A Marano Vicentino c’è il nuovo Piano delle Acque  

 Marano Vicentino si dota di un nuovo Piano comunale delle Acque. Un primo documento è stato adottato dal Consiglio comunale lo scorso 8 settembre 2025, dando così via al processo che porterà alla sua versione definitiva dopo aver ricevuto le osservazioni da parte della cittadinanza. Il documento è stato già presentato pubblicamente in auditorium lo scorso... continua a leggere...

Thiene. La denuncia di Renzo Masolo sull’ Ulss 7 Pedemontana: “Neuropsichiatria infantile a rischio”

“Il numero dei neuropsichiatri infantili nel Distretto 2 Alto Vicentino è stato ridotto a due unità per l’intero Distretto, delle quali solo una a tempo pieno. Questo fatto, nella sede di Thiene , ad esempio, ha determinato l’impossibilità di gestire le prime visite, con ritardi nelle certificazioni scolastiche. Per una visita neuropsichiatrica nel distretto due... continua a leggere...

Il Veneto al primo posto per cicloturisti, ma lamentano carenze sul trasporto ferroviario dedicato, segnaletica e mappe

Un’offerta turistica complessiva da 8,3 punti su 10, con una valutazione oltre la media italiana (8): è il giudizio che ottiene il Veneto da parte dei cicloturisti passasti per il territorio. I principali elementi del viaggio – ospitalità locale, offerta di intrattenimento, costo della ristorazione, organizzazione del territorio, qualità enogastronomica, accoglienza nelle strutture di alloggio... continua a leggere...

Aborto in Veneto: la regione che pubblica i dati, ma ignora le linee guida. L’inchiesta

Il Veneto dimostra che la trasparenza è possibile, ma da sola non basta. La regione che si  proclama “il motore economico d’Italia” non brilla per i consultori, linee guida applicate, personale non obiettore e soprattutto la volontà politica di considerare l’aborto per quello che è: un diritto sanitario, non un tabù ideologico. Perché senza accesso... continua a leggere...

Sul Monte Cengio i guastatori restaurano il cippo a proprie spese

Memoria e rispetto, sudore e silenzio. Così dei guastatori del 3° Battaglione Genio Guastatori ‘Verbano’ di Udine hanno ridato la giusta dignità al cippo sul monte Cengio, rovinato da un atto vandalico, lungo la mulattiera dei Grantieri. In questo luogo significativo della Grande Guerra, questi uomini hanno lavorato per non far scivolare nell’oblio una pagina... continua a leggere...

“Bike to Work”, a Schio premiati oltre 350 cittadini per quasi 100mila chilometri percorsi in modo sostenibile

Sono già 364 i partecipanti premiati, di cui ben 212 residenti a Schio, per aver scelto di muoversi in maniera sostenibile negli spostamenti casa-lavoro nell’ambito del progetto “Bike to Work – Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”. Nei primi quattro mesi dell’iniziativa – dal 1° aprile al 31 luglio... continua a leggere...

“Grazie Matteo”, Monte di Malo saluta il carabiniere Monetini

Lascia la Stazione dei Carabinieri di Malo per una nuova destinazione, ma il suo contributo non passa inosservato. Il Carabiniere Matteo Monetini sarà trasferito a breve a Thiene, e il Comune di Monte di Malo, con in testa il Sindaco Mosè Squarzon, ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine per il lavoro svolto sul territorio.... continua a leggere...