- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Thiene-Marano. La Giornata sulla violenza delle donne nell’Alto Vicentino è tutta per Anna

Presentato il calendario realizzato con la regia del fotografo Joben, in cui le colleghe di Anna Filomena Barretta hanno posato improvvisandosi modelle, l’associazione Le amiche di Anna in collaborazione con “Raimbow Company e l’Ideazione” saranno protagonisti domenica 27 Novembre alle  17 e 30 all’Auditorium Fonato di Thiene con lo spettacolo “Schegge..per favore non chiamateli uomini” in ricordo dell’ex commessa del Carrefour di Thiene, assassinata dal marito nel loro appartamento di Marano. L’evento ha l’obbiettivo di raccogliere fondi per aiutare i figli delle vittime di femminicidio. Così come la vendita del calendario, che si trova esposto al centro commerciale di via delle Garziere e che potrà essere comperato da chi vuole contribuire ad una causa importante come la sensibilizzazione sulla violenza delle donne. Un tema ancora poco sentito purtroppo, di cui si fa un gran parlare, ma per il quale occorre un percorso culturale che è solo all’inizio.

La nuova sede dello sportello donna

Inaugura il 25 novembre 2022, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la nuova sede dello Sportello donna intitolato ad Anna Filomena Barretta, alle 11  al secondo piano dell’ufficio Servizi sociali del Comune di Marano Vicentino.
L’iniziativa fa parte di una più ampia rete di attività promosse in occasione del 25 novembre con il Tavolo delle associazioni, cooperative e sportelli Donna del territorio Altovicentino; tra le altre iniziative, all’Istituto Vittorio Alfieri sarà proposta l’attività “Stereotipi in movimento” per le classi terze, un progetto che si concluderà il prossimo 8 marzo 2023.
Sempre la sera del 25 novembre, alle 20.15, nel parco Marconi di Marano Vicentino, è in programma “Per non dimenticare”, letture di poesie e canti in memoria delle vittime e degli orfani e orfane di femminicidio a cura dello Sportello donna, in collaborazione con le volontarie e con il coro femminile Ladiesis, per farsi promotori e promotrici di una cultura del rispetto, per sé e per gli altri, giorno dopo giorno.
E grazie alla collaborazione di volontarie, volontari e simpatizzanti, anche Marano Vicentino si unisce all’iniziativa “Viva Vittoria”, contribuendo a realizzare un’opera relazionale condivisa dalle donne per le donne. Tutte le informazioni sul sito www.vivavittoria.it.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: