La Pro Loco di Posina spegne 50 candeline: “tanto volontariato e impegno civile per promuovere il territorio”

“La scorsa domenica la Pro Loco di Posina ha festeggiato i cinquant’anni di attività. Una ricorrenza e una festa a cui ho partecipato in forma del tutto spontanea, per ricordare tutti i risultati raggiunti dall’associazione. Tutto questo, dopo vent’anni da amministratore locale nel Comune e il lavoro fatto per ricostituire la Pro Loco stessa. Ma... continua a leggere...

Santorso. Le lettere dei lettori: “Il cancro stravolge le famiglie, ne ho trovata una all’ospedale Alto Vicentino”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE Gentile direttore, Le carenze umanitarie molto spesso denunciate dai media riguardanti la nostra sanità, non hanno trovato riscontro nelle mie esperienze avute nel Reparto di Oncologia dell’ Ospedale Alto Vicentino di Santorso. Quando qualcuno è colpito da un tumore, nella maggior parte dei casi, entra assieme ai suoi famigliari più cari,... continua a leggere...

“Gli Alpini sono la dimostrazione silenziosa della solidarietà”

“Il ‘Libro Verde della Solidarietà Alpina’ riassume il rendiconto delle innumerevoli ed impegnative attività che l’Associazione nazionale alpini svolge a sostegno della collettività attraverso le proprie sezioni nazionali ed estere e agli oltre 4 mila gruppi che costituiscono la nostra famiglia. Si tratta di una pubblicazione fondamentale, perché testimonia e rendiconta ai donatori innanzitutto quanto... continua a leggere...

Zaia: “da 82.811 persone in attesa a 10.800 di dicembre 2024 per le prestazioni prioritarie da effettuare entro 30 giorni”

“Il fatto che il Veneto sia stato scelto fra le tre regioni che compongono il tavolo tecnico per la verifica degli interventi assunti dalle Regioni ai fini della riduzione delle liste di attesa, ai sensi delle disposizioni di leggi, conferma il ruolo della nostra Regione a livello nazionale e riconosce l’immane lavoro realizzato per affrontare... continua a leggere...

Babbo Natale paracadutista sbarca ad Asiago per lasciare a bocca aperta glo studenti

Le vacanze natalizie si avvicinano e cosa c’è di meglio che chiudere il primo trimestre scolastico con un po’ di magia, un po’ di poesia e, perché no, un pizzico di adrenalina? Se poi a tutto questo aggiungiamo Babbo Natale in paracadute, il mix diventa irresistibile.L’evento si terrà venerdì 20 dicembre. Questa mattina speciale, pensata... continua a leggere...

A Breganze lo sportello Sos Bollette

Martedì 17 dicembre, dalle 17.30 alle 18.30, sarà attivo a Breganze lo sportello Sos Bollette, un’iniziativa pensata per fornire supporto e chiarimenti a tutti i cittadini che hanno bisogno di informazioni riguardo alle utenze domestiche. L’incontro si terrà presso l’ufficio dei servizi sociali, ubicato nella palazzina rossa dietro al Municipio. Il servizio è totalmente gratuito... continua a leggere...

Monte di Malo. “Il trasporto scolastico non è a rischio, pronto bando”

“L’amministrazione comunale di Malo è sempre riuscita ad assicurare il servizio di trasporto scolastico, anche aggiungendo allo stesso, piccoli servizi di uscite per brevi tragitti, annullando i costi a carico delle famiglie, proprio per essere vicini alla scuola, alle nuove esperienze ed all’economia dei nuclei familiari. Siamo riusciti anche a trovare dei sostituti esterni, nel... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana, Bramezza riconfermato tra i migliori dg della sanità in Veneto. Ecco quanto guadagna

 Ancora una volta, i direttori generali della sanità veneta sono stati valutati positivamente, con un gruppo di 13 manager riconfermati dal presidente Luca Zaia per un altro biennio, a partire dal 1° marzo 2024. Le valutazioni si riferiscono ai risultati ottenuti nel 2023 e offrono uno spunto interessante su come si stanno gestendo le sfide... continua a leggere...

Villaverla-Novoledo. Maestra cambiata all’improvviso, la rabbia dei genitori: “è così che la scuola ha a cuore i nostri figli?”

Immancabilmente, tornano anche nel vicentino gli avvicendamenti degli insegnanti nelle scuole. Da un giorno all’altro, in alcune classi, gli alunni si trovano una nuova faccia che li osserva dalla cattedra. E non all’inizio dell’anno scolastico.  Durante che, volente o nolente, porterà un cambiamento nel corso delle lezioni: cambia il metodo di insegnamento, senza contare le... continua a leggere...