che, nel silenzio e con discrezione, hanno dedicato tempo ed energie per rendere questo sogno realtà. Il culmine dell’evento è stato segnato dalla consegna ufficiale delle chiavi all’attuale autista Alessandra Rompato, che con dedizione ogni giorno accompagna i bambini nel loro viaggio verso la scuola e verso il domani- raccontano dal comitato di gestione della scuola dell’Infanzia ‘Eroi del Pasubio’- Subito dopo il taglio del nastro, Alessandra è salita a bordo, tenendo tra le mani una foto di Giulio, un angelo silenzioso che ogni giorno viaggia con noi. Un gesto delicato, come un ricordo che non ha mai smesso di brillare. I piccoli passeggeri hanno poi inaugurato il nuovo mezzo con un primo giro, riempiendolo di risate e meraviglia, come solo i bimbi sanno fare. La serata si è conclusa in un clima di festa, ma con la consapevolezza che il vero viaggio inizia ora. Perché questo pulmino non è solo un mezzo che percorre le strade della vallata, ma un simbolo di speranza, di comunità, di futuro. Un futuro che, come sempre, si costruisce insieme, a partire dall’infanzia”.
di Redazione AltovicentinOnline
![](https://www.altovicentinonline.it/wp-content/plugins/wp-print/images/print.gif)