Anche nell’Alto Vicentino arriva l“Atto Giudiziario Business Online”

 Il processo di digitalizzazione di Poste Italiane continua con il nuovo servizio “Atto Giudiziario Business Online”. Molte aziende e Pubbliche Amministrazioni della provincia di Vicenza già utilizzano “Atto Giudiziario Business Online”, accessibile 24 ore su 24, dai propri sistemi gestionali e informativi per spedire i loro documenti su tutto il territorio nazionale (in conformità alla... continua a leggere...

“Stanze panoramiche” , la nuova frontiera del turismo in Veneto. Chi le vuole e chi è contro

Si chiamano “stanze panoramiche” e sono la nuova frontiera del turismo in Veneto. Sono, così sono state definite-presentate al lancio della proposta che risale a inizio 2023, “stanze di vetro e legno o altro materiale, anche innovativo, ecosostenibile o comunque di basso impatto, collocate stabilmente sul suolo, caratterizzate da un elevato rapporto tra superficie finestrata... continua a leggere...

Malo. La scuola Ciscato in tour al Parlamento. Premio per la 3B

Tour nella capitale per una folta delegazione della scuola secondaria di secondo grado dell’istituto comprensivo “Ciscato” di Malo. Le sette classi di terza media, accompagnate dalla dirigente scolastica Manuela Scotaccia e dall’assessore all’istruzione Gennj Poggetta, per un totale di 155 persone, si è recata a Roma per una visita nella capitale che, come assicura l’assessore,... continua a leggere...

Thiene. Liberi a Destra: “Con emergenza abitativa Ater fa cassa sulle case popolari con l’ok del sindaco”

Famiglie thienesi che non ce la fanno ad arrivare a fine mese, che cercano un tetto sopra la testa. E Ater che vende alloggi popolari, sfitti, facendo cassa per 1,5 milioni di euro. Un no sense per Fidenzio Davò: “decisione discutibile ma ancor di più il sindaco Michelusi che di questo si ritiene soddisfatto, mentre... continua a leggere...

Schio. Abilè, realtà che dà sollievo alle famiglie dei disabili, verrà ampliata

Nei giorni scorsi i rappresentanti del Gruppo norvegese SFF (leader nel settore petrolifero) hanno fatto visita alla Comunità Servizi Abilè, che da un ventennio accoglie in residenza e non ospiti con varie forme di disabilità).  Il Gruppo SFF – che già durante la pandemia aveva supportato l’Ipab La Casa – ha deciso di dare il... continua a leggere...

Ulss 7. Manuela Miorin è la nuova direttrice dell’Unità Operativa Cure Primarie per il Distretto Alto Vicentino

E’ molto conosciuta non solo per le sue doti professionali, ma anche per quelle umane: è infatti un medico del Cuamm. Manuela Miorin è la nuova direttrice dell’Unità Operativa Complessa Cure Primarie per il Distretto Alto Vicentino, territorio dove ha costruito buona parte della propria carriera. Dopo alcune esperienze in Regione, prima presso il Centro... continua a leggere...

Thiene in Marcia per la Pace. Piazza Chilesotti al centro delle preghiere interreligiose

La cittadina di Thiene ha vissuto oggi, 4 febbraio 2024 in occasione della 46ª Giornata Nazionale per la Vita, un’intensa Marcia per la Pace, organizzata dai Sentieri di Pace con il patrocinio della Città di Thiene e il motto “Mediatori di Pace”. L’evento è iniziato alle 14:15 presso il Santuario Madonna dell’Olmo, accompagnato dalle armonie... continua a leggere...

A Zanè corso teorico pratico sulle manovre salvavita

Giovedì 08 Febbraio 2024 alle  20:30 presso il Centro Socio Culturale di piazzala Aldo Moro a Zanè si terrà un Corso teorico pratico sulle Manovre Salvavita Adulto – Bambino – Lattante organizzato dalla Pro Loco di Zanè con Outsphera for life e la Croce Berica di Pubblica Assistenza Lonigo Soccorso. Vieni ad imparare le manovre di disostruzione della vie aeree. Scegli la vita! A tutti i... continua a leggere...

Monte di Malo. Chiude per lavori l’ufficio postale

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Monte di Malo, in piazza Marconi, sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica... continua a leggere...

Schio. Ha percorso un milione di km. La storia del ciclista novantenne Marcello Bagattin

Il 26 gennaio 2024 è stato un giorno di festa per la comunità ciclistica e per la città di Schio. Marcello Bagattin, il celebre ciclista nonagenario, ha raggiunto un traguardo straordinario, compiendo novanta anni di vita dedicati all’amore per la bicicletta. La sua storia, avvincente e ricca di emozioni, è un inno alla passione e... continua a leggere...