Thiene. Giovani talenti trasformano Villa Fabris con Minecraft. Il bello della gioventù

Un esercito di giovani creativi ha preso d’assalto Villa Fabris sabato 28 settembre, dimostrando che la passione, la voglia di fare e il sostegno delle famiglie possono davvero fare la differenza. All’evento UrbanCraft, ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni hanno accettato la sfida di ripensare gli spazi del parco storico attraverso... continua a leggere...

In Veneto parte la campagna di vaccinazione anti-Covid e anti-influenzale, il ruolo delle farmacie

Con la somministrazione dei vaccini anti-influenzale e anti-Covid-19 le farmacie hanno assunto un ruolo fondamentale, mai avuto prima, e sono diventate, a tutti gli effetti, un presidio che collabora con la rete della prevenzione; questo ha valorizzato sia l’attività delle farmacie sia i farmacisti coinvolti. Le farmacie hanno dato una buona e costante risposta nelle... continua a leggere...

Thiene. “Chi ha paura dell’inclusione? Quanto accaduto sabato è un fatto isolato, non roviniamo il Festival”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Marta Rigo Chi ha paura dell’inclusione? Ciao a tutti e tutte. Negli ultimi giorni, a seguito del Festival “Dreamcatcher – Festival dell’inclusione “, abbiamo assistito a una spiacevole strumentalizzazione di un episodio isolato avvenuto al termine del festival. Un singolo evento, sicuramente da condannare , sta offuscando tutto ciò che di... continua a leggere...

Contributo di 400 euro per non autosufficienti. Al via le domande alla Regione Veneto

A seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale del progetto volto al  rafforzamento del sistema di assistenza alle persone vulnerabili, in particolare anziane non autosufficienti, e alle loro famiglie nella gestione dei carichi assistenziali attraverso un contributo economico che impiega fondi della programmazione PR VENETO FSE PLUS 2021-2027 per complessivi 61.403.134,80 euro (DGR n. 752/2024), dal... continua a leggere...

I nonni in provincia di Vicenza sono oltre 200 mila e non sono solo i baby sitter dei nipoti

“Se non ci fossero gli anziani molte famiglie, specie le più giovani, non potrebbero esistere. I Nonni rappresentano, senza timore di smentita, il collante indispensabile per tenere uniti i nuovi nuclei familiari, nonché la colonna importante degli stessi nella quotidiana gestione dei figli e di molte incombenze domestiche”. Con queste parole il segretario dell’Associazione Fap... continua a leggere...

Thiene. Domani posa della prima pietra della Casa di Comunità

Sarà l’assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, a posare la prima pietra dell’erigenda Casa di Comunità di Thiene . I lavori comporteranno un investimento di 1 milione 840 mila euro. L’appuntamento è alle  Via Boldrini 1. di Redazione AltovicentinOnline La rettifica della Regione Veneto Contrariamente a quanto in precedenza comunicato, l’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin,... continua a leggere...

“Con eventi estremi imparare a convivere col rischio indipendentemente da opere’. L’intervista al geologo

 Il maltempo picchia duro e fa male in Emilia-Romagna, in Toscana, in Veneto. Al sud come al nord, con gli eventi che si rincorrono e si affastellano nelle cronache. “Succede e succederà quest’anno, l’anno prossimo, tra dieci anni. Perché il problema del dissesto geologico  è un ormai cronico”. Lo segnala all’Agenzia Dire Nicola Casagli, geologo,... continua a leggere...

Lugo. Danzare in punta di Parkinson, Villa Malinverni apre le porte all’inclusione e all’incontro

Il Parco di Villa Godi Malinverni farà da scenario ad uno spettacolo di danza partecipata che toccherà le emozioni più profonde di ogni spettatore Domenica 6 ottobre alle  15:30 (prima replica) e alle  17:30 (seconda replica) la cornice del Parco di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza ospiterà lo spettacolo dal titolo “US: cose... continua a leggere...