Breganze e Zugliano. Si al dono che salva vite. I Cimoria Pulp Project’s divertono a Zagorà. Foto e video

Domenica scorsa il gruppo Aido ha celebrato in piazza a Breganze la giornata del SÌ alla donazione di organi, tessuti e cellule.  Con un banchetto, al quale ha partecipato anche il sindaco Alessandro Crivellaro,  i volontari hanno spiegato il valore incommensurabile del dono a chi può proseguire la propria vita grazie a questo gesto. Dopo... continua a leggere...

I nonni veneti: “Siamo i tappabuchi perchè non esistono servizi per le famiglie”

Diventare nonno è senza dubbio un’esperienza meravigliosa. Ma occuparsi dei nipoti deve essere un piacere, non una forzatura. E la “colpa” ricade non tanto sui genitori, pur non esenti da critiche, ma sulla società e sulle istituzioni che di famiglia parlano molto, ma per la famiglia fanno poco. In questa terza edizione del Questionario per... continua a leggere...

Al via anche a Schio il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Anche a Schio ha preso il via il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, organizzato da ISTAT a livello nazionale per rilevare le caratteristiche della popolazione e le sue condizioni sociali ed economiche. Dal 2018 il Censimento ha assunto una cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo solo un campione selezionato di famiglie italiane.... continua a leggere...

Thiene. “Quella volta che la signora Zironda le fece indossare le scarpette bianche”

In un angolo di Thiene, la storia di Palazzo Zironda continua a rivivere, non solo attraverso la sua imponente architettura, ma anche grazie ai racconti di chi, in quella dimora, ha trascorso anni della propria vita. Qualche tempo fa, abbiamo pubblicato un articolo che ripercorreva la storia di Palazzo Zironda (questo l’articolo), una residenza antica... continua a leggere...

Alzabandiera per gli studenti di Breganze per rafforzare senso civico

Un appuntamento che non perde mai di rilevanza e che si rinnova con entusiasmo, ribadendo l’importanza dei valori che uniscono la comunità, a partire dalle aule scolastiche. Nei giorni scorsi, le associazioni d’arma di Breganze, in collaborazione con il gruppo di Protezione Civile, hanno organizzato l’ormai consueto appuntamento dell’alzabandiera nelle scuole del comune, coinvolgendo le... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino per difendere la Sanità Pubblica. Foto e video

Migliaia di cittadini provenienti da tutto il Veneto e anche dall’Alto Vicentino si sono riversati nelle strade di Verona per partecipare alla quinta manifestazione indetta dalla Cgil, insieme a una vasta rete di associazioni, comitati territoriali, partiti politici e altre realtà locali. Il corteo, che ha preso il via dalla stazione di Porta Nuova, ha... continua a leggere...

Thiene. La pioggia non ferma le Talin: decine di famiglie per la passeggiata solidale

Nonostante il cielo grigio e la pioggia in agguato, giovedì 26 settembre la comunità della scuola primaria “A. Talin” di Thiene ha dimostrato quanto sia forte il desiderio di fare squadra. L’evento, una passeggiata non competitiva organizzata per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica, ha visto la partecipazione entusiasta di alunni, genitori e... continua a leggere...

Thiene. Presentata la Palestra San Gaetano, eccola. Michelusi ringrazia Casarotto e Zorzan

Qualcuno si è stupito di quel ringraziamento ed ha riconosciuto al sindaco grande onestà intellettuale, dati i rapporti che la città conosce e riguardano l’attuale amministrazione con quella precedente guidata da Giovanni Battista Casarotto. Sono  stati ultimati i lavori di realizzazione della nuova palestra comunale ubicata tra le vie San Gaetano, Milano e dei Tigli,... continua a leggere...

Schio. Maura Fontana denuncia ancora la mancanza di medici: Rai3 accende i riflettori sulla sanità veneta

Non si placano le indignazioni sulla carenza di medici a Schio, soprattutto tra chi, come Maura Fontana, pluritrapiantata ed ex consigliera, vive sulla propria pelle le gravi mancanze del sistema sanitario. Dopo aver già denunciato la situazione sul nostro giornale in questo articolo , Maura ha rilanciato il suo appello anche ai microfoni di Rai3,... continua a leggere...

Marano Vicentino. “EsercitiAMO la vita” per l’inclusione sociale e lavorativa

  Mercoledì 2 ottobre 2024, alle 16:30, all’’Auditorium Comunale di Marano Vicentino (via G. Marconi, 7), si terrà la presentazione ufficiale del progetto EsercitiAMO la vita. Si tratta di un’importante iniziativa volta a sostenere l’inclusione sociale, abitativa e lavorativa dei cittadini con disabilità del territorio dell’Alto Vicentino. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di... continua a leggere...