Troppi animali sbranati dai lupi in Altopiano, consiglio provinciale straordinario di Coldiretti

Il bilancio degli animali morti a causa dei predatori cresce di giorno in giorno nel Vicentino. Dall’Altopiano di Asiago alle montagne del Grappa, dell’Alto ed Ovest Vicentino e le aree pedecollinari, nessuna zona risulta risparmiata, con conseguenze significative sugli allevatori, per quanto riguarda gli attacchi dei grandi predatori e di lupi e canidi selvatici che... continua a leggere...

Chiusura servizi amministrativi sedi distretto Breganze-Zugliano: “Orfani 30mila abitanti”

Preoccupazione da parte dei sindaci di Zugliano, Breganze, Sarcedo, Fara, Lugo e Salcedo per la chiusura degli uffici Ulss 7 di Zugliano e Breganze, che però servono la popolazione di tanti paesi vicini, che a quanto pare non riapriranno. Almeno per il momento. “Razionalizzazione delle risorse”, è la giustificazione dei vertici dell’azienda sanitaria che ha... continua a leggere...

Zanè. “Volontà della defunta rimanere anonima, lascito dilazionato nel tempo”. Parente e associazione chiariscono

Non sono solo ‘chiacchiere di paese’, ma la generosità di una donna innamorata degli animali, in particolare dei propri gatti, che ha portato all’istituzione di un Fondo dedicato. La signora, alla sua morte avvenuta poche settimane fa, avrebbe lasciato 200mila euro in eredità all’associazione Gatti e Gattini. Questo gesto è stato mosso dal suo profondo... continua a leggere...

Ava, nuovi orari sportello Tari di Thiene e Punto di Distribuzione di Schio

  Alto Vicentino Ambiente, società di gestione integrata dei rifiuti dell’Alto Vicentino, sta gradualmente subentrando nella gestione della TARI – tassa rifiuti dei Comuni Soci. AVA gestisce la tariffa rifiuti e il rapporto con gli utenti per 14 Comuni: Caltrano, Calvene, Cogollo del Cengio, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicentino, Monte di Malo, Pedemonte,... continua a leggere...

Zané. Anziana muore e lascia 200mila euro ad un’associazione animali

A distanza di un mese dalla sua morte, i familiari, riuniti attorno al notaio, scoprono una sconvolgente e inaspettata verità: l’anziana signora, senza figli e amante in modo smisurato dei suoi fedeli compagni di vita a quattro zampe, avrebbe deciso di lasciare 200mila euro a un’associazione animali. La signora, conosciuta in paese per il suo... continua a leggere...

Enego. La magia dell’Ortigara: un giovane diventa alpino grazie al ‘Vecio Antonio’

Essere un alpino significa incarnare valori di coraggio, sacrificio e amor di patria, tramandati di generazione in generazione. Questa tradizione di dedizione e forza d’animo è viva e presente sull’Altopiano di Asiago, dove la storia degli alpini continua a ispirare giovani come Simone Rovelli. Tutto ha avuto inizio nell’agosto del 2022 al Rifugio Tenente Cecchin... continua a leggere...

Thiene. Autismo, Corrado e l’inclusione al liceo Corradini. Il papà: “Possibile, ma ci vuole professionalità e umanità”

Corrado, ex studente autistico del liceo Corradini, è ormai maggiorenne e vive quasi tutta la sua giornata in un centro diurno, dove ha anche imparato a lavorare e a rendersi utile per la comunità dell’Alto Vicentino. Ha lasciato il liceo dopo il Covid perché i suoi problemi non erano compatibili con la didattica a distanza.... continua a leggere...

Entro il 2025 sarà completata la ricomposizione ambientale dell’ex discarica di Thiene

Nel 2025 sarà completata la ricomposizione ambientale dell’ex discarica di Thiene. Dopo lo stop dovuto a una serie di vicissitudini, il progetto è ora in piena fase di avanzamento e la riqualificazione sta procedendo nei tempi previsti, con 45.000 metri cubi di materiale già conferiti a seguito dalla ripresa degli stessi nell’ultimo anno. Mancano, ora,... continua a leggere...

Sanità, i livelli essenziali in Veneto nel 2022 sono da ‘9’. Zaia: “Ringrazio i medici”

“Abbiamo chiesto uno sforzo importante a tutti i nostri professionisti della sanità, per recuperare le liste e migliorare il servizio alla nostra gente. Dopo mesi di lavoro silenzioso, a testa bassa, i risultati sono arrivati. Il Veneto, con Emilia-Romagna e Toscana, è nel podio delle Regioni dell’eccellenza sanitaria, secondo gli ultimi dati disponibili relativi al 2022:... continua a leggere...