l progetto ha riscosso un grande successo e, vista la positiva esperienza, la scuola ha già in programma di presentare un nuovo progetto Erasmus+ in futuro.
Il progetto “Made2Last”, finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, ha offerto un’opportunità unica a 22 studenti e 8 docenti dell’Istituto Garbin di Schio e Thiene, che tra settembre e dicembre 2024 hanno partecipato a esperienze internazionali in Irlanda, Francia e Finlandia.
Contemporaneamente, 8 docenti hanno partecipato a un percorso di formazione a Helsinki (Finlandia), focalizzandosi su nuove metodologie didattiche per applicare pratiche laboratoriale in aula. Le conoscenze acquisite sono state poi condivise con l’intero corpo docente e con gli studenti del triennio, attraverso momenti di restituzione e condivisione.
Isabel Laghetto, una delle studentesse che ha partecipato al progetto, ha raccontato come la sua esperienza a Bordeaux le abbia permesso di migliorare le competenze linguistiche e di sviluppare maggiore autonomia e responsabilità.
Il Dirigente Scolastico Alessandro Strazzulla ha sottolineato l’importanza di progetti come “Made2Last”, che offrono agli studenti un’educazione completa, stimolando la crescita professionale e personale, e preparando i ragazzi per il loro futuro lavorativo o accademico.
E adesso, si pensa già al prossimo anno.
di Redazione AltovicentinOnline