A Schio, Polizia, Comune e commercianti uniti: “Facciamo squadra per il decoro e la sicurezza del centro storico”

Un incontro interlocutorio ma calato sui bisogni cittadini, quello che si è svolto nella sede del Comando della Polizia Locale Alto Vicentino tra il nuovo comandante Simone Pellegrinelli, il vicesindaco di Schio e i rappresentanti delle associazioni di categoria Ascom e Cuore di Schio: Guido Xoccato, Presidente di Confcommercio Ascom del mandamento, Tullio De Giacomi,... continua a leggere...

Marcia in Rosa e “Oh, vita! Jovasafari in concerto”. Thiene con la Lilt per promuovere la prevenzione

Comune di Thiene,  Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, Fidas Vicenza Gruppo di Thiene e  ConfCommercio Mandamento di Thiene rinnovano la sfida ai tumori in una sinergia che da quest’anno annovera anche il Lions Club Thiene Colleoni e lanciano per domenica 19 ottobre 2025 la terza edizione della Marcia in Rosa. Spiega l’assessora alle Politiche Sociali... continua a leggere...

Ca’ Capretta a Schio . Masolo: “In Regione nessuna istanza di allargamento. Programmazione regionale dei flussi ancora in corso.”

“A seguito delle preoccupazioni espresse dai cittadini di Schio in merito all’impianto di Ca’ Capretta, presentai una interrogazione in Consiglio regionale lo scorso giugno. A distanza di 4 mesi la Giunta rende noto che ai competenti Uffici regionali non è pervenuta alcuna istanza riguardante un progetto per aumentare la capacità produttiva dell’impianto di incenerimento di... continua a leggere...

Schio lancia il nuovo Umanesimo della Gentilezza: al via il programma internazionale tra giovani, dialogo e cooperazione

Prende il via da Schio il nuovo programma di attività del Centro Internazionale di Ricerca e Formazione per il Dialogo Interculturale (CIRFDI), sostenuto e patrocinato dal Comune di Schio, che da anni promuove la cultura del dialogo, della cooperazione e della gentilezza tra i popoli. Il progetto culturale 2025-2026, dal titolo “La gentilezza verso di... continua a leggere...

Thiene. La ditta non è in regola: Comune paga i debiti al posto suo

Quanto accaduto a Thiene solleva qualche dubbio sulla gestione degli appalti pubblici, specialmente sul controllo della regolarità nell’affidamento degli stessi. La vicenda riguarda l’azienda che nei mesi scorsi ha sistemato delle giostrine nei parchi comunali e che non ha visto un solo centesimo dei 23mila euro che le spettavano. I soldi, sono stati usati dal... continua a leggere...

Ulss7. Ha solo 27 anni la nuova responsabile degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino

Valentina Vellar è la nuova coordinatrice degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino.  Originaria di Roana, 27 anni, si è laureata in Assistenza Sanitaria all l’Università degli Studi di Padova, per poi conseguire presso l’Università Unicamillus di Roma un master universitario di I livello in Management per le funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie.... continua a leggere...

Zanè. “E se un giorno non trovassi la strada…”: quando l’arte diventa cura dell’anima

La paura, lo smarrimento… e poi la speranza. Sono i sentimenti che accompagneranno la serata “E se un giorno non trovassi la strada…”, in programma venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 20.00 nella sala parrocchiale della Chiesa dell’Immacolata di Zanè (via Trieste 138, zona campagne). Un appuntamento voluto dal Progetto Sollievo e dall’Associazione Volontariato Alzheimer... continua a leggere...

Sanità e voto in Veneto: AVS propone Irpef progressiva e stop alle opere inutili

“Nella sanità, senza programmazione non c’è futuro”.  Si avvicina il voto per le regionali in Veneto e si tocca ancora una volta un tema dolente: quello della sanità. A farlo è Carlo Cunegato, consigliere comunale a Schio e candidato con Alleanza Verdi Sinistra alle prossime elezioni rdl 23 e 24 novembre, che denuncia una situazione... continua a leggere...

Da Thiene a Milano: Annachiara Rabito, la promessa che conquista la moda con una critica al consumismo

La moda può essere gioco, espressione, ribellione. Per Annachiara Rabito, giovane designer originaria di Thiene, è sempre stata molto di più: una vocazione. “Alle elementari dicevo già che sarei diventata stilista. Passavo i pomeriggi a disegnare e a cucire con una piccola macchina della Ikea. Non ho mai cambiato idea”, racconta. Oggi quel sogno di... continua a leggere...