Schio. ‘’La Giornata Mondiale della Gentilezza’’, Scortegagna:” è il super potere dell’umanità”

  Il 13 novembre si celebra ‘’La Giornata Mondiale della Gentilezza’’ che, come afferma l’Assessore alla Gentilezza Milva Scortegagna, “offre l’opportunità di riflettere sulla sua importanza come valore fondamentale per una società più empatica e unita”. ‘’Questa giornata ci ricorda che il mettere in pratica gesti di rispetto, comprensione, ascolto, solidarietà e attenzione verso il... continua a leggere...

Nasce Rete Disabilità Thiene, una piattaforma per l’inclusione delle persone fragili e disabili

È pronta al lancio re.d, Rete Disabilità Thiene, la piattaforma progettata per facilitare l’accesso ai servizi dedicati alle persone con disabilità o fragilità. Il progetto, nato dall’associazione Edùco APS in collaborazione con il Comune di Thiene, si pone l’obiettivo di creare una rete estesa e interconnessa di risorse sul territorio, mettendo in contatto utenti, caregiver... continua a leggere...

Ulss 7, punti prelievo Zugliano e Breganze : “Sul futuro del servizio Lanzarin annuncia una ricognizione. In assenza di garanzie, massima attenzione su riorganizzazione”

“Dalla risposta alla mia interrogazione riguardante il futuro dei punti prelievo per i cittadini di Breganze e Zugliano non emergono ancora certezze. L’assessora Lanzarin ha annunciato che verrà fatta una ricognizione opera del Gruppo di Lavoro sulle Case di Comunità con lo scopo di riorganizzare i servizi. Monitorerò fino in fondo la situazione”. A dirlo... continua a leggere...
Dewis Saugo Thiene1

Thiene. Dewis Saugo conquista la Maratona di New York e ispira con il suo esempio di resilienza

Raggiungere un traguardo importante è come toccare un pezzo di cielo con le proprie mani, un momento in cui ogni sforzo e sacrificio di una vita trovano il loro compimento e si trasformano in una vittoria personale. Per molti appassionati e anche per i neofiti della corsa, tagliare il traguardo della Maratona di New York... continua a leggere...

Monte di Malo. Nonna Angela, 100 anni di vita, lavoro e amore per la famiglia

Anche il governatore del Veneto Luca Zaia ha voluto dedicare un pensiero a questa nonna che ha raggiunto i 100 anni di vita. A Monte di Malo  Angela Peruzzo ha festeggiato il suo centenario circondata dall’affetto dei suoi cari. Angela, nata nel 1924, ha vissuto tutta la sua vita in questo affascinante angolo del Vicentino,... continua a leggere...

Legambiente: “Un nuovo supermercato a Schio? Un ulteriore aggressione al suolo”

  Il consumo di suolo in Veneto continua a crescere, e Legambiente lancia l’allarme. Proprio nei giorni scorsi è stata presentata la proposta per la costruzione di un nuovo supermercato nella città di Schio. Un progetto che, secondo l’associazione ambientalista, rispecchia appieno il modello di sviluppo insostenibile che da decenni caratterizza la nostra regione, e... continua a leggere...

Thiene. Vandalizzata piastra Miotto. Ancora problemi nel quartiere sotto scacco del branco. Fotogallery

Lì dove doveva regnare l’inclusione e la condivisione, ‘governa il caos’. Non solo del branco di ragazzi che da tre anni tolgono la tranquillità a chi abita nel quartiere, ma anche dal vandalismo che ne deturpa l’impianto sportivo. Ai Cappuccini di Thiene la piastra Miotto  si presenta marchiata da scritte, sporcizia, simboli fallici, recinzioni e... continua a leggere...

Il Thiene 1908 apre le porte al calcio femminile. “Cuore rossonero batte forte”

Il cuore rossonero del Thiene 1908 batte ancora più forte e apre le proprie porte al calcio femminile. Una quarantina le atlete del settore giovanile femminile, dai 6 ai 13 anni, che entrano a far parte della grande famiglia guidata dal presidente Casalini: “era da tempo che inseguivamo questo sogno e grazie alla sinergia col... continua a leggere...

Arsiero. “Per Stalle e Orti” in bicicletta tra le aziende agricole della Val Posina

EVENTO ANNULLATO   Domenica 17 novembre si terrà ad Arsiero “Per stalle e orti”, un giro in bicicletta, organizzato dall’Associazione Sentieri Comuni, Incontrarse, Protezione Civile Nazionale e il patrocinio del Comune di Arsiero. La partenza è prevista da Contrà Crosara  alle 8,30. E’ un itinerario tra le aziende agricole della Val Posina, con la visita guidata delle realtà produttive e... continua a leggere...