Istat, aumenta la popolazione in Veneto, più stranieri ed è record denatalità

E’ di 4.849.553 la popolazione residente in Veneto, sulla base del Censimento a dicembre 2022, (+1.808 sul 2021,0,04%); quasi due quinti vive nelle province di Padova e Verona (38,3%). Anche in Veneto c’è un record di denatalità: 31.754 (-1.045 sul 2021), mentre il tasso di mortalità è salito dall’11 per mille del 2021 all’11,4 per... continua a leggere...

Thiene. L’Istituto comprensivo conquista 6 primi posti al concorso nazionale ‘Scuole in Musica’. Foto e video

Spinti da un impegno incrollabile e una passione profonda per la musica, gli studenti del corso ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Thiene hanno raggiunto risultati straordinari, dominando l’8° Concorso Nazionale “Scuole in Musica” a Verona e riportando a casa numerosi primi posti. Il sestetto di chitarre della classe 2^D, composto da Matteo Bonato, Francesco... continua a leggere...

Cogollo. In 300 partecipanti alla terza edizione di ‘Inclusive Run’. Cuori uniti per la solidarietà

La comunità di Cogollo del Cengio ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno verso l’inclusione sociale con la realizzazione della terza edizione della Cogollo Inclusive Run. L’evento, che si è tenuto domenica 12 maggio presso il Bocciodromo locale, ha visto la partecipazione di circa 300 persone, tra cui individui con disabilità, i loro familiari... continua a leggere...

Thiene. I cani guida con le padrone non vedenti conquistano i bimbi. “Così educhiamo all’inclusione”

“Se ci incontrate per strada, chiacchierate con noi, ci fa tanto piacere. Chiedeteci di accarezzare il cane ma non li toccate senza permesso. Stanno lavorando per noi e potrebbero distrarsi”. Ad affermarlo è Gina Rocca che, insieme a Lucia Razzuoli e Roberta Mies, hanno fatto conoscere da vicino i loro cani guida ai bambini delle... continua a leggere...

Thiene. A Villa Fabris, Opus con l’arte dell’artigianato: un viaggio nell’innovazione e nella cultura del Made in Italy

Un esempio  dell’innovazione nel campo dell’artigianato di nicchia è il progetto Opus, che incarna perfettamente l’intento di sostenere l’energia creativa dei numerosi maker e designer presenti sul territorio italiano. Opus è un evento semestrale dedicato alla moda, al design e all’illustrazione Made in Italy, che celebra lo spirito del Do It Yourself e dell’Handmade. L’evento... continua a leggere...

Violenza sulle donne. Veneto segnato dalla morte di Giulia, ma la regione ha fatto “buoni risultati”

Il 2023 è stato l’anno del femminicidio di Giulia Cecchettin, ma in Veneto il contrasto alla violenza alle donne ha visto “buoni risultati ottenuti”. Lo attesta la Relazione della giunta sulle azioni di prevenzione e contrasto portata oggi in commissione (dove sono state ascoltate anche diverse realtà coinvolte); è la relazione che fa da base alla... continua a leggere...

Fara. Ad Alex Frusti il premio nazionale Anvu. Il video toccante della cerimonia

Si è aggiudicato il primo premio nazionale Anvu e il premio Ars Nostra Vis Urbis  per un coraggio che non è detto che ogni appartenente alle forze dell’ordine abbia. Non ha esitato a farsi sparare da una distanza ravvicinata da un 28enne marocchino che aveva sottratto la pistola d’ordinanza ad un appuntato dei Carabinieri a... continua a leggere...

Breganze: Viacqua monta i nuovi contatori smart

Partirà lunedì 13 maggio la sostituzione di 3.900 contatori dell’acqua nel comune di Breganze con i nuovi contatori smart, in grado di trasmettere in tempo reale dati per il monitoraggio di consumi e di segnalare con immediatezza eventuali anomalie. Una maggiore precisione nella misura dei consumi è importante per Viacqua poiché è funzionale alla riduzione delle perdite idriche dell’acquedotto. Gli interventi rientrano nel programma di rinnovo di ben 34.000... continua a leggere...

Monte di Malo. Ancora tanti camion fanno la Priabona anziché il tunnel della Pedemontana

di Federico Piazza Il tunnel della Pedemontana Veneta tra Castelgomberto e Malo, inaugurato a fine dicembre 2023, è l’alternativa alla tortuosa Strada Provinciale 124 del Passo di Priabona. Dove nei primi quattro mesi del 2024 una qualche riduzione del traffico si è osservato, anche se dati ufficiali non ce ne sono. Quel che è certo... continua a leggere...

Carrè e Chiuppano, Laghi e Zugliano, la giornata ecologica

Gli abitanti di Carrè e Chiuppano, Laghi e Zugliano si sono dati appuntamento nei loro rispettivi comuni sabato 4 maggio 2024, in prima mattinata, per partecipare attivamente alla giornata ecologica di pulizia del proprio territorio. Fondamentale il supporto dalle 9  alle 13.00 di chiuppanesi e carradiensi e delle associazioni Gruppo Giovani Young Square Lab, ACR,... continua a leggere...