Breganze. 300 Food Bag antispreco e riciclabili distribuite ai bambini delle scuole primarie

I bambini delle scuole primarie di Breganze hanno ricevuto delle Food Bag antispreco per portare a casa i cibi non consumati a scuola. La distribuzione delle Bag è un’iniziativa nata dalla partnership tra il Comune e Sodexo Italia, azienda leader nei servizi di ristorazione e nei servizi di cura e manutenzione degli spazi, che punta a sensibilizzare i più piccoli... continua a leggere...

Thiene. Isole ecologiche pulite di domenica: “Il decoro urbano è sempre stata priorità perComune”

  Tra le misure attivate per assicurare una città sempre più pulita c’è ora anche il servizio di pulizia delle isole ecologiche alla domenica mattina che il Comune di Thiene ha chiesto ad AVA e che partirà a breve. Dichiara il Sindaco, Giampi Michelusi: «Conferire materiale fuori dai cassonetti delle isole ecologiche è un atto... continua a leggere...

Oltre 50 persone a “PuliAmo Marano”

Una cinquantina di persone volontarie si sono ritrovate lo scorso 16 marzo in occasione della 12esima edizione di “PuliAmo Marano”, manifestazione organizzata dalla Consulta alla Qualità del territorio con l’Amministrazione comunale e in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente – AVA. “Dopo la sosta forzata del periodo pandemico e la ripresa dell’iniziativa dallo scorso anno, questa... continua a leggere...

Servizi al cittadino. Al via l’apertura giornaliera (dal lunedì al venerdì) dello sportello thienese dell’Agenzia delle Entrate

Dal prossimo mese di aprile, dal giorno 2 aprile 2024, lo sportello thienese dell’Agenzia delle Entrate sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, e non più per soli due giorni a settimana come è attualmente. Dichiara il sindaco, Giampi Michelusi: «Fin dal mio insediamento ho lavorato per ottenere un orario... continua a leggere...

Schio. La stagione sportiva di RacingClubEvents A.s.d inizia col botto: successo per l”Autoraduno in Distilleria’

La stagione sportiva di Racing Club Events A.s.d. non poteva avere un avvio migliore: domenica 17 marzo, l’associazione ha organizzato l’evento “Autoraduno in Distilleria”, che ha visto una partecipazione entusiasta di oltre 50 autovetture, sia storiche che moderne, con più di 80 partecipanti. Un vero trionfo che segna l’inizio della nuova fase dell’associazione, ora riconosciuta... continua a leggere...

Don Dante Carraro (Cuamm): ” Dai religiosi arriva 30-70% dei servizi sanitari in Africa”

Le organizzazioni religiose garantiscono tra il 30 e il 70 per cento dei servizi sanitari nei Paesi a basso o medio reddito, spesso nelle realtà più remote e vulnerabili: lo ha sottolineato oggi don Dante Carraro, scledense, direttore dell’ong Medici con l’Africa Cuamm. L’occasione è stato un incontro ospitato dall’ambasciata d’Italia nella Santa Sede. Secondo... continua a leggere...

Gli sportelli antiviolenza entrano nelle università venete

Sportelli anti-violenza anche alle Università. Il Veneto ha approvato la nuova programmazione dei fondi per le attività di contrasto alla violenza alle donne: ci sono quasi sei milioni (5.490.949,68) tra fondi regionali (1,5 milioni) e provenienti dal livello nazionale (tre milioni e 940.949,68 euro). Il progetto è stato condiviso con il Tavolo di coordinamento regionale per la... continua a leggere...

“Rischio alluvioni in Veneto: bene i bacini di laminazione, ma servono opere per trattenere l’acqua piovana”

 “Con i cambiamenti climatici in atto, in Veneto il rischio di alluvioni è molto alto. Servono opere infrastrutturali per evitare le piene dei fiumi e i conseguenti gravi danneggiamenti a persone, abitazioni e imprese, ma allo stesso tempo servono infrastrutture in grado di trattenere l’acqua piovana da utilizzare in periodi di siccità”. Il consigliere regionale... continua a leggere...