Torna “Campus Schio Orienta” dedicato alla scelta della scuola

Torna “Campus Schio Orienta”, il forum di orientamento dedicato alla scelta della scuola secondaria di secondo grado, organizzato dal Comune di Schio in collaborazione con gli istituti scolastici superiori scledensi. L’appuntamento è per sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 15 alle 18, negli spazi del Faber Box di via Tito Livio ed è rivolto... continua a leggere...

Viacqua si sposta a Thiene per un piano di ricerca perdite

Prosegue il piano di ricerca perdite idriche avviato da Viacqua nell’area servita dall’acquedotto dell’Astico. Sul campo le squadre dell’azienda saranno all’opera da questa settimana e per circa due settimane allo scopo di passare in rassegna un totale di 142 km di rete acquedottistica nel territorio del Comune di Thiene. L’attività è inserita nel progetto “Sustainable Water Management – Reti di distribuzione... continua a leggere...

Thiene. Benedetta Kovacevic seconda alla prima tappa di Miss Italia: vola alla finale regionale del Veneto

Benedetta Kovacevic continua a farsi strada nel mondo dello spettacolo e della moda. Ieri, domenica 16 marzo, la giovane thienese ha partecipato alla prima tappa di Miss Italia, che si è svolta in una location da sogno: Falcade, nel cuore delle Dolomiti, a 2.260 metri di altezza, immersa in un paesaggio innevato mozzafiato. Una giornata... continua a leggere...

Veneto al top nella raccolta differenziata. Zaia: “Un plauso a cittadini e amministratori”

“Le azioni di informazione e sensibilizzazione, che da anni portiamo avanti nella nostra regione, oltre al forte senso di responsabilità dei veneti, ci hanno permesso di raggiungere un ottimo risultato nel campo della raccolta differenziata, dimostrando un’attenzione all’ambiente, all’importanza del riciclo e alla circolarità dei rifiuti. I dati del XIV Rapporto Anci-Conai sulla raccolta differenziata... continua a leggere...

Biogas ‘fatto bene’, Marcato: “Battaglia da vincere lavorando con le comunità per minimizzare l’impatto degli impianti”

“Perché il biogas sia ‘fatto bene’ bisogna innanzitutto che sia prodotto in modo etico: ho sempre trovato assurdo che si usi cibo sano per produrre energia, in un mondo dove un miliardo di persone rischiano di morire di fame. Vinceremo la battaglia sul biometano se risolveremo due problemi: come fare gli impianti e dove insediarli.... continua a leggere...

Giovani e alcol, gli alcolisti anonimi nelle scuole e sui social: “raccontiamo le nostre storie”

“Alcolismo è una parola dura da mandar giù, eppure nessuno è troppo giovane o vecchio per avere problemi col bere”. Celebrano così il loro 37emo anniversario gli alcolisti anonimi del gruppo ‘Valsugana’ di Solagna che vanno nelle scuole superiori per parlare dell’alcol. Uomini e donne preziosi per i giovani che pensano di trovare nell’alcol soluzioni... continua a leggere...

Dal World Health Forum Veneto un decalogo per la sanità

“Un evento come il World Health Forum Veneto ha confermato l’importanza di avere una visione integrata per poter affrontare le sfide globali della sanità. Una sanità che deve mettere al centro la prevenzione, l’innovazione in farmaceutica per potenziare la ricerca italiana, guidati dall’Intelligenza Artificiale e dalle biotecnologie per la medicina di precisione. Al centro della... continua a leggere...

I gestori degli impianti di sci: “la neve artificiale non è cattiva, e serve”

a cura di Mattia Cecchini “La neve artificiale non è diversa, ma necessaria”. E così l’Associazione degli imprenditori funiviari, l’Anef, si rivolge agli ambientalisti per proporre “una tregua: proviamo ad uscire insieme dalle battaglie ideologiche e a trovare soluzioni condivise per il futuro e il bene della montagna”. Nel giorno in cui Legambiente pubblica il... continua a leggere...

Report su gioco d’azzardo in Veneto, i dati sono allarmanti. Lanzarin: “Serve prevenzione”

In Veneto solo il gioco d’azzardo censito (quello regolare) ha raggiunto “l’incredibile cifra” di cinque miliardi un milione 716.000 euro, rispetto ai due miliardi 954 milioni del 2020. Una crescita che preoccupa per l’aspetto patologico della ludopatia, che colpisce un po’ tutti, e negli anni ha toccato sempre più i giovani. A questa piaga, che... continua a leggere...