Thiene. Festa della solennità di Maria Immacolata alla Fondazione Oic Onlus – Centro Servizi Guido Negri

Nella giornata di ieri, domenica 8 dicembre al centro Centro Servizi Guido Negri di Thiene si è festeggiata la solennità della festa dell’Immacolata. Particolarmente sentita dalla Fondazione OIC Onlus proprio perché la stessa struttura è dedicata alla Santa Vergine Maria. La festa dell’Immacolata è la prima grande solennità dell’anno liturgico e quest’anno ricade nella seconda... continua a leggere...

Muore a 36 anni Nermin Duric, conosciuto a Thiene e dintorni come un uomo buono e ribelle

Basta una fatalità, dopo averne superate tante, e una vita di 36 anni termina. Avrebbe compiuto gli anni il 14 dicembre ma un drammatico incidente stradale, avvenuto in Serbia due giorni fa, ha spezzato prima la sua vita. Nermin Duric era conosciuto a Thiene e dintorni come un’anima ribelle ma buona, con molte fragilità che... continua a leggere...

Thiene. Alle urne per il rinnovo del Comitato di Quartiere di San Vincenzo. L’appello per le candidature

C’è tempo fino a lunedì 16 dicembre 2024 per presentare la propria candidatura per il rinnovo del Comitato di San Vincenzo che andrà al voto sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025. Chi fosse interessato a candidarsi può scaricare il modulo dal sito oppure può ritirarlo alla portineria del Municipio. Una volta compilato e firmato,... continua a leggere...

Consumo di suolo in Veneto, secondo Ispra è ancora troppo alto: 891 ettari nell’ultimo anno

 Il consumo di suolo in Italia è un problema crescente che minaccia non solo l’ambiente, ma anche l’economia e la qualità della vita dei cittadini. Mentre in alcune regioni italiane si registra un rallentamento nell’urbanizzazione, il Veneto continua ad essere uno dei territori più colpiti, con un incremento di ben 891 ettari di suolo consumato... continua a leggere...

L’aeronautica militare incontra il “Chilesotti” di Thiene

Una giornata all’insegna della scoperta e della formazione professionale per gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Chilesotti di Thiene, indirizzo logistico, che hanno avuto l’opportunità di visitare l’aeroporto militare Ancillotto di Treviso. L’incontro ha rappresentato una straordinaria occasione per conoscere da vicino il mondo della logistica aeronautica e le procedure di preparazione degli... continua a leggere...

Sgominata rete neonazista: c’è anche un thienese. Progettavano un attentato a Giorgia Meloni

Sarebbero stati pronti a mettere a segno un attentato contro Giorgia Meloni. Secondo le indagini delle Procure di Bologna e di Napoli anche il thienese Simone Sperotto, 19 anni, avrebbe fatto parte del gruppo suprematista Werwolf. A dare la notizia è stato il Corriere di Bologna: 12 arrestati, 25 indagati e 25 perquisizioni che in... continua a leggere...

“I reati predatori aumentano”, la richiesta di Michelusi al prefetto sulle telecamere e gli esposti

“I reati predatori in provincia di Vicenza sono in aumento”. Lo ha detto il prefetto uscente Salvatore Caccamo in occasione della firma di circa 50 sindaci. Compresa anche quella di Michelusi perché da oggi, secondo il protocollo sottoscritto, affiderebbe la videosorveglianza della ‘sua’ città alle forze dell’ordine. Ma non era così già per Thiene almeno... continua a leggere...

I lettori incoronano la macelleria preferita: Verza Salumi di Cogollo del Cengio in vetta al sondaggio

Si conclude il sondaggio lanciato dalla nostra rubrica “Food and Drink”, che ha chiesto ai lettori di votare la loro macelleria di fiducia. L’iniziativa, nata per celebrare l’importanza della qualità della carne e la professionalità dei macellai del nostro territorio, ha raccolto un’ampia partecipazione, segno del forte legame tra i consumatori e i produttori locali.... continua a leggere...

Thiene. “Train … to be cool”: la Polizia Ferroviaria insegna come difendersi da bullismo e cyberbullismo

Essere “cool” significa fare scelte giuste, rispettare gli altri e vivere senza cadere nelle trappole del bullismo e del cyberbullismo. Questo è il messaggio al centro del progetto “Train … to be cool”, che giovedì 21 novembre ha coinvolto gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado degli istituti “F. Bassani” e... continua a leggere...