Divertimento, allegria, convivialità, buon cibo e ottima birra! Quattro giornate, da giovedì 12 a domenica 15 Ottobre 2023, che hanno portato in piazza Chilesotti a Thiene centinaia di persone per partecipare all’”Oktober Tirol Fest” a cura di Pro Loco Thiene. Una tensostruttura riscaldata, con tanto di fontana comunale incorporata decorata da luci, che dalle 18 ha ospitato e intrattenuto tantissimi visitatori, con un ricco menù di specialità culinarie tipiche insieme alla protagonista dell’evento ‘FORST Festbier’, birra prodotta nell’Alto Adige. Ogni serata è stata diversa, a dare il loro contributo musicale giovedì, sono stati “The Kairos”, venerdì, il noto “Showman Dj Luciano Gaggia” che ha fatto davvero divertire grandi e piccoli . Sabato ancora buona musica con “Dj Ciso Jr” e domenica “Mr. Boss” a chiusura la manifestazione. Ma non è tutto oro ciò che luccica. Sui social c’è chi ha dato una versione differente dell’evento: tra chi si è lamentato della scarsità di cibo all’inizio del sabato sera, e chi ha giurato di aver visto persone poco educate che avrebbero urinato in alcune vie, fregandosene dei bagni pubblici presenti in piazza.
“Aspetto con ansia l’articolo sul “successo del Tirol Fest” a Thiene. Sabato sera alle 21.20 è finito il pane. Molto bene. Organizzazione al top” lamenta un utente su Sei di Thiene Se…”. La maggior parte dei commenti che si sono poi susseguiti, hanno riportato una visione più ampia dell’organizzazione, partendo proprio da Manuel Benetti, presidente della Pro Loco: “Il pane è finito perché abbiamo avuto più richiesta del previsto. Ci scusiamo ma da domani tutto ritorna alla normalità” ha risposto la sera stessa. Gli altri followers della pagina hanno comunque gradito le serate, capito che forse ci sia aspettava meno flusso di persone e in diversi hanno ringraziato gli organizzatori per aver portato movimento a Thiene, tanto da terminare le scorte . Tra le segnalazioni anche quella di chi ha visto atti di maleducazione tra i presenti “A me non è garbato vedere uomini urinare per le strade adiacenti al centro. Mi sono permessa anche di dire loro ‘Vergognatevi!’. Credo che la colpa sia anche di chi organizza, non ho visto bagni chimici. Una schifezza davvero”. In risposta sempre Benetti ha postato, a dimostrazione della sua tesi, una fotografia dei bagni pubblici presenti sul retro della tensostruttura aggiungendo “Ciao, ti comunico che quest’anno, oltre ai locali pubblici che hanno contribuito con i propri servizi, abbiamo installato sul retro del capannone un box wc con 2 bagni, uno maschile e uno per diversamente abili e femminile, collegati alla
fognatura, per avere un migliore impatto sia visivo che igienico in quanto i negozi e bar limitrofi giustamente ci hanno chiesto di migliorare la situazione. Penso che siamo stati i primi a dare tale soluzione per mantenerne il decoro urbano”. “Sono anche carini! Forse, ripeto, non sufficienti per il flusso di gente che si è presentato, visto che a queste feste bevono molta birra. – ha incalzato la signora – Sicuramente è questione di educazione, molti sono davvero degli sporcaccioni vergognosi. Ma credimi, li ho visti io in via Corradini” ha concluso. Sarebbe un vero peccato se per episodi di inciviltà si andasse a sporcare in modo oggettivo un evento che ha comunque fatto incassare i commercianti di Thiene per quattro sere di fila, popolato la piazza dando modo alla città di essere scelta per una serata alternativa e che obiettivamente apre la possibilità a questo comune di rivendicare la sua fama per organizzazione e divertimento.
” Thiene era molto bella venerdì sera e in genere queste serate servono a vivacizzare il centro storico che solitamente è vuoto – racconta Rita Ruzza – , mi sono divertita e magari ogni settimana ci fossero manifestazioni del genere. Ho visto persone di ogni età con il sorriso in faccia, che si divertivano e staccavano dalla routine della settimana. Complimenti per l’organizzazione. E’ questa la Thiene che ci vuole”.
Laura San Brunone
Foto e video:
