Screening gratuiti alla vista per i bambini delle scuole materne sono stati offerti dal Lions Club Thiene Host nell’ambito del service ‘Sight for kids’.

L’obiettivo è visitare i piccoli per prevenire deficit visivi, in particolare l’ambliopia, patologia nota come ‘occhio pigro’, che  interessa i bambini nei primi anni di vita e consiste nella ridotta capacità visiva di uno o entrambi gli occhi, che diventa non più correggibile con gli occhiali.

L’ambliopia colpisce mediamente il 4% dei bambini ed essendo indolore non presenta sintomi evidenti per cui solo una diagnosi tempestiva, cioè nei primi 3 anni di vita, ne permette la diagnosi e la successiva cura, peraltro relativamente semplice. Il Lions Club Thiene Host ha definito due obiettivi: sensibilizzazione ed informazione a genitori ed insegnanti e organizzazione e realizzazione di screening a favore dei bambini. Grazie alla disponibilità di Francesco Crivellaro, dirigente dell’Istituto comprensivo di Thiene, è stata individuata allo scopo la scuola materna Maria Amatori, ottenendo poi la fondamentale collaborazione delle insegnanti Francesca Baggio e Roberta Marin.

Fondamentale il supporto di Federico Dalle Vedove, medico oftalmologo, che si è assunto gratuitamente l’onere dell’effettuazione degli screening.

L’incontro informativo si è tenuto a scuola ad inizio ottobre, con grande partecipazione di genitori e bambini. Dopo il saluto di Armando Pio Sperotto, presidente del Lions Club, si sono alternati i diversi relatori che hanno illustrato il progetto nei dettagli, rispondendo alle varie domande e chiarendo comprensibili dubbi dei genitori.

Dalle Vedove ha puntualizzato: “L’obiettivo dello screening proposto è l’accertamento dell’esistenza o meno di problematiche visive sulle quali se del caso intervenire attraverso un percorso di cura indicato”.

Due giornate intense, il 6 e 7 novembre, durante le quali Federico Dalle Vedove ha visitato 70 bambini, che hanno beneficiato gratuitamente dello screening.

Soddisfatto Amrando Pio Sperotto che ha commentato: “Auspico che l’iniziativa si possa ripetere anche in futuro”.

Renato Ganeo

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia