L’Alto Vicentino omaggia i cento anni del Mar. Magg. Celso Barausse

Il 1° febbraio scorso la sezione di Thiene dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia ha celebrato i cento anni del socio decano Mar. Magg. Celso Barausse, nato a Fara Vicentino il 1 febbraio 1924. La circostanza è stata anche l’occasione per festeggiare il compleanno del socio ordinario Mar. Magg. Giovanni Battista Coletto, il quale ha compiuto 95 anni lo scorso 26 gennaio. La cerimonia,... continua a leggere...

Zugliano. Prende il via la Festa di San Biagio. Il programma

A inizio febbraio 2024, la Parrocchia di Grumolo Pedemonte organizza la Festa di San Biagio 2024 con il patrocinio del Comune di Zugliano.  Venerdì 02 Febbraio 2024 alle ore 20:30 presso il Patronato, El Filò presenta “Dentro San Biagio” con Marco Ferrero, storico che illustrerà gli affreschi della Chiesetta.  Sabato 03 Febbraio 2024 :Sante Messe : ore 10:00 (Confessioni ore 10:45 – 12:00)                           14:30                          16:00 ** presiede il vicario generale Monsignor Giuliano Zatti * Domenica... continua a leggere...

“Salute mentale, serve aggiornare subito le rette per mantenere i servizi, Lanzarin intervenga”

“L’incremento dei salari per il personale che opera nelle strutture dell’area salute mentale, ottenuto con il rinnovo contrattuale, è un passaggio assolutamente giusto e dovuto. Ma rappresenta inevitabilmente un aggravio economico per le strutture stesse, già alle prese con costi di gestione crescenti e con appalti costruiti su tariffe mai aggiornate”. A dirlo le consigliere... continua a leggere...

Andrea Stella accolto a Miami con grande festa: “La strada per la completa inclusione è ancora molta”

Lo Spirito di Stella è approdato ieri mattina a Miami, nella suggestiva baia della Marina di Coconut Grove. Partito da Genova, attraversato lo Stretto di Gibilterra e l’Oceano Atlantico, il catamarano senza barriere del thienese Andrea Stella, che dove tocca terra lascia il segno con il suo messaggio di inclusività, che però, come lui stesso... continua a leggere...

Il deputato Erik Pretto porta la polenta di Marano a Montecitorio

Erik Pretto porta la polenta di Marano alla Camera dei Deputati. “Con l’approvazione di un apposito provvedimento, abbiamo voluto valorizzare la cucina italiana e l’arte culinaria tipica del nostro Paese. Quale occasione migliore per promuovere a livello istituzionale le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio? Viva l’ottima  polenta di Mais di Marano, viva i prodotti della... continua a leggere...

Thiene. “Conoscere l’Europa attiva sui territori”, progetto di cittadinanza attiva dei sette comuni in rete

Si è concluso S.E.I. Reloaded – L’Europa dei Giovani, il progetto con cui i Comuni di Thiene, ente capofila, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicentino, Villaverla e Zanè hanno partecipato al bando “Respond Locally to Global Issues – Call for proposal for local actions on sustainability”, finanziato da ALDA nell’ambito dell’iniziativa della Commissione... continua a leggere...

“Mio bisnonno era italiano”, e chiedono la cittadinanza italiana: in Veneto è boom di richieste (e diffide)

I Comuni del Veneto sono inondati di richieste di cittadinanza da parte di persone che dicono di vantare avi italiani. E sono anche in difficoltà. “Anci Veneto da tempo sta raccogliendo l’allarme dei servizi demografici dei Comuni sul notevole incremento dei procedimenti di riconoscimento della cittadinanza per discendenza da avi italiani (cosiddetta cittadinanza ‘iure sanguinis’)... continua a leggere...

Santorso. All’ospedale arriva il nuovo ambulatorio di Chirurgia Maxillo-Facciale

Dal 1 febbraio sarà in funzione il nuovo ambulatorio di Chirurgia Maxillo-Facciale, specialità fino a oggi mai presente nell’ospedale dell’Alto Vicentino. In questa fase iniziale l’ambulatorio sarà attivo 2 giorni la settimana, dalle 8.00 alle 14.00, con la possibilità di effettuare circa 20 visite la settimana. «L’obiettivo – spiega il dott. Michele Garofolin, Direttore l’Unità... continua a leggere...