Pedemontana Veneta, Zaia: “taglio costo dei pedaggi, pronta la delibera”

Non nega che i bilanci siano in perdita, ma per Luca Zaia la Pedemontana funziona: “i flussi di traffico sono in linea con le previsioni” ha sottolineato alla conclusione dei lavori del consiglio regionale, annunciando inoltre che sarebbero già pronte “soluzioni per abbattere i pedaggi. La delibera è pronta”. Come e dove troverà le risorse... continua a leggere...

Thiene. Via i guardiani dai parchi e scoppia la polemica. “Porte aperte alle baby gang e alla delinquenza”

Riceviamo e pubblichiamo. Sabato 7 dicembre sul giornale di Vicenza esce l’articolo su Thiene “Mancano le guardie per i parchi” Potrebbero restare aperti di notte.Questo articolo ha il sapore di una grande presa in giro nei confronti di quei cittadini che hanno la colpa di abitare nei pressi di parchi o piastre sportive che da... continua a leggere...

Thiene. Inaugurazione dei nuovi laboratori di ultima generazione alla Engim

  Giovedì 12 dicembre, alle o 14:30, la Scuola di Formazione Professionale Engim Veneto di Thiene aprirà ufficialmente le porte dei suoi nuovi laboratori all’avanguardia, segnando un passo importante verso l’innovazione nell’istruzione tecnica. L’evento, che si terrà a Patronato San Gaetano, in Via Santa Maria Maddalena, 90, è dedicato a tutti coloro che desiderano scoprire... continua a leggere...

Ecco l’elenco degli sportelli della provincia di Vicenza dove si può avere il passaporto

Gli uffici postali  già abilitati al servizio passaporti sono Asiago, Carrè, Trissino, Breganze, Zovencedo, Zermeghedo, Valdastico, Salcedo, ma da oggi  in 105 uffici postali della provincia di Vicenza il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti. (in fondo all’articolo l’elenco completo dei Comuni). Si arricchisce ulteriormente, quindi, il numero delle città nelle quali, grazie all’accordo... continua a leggere...

Marano Vicentino. Matteo Ward è il vincitore nazionale del Premio “Culture – Ca’ Alta” 2024 

È Matteo Ward – classe 1986, imprenditore impegnato nel campo della moda sostenibile, co-fondatore e amministratore delegato di Wråd, e co-fondatore e membro di Fashion Revolution Italy – il vincitore del Premio “Culture – Ca’ Alta” 2024 per la sezione nazionale. Le motivazioni della Consulta per le Attività culturali, che assegna il premio: Matteo Ward si è distinto per il suo impegno nella divulgazione delle problematiche legate all’inquinamento... continua a leggere...

L’Albero di Natale di Taormina è “Made in Asiago”. Le foto

L’accensione dell’albero di Natale rappresenta un’occasione per riflettere su come i piccoli gesti possano avere un grande impatto, creando ponti tra le comunità e contribuendo a costruire un’Italia più unita e solidale. La splendida Taormina ha accolto un simbolo di solidarietà e tradizione: l’albero di Natale che ha decorato la piazza principale della cittadina della... continua a leggere...

Schio. Rosanna Callegari guida il rilancio delle imprese familiari: l’80% dei partecipanti arriva dallo scledense

L’Alto Vicentino conferma la necessità di approfondire le tematiche legate alla continuità e al rilancio delle imprese familiari, come dimostrato dalla significativa partecipazione al corso formativo organizzato da Family Values. Secondo i dati forniti dagli organizzatori, l’80% dei partecipanti proveniva da Schio e il restante 20% da Thiene. L’evento, gratuito e a numero chiuso, si... continua a leggere...

Renzo Rosso premiato a Miami per i 30 anni del Pelican Hotel

Due anni dopo la riapertura del Pelican Hotel, storico landmark Art Deco di Miami Beach, l’imprenditore italiano Renzo Rosso è tornato a Miami per festeggiare i 30 anni dall’apertura della struttura di sua proprietà, e ricevere un riconoscimento dalla città di Miami. Rosso, presidente di OTB, il gruppo internazionale di moda che possiede marchi come DIESEL, Jil Sander, Maison Margiela, Marni,... continua a leggere...

Zugliano. Da calciatore professionista ad agricoltore, la storia di Daniele che vuole avvicinare i giovani alla terra

L’azienda agricola nasce 20 anni fa a Malo, quando Daniele Brunello era ancora un calciatore professionista. Oggi, prima di tutto, si definisce agricoltore. Da tre anni si è trasferito a Zugliano e coltiva ortaggi di stagione raccolti giornalmente. Di progetti, Daniele ne ha molti, ma il suo obiettivo è quello di far rivivere (e comprendere)... continua a leggere...

Thiene. Festa della solennità di Maria Immacolata alla Fondazione Oic Onlus – Centro Servizi Guido Negri

Nella giornata di ieri, domenica 8 dicembre al centro Centro Servizi Guido Negri di Thiene si è festeggiata la solennità della festa dell’Immacolata. Particolarmente sentita dalla Fondazione OIC Onlus proprio perché la stessa struttura è dedicata alla Santa Vergine Maria. La festa dell’Immacolata è la prima grande solennità dell’anno liturgico e quest’anno ricade nella seconda... continua a leggere...