Festa della Birra a Piovene Rocchette, stasera è il momento dei Mr. Boss

Fino al 29 Settembre 2024 si terrà, a Piovene Rocchette, la 7^ edizione della Festa della Birra, organizzata dalla Pro Loco Piovene con il Comune, Confcommercio, Confartigianato Vicenza, Gli amici della Crosara, Sangronato. Dopo la serata di ieri, stasera, sabato 28/09  ci sarà  apertura stand gastronomico per pranzo e cena. Alle 15,  tornei di calcetto,... continua a leggere...
fratelli-cuomo-thiene

La provincia di Vicenza fa incetta di spicchi del Gambero Rosso. Marano e Thiene protagoniste della guida 2025

L’Alto Vicentino si distingue nella guida “Pizzerie d’Italia 2025” del Gambero Rosso, confermandosi con le sue pizzerie di punta come uno dei territori di riferimento per la pizza di qualità. Cuore di Marano Vicentino e Cuomo di Thiene si affermano come le migliori pizzerie dell’Alto Vicentino, ottenendo l’approvazione e riconoscimento di una giuria di esperti... continua a leggere...

Asiago. Intitolazione della Sala riunioni della Caserma dei Carabinieri Forestali all’appuntato Devy Martini

L’intitolazione della sala rappresenta un tributo duraturo alla memoria di Devy Martini, un esempio di abnegazione e attaccamento al dovere per i colleghi e le future generazioni di militari che passeranno per la struttura. Il pomeriggio del 25 settembre 2024 ha visto una solenne cerimonia nella caserma del Nucleo Carabinieri Forestale di Asiago, dove la... continua a leggere...

Thiene. Al via il Censimento permanente  della popolazione e delle abitazioni 2024  

Ad ottobre 2024 prenderà il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge solo un campione rappresentativo di famiglie. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del... continua a leggere...

Schio. Il contrabbassista Tony Moretti e il suo cambio vita: dai palchi jazz ai tour di New York

A volte nella vita arriva un momento in cui la passione che ci ha accompagnato per anni diventa qualcosa di più di un semplice interesse: si trasforma in una vera e propria professione, un nuovo percorso da seguire con tutto il cuore. È accaduto a Tony Moretti, noto contrabbassista e presidente dell’Accademia Musicale di Schio,... continua a leggere...

Caltrano. Passeggiata con gli asini tra natura e tradizione

Il prossimo fine settimana, le colline di Caltrano offriranno un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini: la Passeggiata con gli Asini. Questo evento, organizzato da Asini in Cammino, offre l’opportunità di scoprire il territorio della Pedemontana Vicentina in compagnia di questi affettuosi animali, famosi per la loro dolcezza e pazienza. L’appuntamento è fissato per sabato 28... continua a leggere...

Lupo specie protetta: “Una buona notizia, ora si acceleri l’iter”. Nel 2024 già 148 predazioni su animali domestici o da allevamento

“Un’ottima notizia, ora speriamo che l’iter prosegua veloce tenendo conto che le predazioni aumentano di settimana in settimana e i nostri allevatori sono stremati”. La Provincia di Vicenza, per voce del presidente Andrea Nardin e del consigliere delegato Mattia Veronese, accoglie con soddisfazione la notizia del declassamento del lupo da specie “rigorosamente protetta” a “protetta”. La... continua a leggere...

Thiene. Luigi Rigon scrive il terzo libro con la moglie che lo ispira “dall’alto”

Ci sono persone che fanno della loro vita un vero e proprio cammino di servizio verso gli altri, e Luigi Rigon è uno di questi esempi. Per decenni, Rigon ha dedicato il suo impegno a migliorare le vite di persone con disabilità, portando avanti il suo impegno in uno spazio di inclusione e crescita personale.... continua a leggere...

Marano vicentino. Riqualificazione urbana del centro storico: pubblicata la manifestazione di interesse per la “Variante 9”

   Riqualificazione urbana, valorizzazione dello spazio pubblico e del patrimonio artistico e architettonico: sono i temi su cui si concentra la variante urbanistica dedicata al centro storico (la cosiddetta “Variante 9”), approvata alla fine di luglio dal Consiglio comunale di Marano Vicentino e sulla quale è stata ora pubblicata la manifestazione d’interesse, che chiuderà il prossimo 31 ottobre 2024. “Si... continua a leggere...