Il Comune di Marano Vicentino investe sugli ospiti del centro Brolatti con la musicoterapia

Dieci incontri di gruppo dedicati alla musica, con l’accompagnamento di una terapeuta: è il progetto di musicoterapia per le e gli ospiti del Centro diurno Brolatti di Marano Vicentino, recentemente avviato, che durerà fino a fine luglio. “L’obiettivo del progetto, fortemente voluto e finanziato dall’amministrazione comunale, è quello di sostenere il benessere delle e degli... continua a leggere...

Mediaset a Thiene. Intervistato sindaco, Jalila e presidente della Moschea. Opposizione esclusa infuriata

A seguito delle polemiche sulla preghiera comunitaria musulmana tenutasi domenica 16 giugno 2024 in Villa Fabris, la troupe del programma “Dritto e Rovescio” di Rete 4, guidata dalla giornalista Giulia Guerri, è giunta a Thiene per intervistare il sindaco Giampi Michelusi, l’assessore alla cultura Anna Maria Savio oltre a Kazim Limanovski, presidente della moschea ‘Il... continua a leggere...

Thiene, cresce la domanda di case in affitto ma non l’offerta. Boom dei contratti concordati 3+2 tassati al 10%

Sono poche le case disponibili per locazione a Thiene, di fatto una ogni cinque richieste. E per quel poco che viene messo sul mercato, va per la maggiore la formula dei contratti concordati con cedolare secca al 10% e durata base di tre anni rinnovabile automaticamente per altri due. «Dal 2023 è in corso un’impennata... continua a leggere...

Thiene. Con Dreamcatcher, ciascuno cresce solo se sognato: educare è un progetto “comune”

Dreamcatcher – Ciascuno cresce solo se sognato è il progetto educativo che l’Ambito Territoriale Sociale VEN_04 dell’Alto Vicentino, di cui Thiene è ente capofila, ha avviato partecipando all’Avviso pubblico del 1° dicembre 2020 del bando “Educare in comune” del Dipartimento per le Politiche della Famiglia per il contrasto della povertà educativa e dell’esclusione sociale di bambini e... continua a leggere...

“Corsa contro la Fame”: gli studenti dell’ICThiene raccolgono 4.418,59€

Anche Thiene, insieme a oltre 1.600 scuole d’Italia, si è unita alla “Corsa contro la Fame”, raccogliendo 4.418,59 euro per combattere la malnutrizione infantile. La solidarietà e l’impegno dei più giovani si sono trasformati in un gesto concreto di aiuto per i bambini malnutriti del Bangladesh. Questo evento, che unisce sport e solidarietà, ha visto... continua a leggere...

Sanità. Il Veneto è primo , lo dicono gli utenti

“Il Veneto presenta ancora una volta la miglior performance regionale per quanto riguarda la sanità. Siamo i migliori, nonostante una congiuntura difficile seguita al dramma del Covid e alla carenza nazionale di medici e infermieri. Siccome non è una gara, prendo atto con orgoglio dell’esito, ma lo considero un ulteriore punto di partenza, per rafforzare le aree... continua a leggere...

Zugliano. Progetto di educazione stradale alla Scuola Maria Immacolata di Grumulo Pedemonte: un successo per tutti

In un caldo mattino di maggio, i giardini della Scuola Maria Immacolata di Grumulo Pedemonte si sono trasformati in un luogo di scoperta e apprendimento per i più piccoli. Il 29 maggio, dalle 9.30 alle 11, ha avuto luogo un evento speciale dedicato all’educazione stradale, un’iniziativa che ha coinvolto tutti i bambini della scuola, vigili... continua a leggere...

Asiago. Posata la prima pietra della Casa di Comunità: “La rivoluzione del sistema sanitario”

“È in atto una vera rivoluzione in Veneto nell’organizzazione del sistema sanitario che si avvicina al cittadino: non più una cultura ospedale centrica, ma poggiata sul potenziamento delle strutture territoriali, sulla loro integrazione con gli ospedali, dedicati agli interventi urgenti, e sulla prossimità al domicilio dei pazienti. La popolazione diventa sempre più anziana, spesso è... continua a leggere...

Thiene. Giostrai non solo sinonimo di divertimento, ma anche di solidarietà

È nel segno del dialogo il rapporto tra Amministrazione Comunale e attrazionisti del Parco Giostre Fiera San Giovanni Battista. «Avviata già l’anno scorso, ora si è fatta più intensa questa collaborazione – dichiara il Sindaco, Giampi Michelusi – che rende significativa la tradizionale permanenza annuale a Thiene di questi operatori nelle settimane di giugno». Una prima iniziativa,... continua a leggere...

Zaia: “Liste d’attesa sfoltite, mancano medici e i giovani non vogliono fare questa professione”

A giugno di un anno fa il Veneto aveva 128.000 pazienti in lista di attesa per ricevere una prestazione sanitaria da assicurare entro 30 giorni dalla richiesta, oggi ce ne sono 17.000: dunque, “si è sfoltito bene e ringrazio chi lavora in sanità”. Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia, le pochissime vocazioni a fare il medico.... continua a leggere...