Da stasera a Villaverla il Volontariato è in festa

Giovedì 19 e Domenica 22 Settembre si terrà, a Villaverla, Il volontariato in festa, a cura delle Associazioni di volontariato con il patrocinio del Comune di Villaverla. Programma: Giovedì 19/09 ore 20.30 Cinema Teatro Dalla Costa – Volontari: cittadini per la comunità, testimonianze e riflessioni sul valore dell’impegno volontario per la comunità.Ingresso libero – aperto a... continua a leggere...

Malo. I piccioni e il degrado che procurano esasperano il sindaco: “Cacciamoli”

l sindaco di Malo Moreno Marsetti scrive a Regione, Provincia, Ispra, Ministero della sanità e Ulss 7 per segnalare i problemi igienico – sanitari e di degrado legati alla massiccia presenza di colombi sugli edifici del centro, qualche migliaio secondo l’ultimo censimento effettuato. La soluzione prospettata, dopo aver provato con gli interventi dissuasori di falco,... continua a leggere...

Zugliano. Mirto Testolin festeggia a Villa Giusti i suoi ultimi 10 anni nell’arte con una personale

L’arte è un percorso di crescita, una costante ricerca di sé stessi attraverso la bellezza, la tecnica e l’emozione. Raggiungere dieci anni di carriera artistica significa non solo celebrare un traguardo, ma riconoscere l’impegno, la dedizione e la passione che hanno guidato ogni pennellata. È un viaggio fatto di sperimentazioni, fallimenti, successi e, soprattutto, di... continua a leggere...

Caregiver in Veneto: “Siamo abbandonati”. E c’è chi si ammala per prendersi cura del disabile o dell’anziano di casa

L’83,6% dei caregiver familiari si sente abbandonato dalle istituzioni, dalle quali ritiene di ricevere poco o nessun sostegno. E anche se il 70,4% afferma di aver bisogno di aiuto per svolgere l’attività di caregiver, il 59% fa tutto da solo: non ha, ad esempio, altre forme di supporto come badante o assistenza domiciliare integrata (ADI). Mentre l’87% non si appoggia a... continua a leggere...

Zugliano, Carrè, Chiuppano e Lugo fanno rete e presentano il piano turistico delle Colline delle Bregonze

“L’idea di questo evento è nata dalle amministrazioni comunali di Carrè, Chiuppano, Lugo di Vicenza e Zugliano che da due anni stanno potando avanti un progetto congiunto di promozione turistico-territoriale delle Colline delle Bregonze. Sarà un momento per condividere con gli abitanti, le associazioni, i soggetti economici, realtà del territorio delle Bregonze e del vicentino,... continua a leggere...

Acqua Oro Blu: le proposte di Viacqua per le scuole del territorio

Viacqua ha presentato ai dirigenti scolastici e agli insegnanti delle scuole del territorio servito le proposte del progetto Acqua Oro Blu per l’anno scolastico 2024-2025. Le proposte vanno dall’incontro in classe alle visite agli impianti del servizio idrico e negli anni si sono arricchite e diversificate: nuovi strumenti utilizzati, in classe e all’esterno, e tematiche... continua a leggere...

Violenza contro sanitari non è solo dramma del Sud: escalation in Veneto. “Non accettazione del dolore”

  Negli ultimi mesi, gli episodi di violenza contro il personale sanitario sono aumentati esponenzialmente, con casi che coinvolgono medici, infermieri e operatori sociosanitari (Oss). Tra gli incidenti più recenti, spiccano quelli avvenuti al Pronto Soccorso dell’ospedale di Mirano, nel Veneziano. In uno di questi, un cinquantenne, impaziente di essere visitato, ha dato in escandescenze,... continua a leggere...

Asiago pronta per l’inaugurazione del nuovo parco didattico

Il  parco didattico di Asiago non è solo uno spazio innovativo per i più giovani, ma anche un esempio concreto di come una comunità possa unirsi per migliorare l’ambiente in cui vivono i propri figli. Grazie alla collaborazione tra genitori, artisti locali e appassionati di ambiente, il parco diventa un simbolo di appartenenza e cura... continua a leggere...

Thiene: 70 associazioni e 25 artisti scesi in piazza per la Festa del Volontariato e dell’Artista. Foto

Grande partecipazione e solidarietà domenica 15 settembre, con la clemenza del tempo che ha reso possibile il successo dell’evento, quando oltre 70 associazioni e 25 artisti si sono riuniti nel centro storico di Thiene per la Festa delle Associazioni e del Volontariato. L’evento ha messo in luce il ruolo fondamentale del volontariato, che costituisce una... continua a leggere...

Schio. Il numero antisuicidi del Veneto si evolve con “Mano Amica”. I numeri delle richieste d’aiuto

Ai tempi dell’ultima, grave crisi economica che portò al collasso anche psicologico e umano migliaia di imprenditori, per espresso volere del Presidente della Regione, Luca Zaia, fu attivato in Veneto, primo in Italia, il numero verde antisuicidi 800.33.43.43. al quale chiunque poteva rivolgersi trovando ascolto, consigli e accompagnamento in terapia da parte di esperti psicologi... continua a leggere...