Thiene. Il Progetto JUNIORcamp 2024: l’ICThiene continua a far suonare gli studenti

L’Istituto Comprensivo di Thiene è ancora una volta protagonista con il Progetto JUNIORcamp 2024, un campus musicale dedicato agli alunni delle scuole medie che suonano uno strumento. La terza edizione del campus, tenutasi dal 30 giugno al 5 luglio presso l’Albergo Garnì La Pineta di Cesuna di Roana, si concluderà con un concerto il 6... continua a leggere...

Veneto, unica regione ad adottare legge di sospensione dell’obbligo vaccinale. Pd: “Fu un flop”

“La proposta dell’esponente leghista Borghi di eliminare l’obbligatorietà vaccinale in età pediatrica risponde esclusivamente a logiche no vax e mette seriamente a rischio la salute dei bambini”. La pensa così la capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto Vanessa Camani che segnala quanto successo proprio in Veneto, unica regione ad adottare nel 2007 una... continua a leggere...

Thiene. Nonna Renata trasmette la passione per la pittura ai nipoti: una storia di arte e amore familiare

In una casa colma di colori e pennelli, la magia dell’arte si fonde con l’amore familiare. Renata Maddalena, una nonna di Thiene, ha trasformato il tempo libero post-pensionamento in un viaggio artistico affascinante, iniziato quasi per caso ma cresciuto fino a diventare un legame indissolubile con i suoi nipoti. Questa è la storia di una... continua a leggere...

Per la prima volta Malo aderisce a “Ci Sto? Affare fatica!”. Foto di Zugliano e Sarcedo con i ragazzi all’opera

E’ la prima volta che il comune di Malo aderisce a quest’iniziativa, che è una opportunità vera e proprio per quei giovani che vogliono dare un senso educativo al loro tempo libero occupandosi del bene comune. In particolare, è stato l’Assessore alla Promozione Sociale e Politiche Giovanili  Federico Spillare a volerla, comprendendone il valore educativo.... continua a leggere...

Zugliano-Breganze. Sospensione del servizio di sportello amministrativo. Ulss7 “Riorganizzazione delle risorse e centralizzazione dei servizi”

Preoccupazione e sorpresa tra i residenti di Zugliano quando hanno trovato oggi, sulla pagina Facebook del Comune, un post che li informava della sospensione del servizio di sportello amministrativo territoriale a partire da lunedì 8 luglio. La comunicazione, ricevuta dalla Direzione Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, ha annunciato la sospensione per necessità organizzative, lasciando il Comune... continua a leggere...

Ricarica falde, è pronto il progetto Life Svolta Blu dell’IPA Alto Vicentino

  di Federico Piazza Sarà presentato il 12 luglio nella sede di Viacqua a Vicenza il progetto LIFE Svolta Blu dell’Ipa – Intesa Programmatica d’Area dei Comuni Alto Vicentino per le ricariche artificiali diffuse della falda freatica, il cui livello medio è sceso di un metro e mezzo nel corso degli ultimi settant’anni. Le coperture... continua a leggere...

Monte di Malo. Conclusi i lavori sul torrente Valle Maria

 Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta ha terminato un importante intervento di ripristino della sicurezza idraulica del torrente Valle Maria,  lungo via Gecchelina nel Comune di Monte di Malo. Si tratta di un’operazione di manutenzione straordinaria, resa necessaria a seguito degli eventi metereologici estremi dello scorso maggio che hanno cagionato smottamenti arginali mettendo a... continua a leggere...

Breganze. Faresin Industries: bilancio in linea con il Piano Industriale

Breganze (Italy) – 3 luglio 2024 – “In un anno complesso, il 2023, abbiamo registrato un risultato in linea con il piano industriale per la nostra azienda con un aumento del fatturato del 22,5%”. Sante Faresin, fondatore e presidente dell’azienda breganzese ha esordito con queste cifre significative alla presentazione del rapporto annuale 2023 a Palazzo... continua a leggere...

Vertice alla Provincia: ” Branchi di lupi in aumento nel vicentino”

Nel vicentino ci sono circa 80 lupi, 7 branchi accertati, lupe che potrebbero a breve generare fino a 6/7 cuccioli a testa. Sono questi i numeri emersi questa mattina dall’incontro convocato dal prefetto di Vicenza Salvatore Caccamo e dal presidente della Provincia Andrea Nardin affiancato dal consigliere delegato Mattia Veronese, che hanno chiamato a raccolta... continua a leggere...

Cogollo. Festa del donatore al Monte Cengio. 300 volontari a celebrare il valore del dono

“Il dono del sangue è una ricchezza per il sistema sanitario, così come per lo stesso Paese. Recarsi periodicamente a compiere questo grande gesto di generosità, silenzioso quanto prezioso, non è affatto scontato. Nessuno di noi donatori vuole che si celebri questo atto in forma adulatoria, ma è indispensabile che non passi sottotraccia, assumendo il... continua a leggere...