Da Posina a Lugo e Fara Vicentino, i cinghiali danneggiano tutto ovunque

Per ora non c’è allarme, ma l’attenzione è massima. Stiamo parlando della peste suina, che bussa ai confini del Veneto ma che fortunatamente non ha ancora registrato casi nella nostra regione. Nel frattempo, per non farsi trovare impreparata, la Polizia Provinciale di Vicenza ha seguito una formazione specifica e ha incrementato le uscite per il... continua a leggere...

Save the Children: “Cittadinanza a nati in Italia”. Veneto primo per presenze: 71,2%

“L’attuale legge sulla cittadinanza, vecchia di trent’anni, non fotografa più il Paese che incontriamo ogni volta che entriamo in una aula scolastica. Sono anni che, assieme a tante organizzazioni civiche, chiediamo al Parlamento di rivedere questa legge per dare piena cittadinanza ai bambini e alle bambine che nascono o arrivano da piccoli nel nostro Paese.... continua a leggere...

Protezione Civile, sempre generosa e attiva nelle emergenze. Bando regionale per supportare i volontari e per formare i giovani

“Un bando regionale dall’alto valore sociale ed etico per aiutare chi vuole aiutare e si mette a disposizione della popolazione nei momenti più gravi, quello varato dalla Giunta per supportare e aiutare i progetti di servizio civile nel Veneto. Il mio appello a tutte le importanti realtà della protezione è quello di partecipare”. Il plauso... continua a leggere...

Gallio. Vacca predata in pieno giorno nell’agriturismo, è la 12sima della settimana

“È la quarta vacca che mi viene assalita dal lupo e questa volta è stata aggredita in pieno giorno, intorno alle 13, a testimoniare che il carnivoro ha cambiato le proprie abitudini e non ha nessun timore a girare indisturbato in pieno giorno, evidentemente consapevole che non ci sono minacce per la sua incolumità né... continua a leggere...

Roana. Tutto pronto per la “Passeggiata per il Cuore”

Si terrà sabato 31 agosto la “Passeggiata per il Cuore”, organizzata dalle équipe della Cardiologia Riabilitativa e della Medicina Generale dell’ospedale di Asiago, insieme ai volontari dell’Associazione Amici del Cuore, con l’obiettivo di promuovere l’importanza di uno stile di vita sano e in particolare di svolgere una regolare attività fisica. Il ritrovo è fissato per... continua a leggere...

“Malo Young Generation”, l’esperienza straordinaria di 70 ragazzi: “E’ stato bello sentirsi utili”

Il progetto di animazione socio-educativa “Malo Young Generation”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Malo con il coordinamento della Cooperativa Sociale Radicà, è giunto quest’anno alla sua terza edizione coinvolgendo finora più di 300 giovani tra i 12 e i 19 anni. Nato nel maggio del 2022, il progetto ha l’intento di promuovere l’aggregazione e la partecipazione... continua a leggere...

Educare e crescere attraverso il Servizio Civile Regionale. Le opportunità del Veneto

Con il Servizio Civile Regionale la Giunta regionale del Veneto intende valorizzare le esperienze di solidarietà, responsabilità sociale e i percorsi di cittadinanza attiva tra i giovani. Per tale motivo, su proposta di Manuela Lanzarin, assessore alla Sanità e Servizi sociali, ha finanziato con 700.000 euro il bando che sarà pubblicato entro il mese di... continua a leggere...

Zugliano. Giada, Sara e Francesca: tre donne che dominano il fuoco incantando il pubblico

La magia del fuoco ha sempre affascinato gli spettatori di tutto il mondo, e gli artisti di strada che si esibiscono come mangiafuoco e sputafuoco riescono a incantare il pubblico con giochi di fiamme che sembrano sfidare le leggi della natura. Tra questi artisti emergenti, Giada Vivian, Sara Milan e Francesca Brunello stanno facendo parlare... continua a leggere...

L’artista Marco Martalar torna a stupire: dopo il Drago arriva l’Orso

L’artista dell’Altopiano di Asiago, Marco Martalar, ha colpito ancora, stavolta con una nuova imponente scultura: un orso realizzato interamente in legno. Martalar, già noto per il celebre Drago Vaia, una scultura che ha attirato visitatori da tutta Italia e oltre, continua a lasciare il segno nel mondo dell’arte con opere che nascono dalla natura e... continua a leggere...