L’ Opera Immacolata e Amici di Thiene insieme per una Pasqua di rinascita e speranza

In questo periodo pasquale, i giardini d’ingresso della RSA Opera Immacolata a Thiene si trasformano in un incantevole spazio di gioia e colore, grazie all’instancabile lavoro dell’Associazione Amici di Thiene. Questa iniziativa segna un momento importante per la comunità locale, dimostrando il valore della collaborazione e del sostegno reciproco in un periodo di significativo rinnovamento... continua a leggere...

Schio. Comune e imprenditori vogliono ridurre il traffico veicolare

 Promuovere la mobilità sostenibile e ridurre il traffico veicolare. Questo è l’obiettivo del nuovo tavolo di lavoro permanente che vede la collaborazione tra Amministrazione Comunale e l’imprenditoria del territorio. Più di 30 le aziende locali che hanno aderito a questa proposta, presentata ufficialmente a metà marzo al Lanificio Conte e che prende il titolo di... continua a leggere...

Thiene. Dopo 3 mesi gli scolari ancora senza palestra. “E’ vergognoso”

Continua l’odissea per gli scolari della ‘Scalcerle’ di Thiene. Da 3 mesi non possono usare la palestra per fare ginnastica e se piove o fa troppo freddo restano in classe. “Non è normale tutto questo: il Comune doveva fare i lavori per le infiltrazioni e riconsegnarla per fine febbraio. Siamo a fine marzo ma nulla... continua a leggere...

Thiene. Le scuole Talin e Bassani vincono il concorso provinciale “Insieme per l’Autismo”

Le scuole medie Bassani e le elementari Talin di Thiene sono le vincitrici della quarta edizione del concorso “Insieme per l’Autismo” grazie a due eccezionali componimenti musicali. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio VIII Ambito Territoriale di Vicenza in collaborazione con la Provincia, il Comune di Vicenza, la Scuola Polo Inclusione Provinciale – Istituto Comprensivo “C. Ridolfi” di... continua a leggere...

Thiene. 350 allievi e 40 coreografie al Teatro Comunale: ‘Incontro con la Danza’ conquista ancora

Conclusione trionfale per l’evento “Incontro con la Danza”, tenutosi il 24 e 25 marzo 2024, che ha visto la partecipazione di undici scuole di danza provenienti da Vicenza e Treviso. Il successo dell’evento è stato testimoniato dall’entusiasmo e dalla passione dei giovani danzatori che si sono esibiti sul palco del Teatro Comunale di Thiene, sotto... continua a leggere...

In Veneto 1,417 mln accessi a pronto soccorso: 55% codici bianchi

Il Veneto è la quarta regione (dopo Lombardia, Emilia Romagna, Lazio) per numero totale di accessi ai pronto soccorso degli ospedali: sono stati 1 milione 417.704 durante il 2023, dei quali il 54,99% con codice bianco (779.570 il dato assoluto), il 19,81% codice verde (280.829), il 23,24% codice giallo (329.536), e l’1,96% codice rosso (27.769).... continua a leggere...

Il nuovo anno scolastico in Veneto inizierà l’11 settembre: il calendario con tutte le festività previste nel 2024/2025

Suonerà mercoledì 11 settembre la campanella per l’inizio del nuovo anno scolastico 2024-2025 per gli studenti delle scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo d’istruzione del Veneto. Lo ha stabilito la giunta regionale, approvando nell’ultima seduta, il nuovo calendario scolastico, che definisce le giornate di lezione e quelle di sospensione delle attività didattiche. “Un... continua a leggere...

Arav:” Minaccia per l’uomo e gli allevamenti: oltre il 20% del Veneto è abitato da 15 branchi di lupi”

Il Veneto in fatto di allevamenti ovicaprini, con 4270 capi controllati in 40 allevamenti, è al quinto posto dopo Piemonte (41 allevamenti), Lombardia (73), Sardegna (137) e Calabria (232), ma i numeri non devono affatto scoraggiare, in quanto portano ad una ricchezza ineguagliabile in termini di biodiversità e produzioni di nicchia”. Con queste parole il... continua a leggere...

Chiuppano. Il disturbo psichico, tra pregiudizio e isolamento. Psiche 2000 organizza incontro

“I familiari dentro il disturbo e la salute mentale” perchè chi si trova con un malato psichiatrico in casa viene investito da qualcosa di talmente grande che ne viene travolta l’intera famiglia e ogni sfera della vita di questa. Nell’Alto Vicentino c’è un’associazione che sta facendo molto per la comunità perchè oggi non solo si... continua a leggere...