Schio aderisce alla Giornata internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

L’Amministrazione comunale ha scelto di tornare a ricordare la Giornata internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra ogni anno il 20 novembre per commemorare l’adozione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della Dichiarazione dei diritti del fanciullo nel 1959 e, successivamente, della Convenzione di New York nel 1989. L’assessore ai Servizi educativi e formazione continua,... continua a leggere...

Marano Vicentino. Le difficoltà per lavori in piazza Silva per la messa in sicurezza del Rio delle Pietre. Il Comune: “Ce la stiamo mettendo tutta”

Proseguono i lavori di messa in sicurezza del Rio delle Pietre, in piazza Silva a Marano Vicentino. A oggi, dopo che la ditta Battaglin costruzioni srl ha effettuato il rilievo tecnico del fosso per dimensionare in maniera precisa la soletta di copertura in calcestruzzo armato, le strutture sono in fase di produzione da una ditta specializzata. “Data... continua a leggere...

Zugliano-Asiago. Un premio nel ricordo di Albert Carollo per i giovani talenti della cucina che lui amava

Il Premio Albert Carollo vuole essere un appuntamento annuale che darà visibilità alle nuove generazioni di cuochi, valorizzando la tradizione gastronomica vicentina e alimentando la passione per la cucina che Albert Carollo ha saputo trasmettere a chiunque abbia avuto il privilegio di assaporare i suoi piatti. Sabato 16 novembre 2024, nella  storica Distilleria Zanin di... continua a leggere...

Asiago si prepara al Natale con l’inaugurazione dei Giardini di Natale

  Anche quest’anno, l’incantevole Asiago ha deciso di anticipare l’atmosfera natalizia, inaugurando già da novembre i Giardini di Natale. Un appuntamento ormai tradizionale, che si rinnova ogni anno, ma che quest’anno promette di essere particolarmente suggestivo, con una serie di novità e attrazioni pensate per tutta la famiglia. Il Mercatino di Natale: Un Viaggio tra... continua a leggere...

Il Veneto e la provincia di Vicenza crescono nella qualità della vita

La Provincia di Vicenza si conferma al top delle città più vivibili d’Italia, migliorando significativamente la sua posizione nella hit parade della qualità della vita. Nella 26esima edizione dello studio realizzato da Italia Oggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, la provincia berica passa dalla 17esima alla 13esima posizione, un... continua a leggere...

In Veneto proroga di 12 mesi per le autorizzazioni all’impianto dei vigneti in scadenza nel 2024

La Regione del Veneto ha deliberato, per le autorizzazioni di nuovo impianto o reimpianto dei vigneti in scadenza nell’anno 2024, la proroga di 12 mesi della loro validità o la non applicazione delle sanzioni amministrative. “Il Ministero – spiega l’assessore all’agricoltura Federico Caner – ha dato applicazione al Regolamento europeo che consente ai viticoltori, con... continua a leggere...

Marano. “Il paese che educa”: serate su violenza di genere online e sulle tecnologie

Il percorso, promosso dal Comune di Marano Vicentino, riparte dalla sensibilizzazione sulla violenza di genere online e sull’uso delle tecnologie  Prende il via la seconda annualità de “Il paese che educa”. Il progetto, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e avviato dal Comune di Marano Vicentino in collaborazione con le cooperative Samarcanda Onlus e Radicà... continua a leggere...

Marano. Parcheggio Ca’ Nogara Grande, buche e allagamenti: “cosa aspetta il Comune?”

Buche, tombini che non scaricano  e scarsa manutenzione. A Marano Vicentino torna alla ribalta il  parcheggio Ca’ Nogara Grande in via Capitello di Sotto: finirà al centro della prossima seduta del consiglio comunale.  A sollevare il caso i consiglieri comunali Vanna Dalla Vecchia, Giulia Berto, Emanuele Sartori: “la situazione di abbandono in cui si trova... continua a leggere...

Breganze. Stop ai parcheggi selvaggi in piazza

A Breganze parte la caccia ai parcheggi selvaggi. La tolleranza sembra essere finita per quelle auto e quelle moto che, specie la sera, vengono lasciate dove capita. Specie in piazza e soprattutto occupando gli spazi dedicati ai pedoni. L’avviso alla cittadinanza è stato firmato dal sindaco Crivellaro: “dopo le numerose segnalazioni ricevute nelle scorse settimane... continua a leggere...