‘La regione Veneto aiuti economicamente i caregiver’

“La Regione Veneto prenda esempio dalla Lombardia e stanzi risorse proprie a favore di interventi di supporto per i caregiver familiari che si mettono a disposizione di persone con disabilità grave o gravissima”. Lo chiedono Arturo Lorenzoni, Portavoce dell’Opposizione in Consiglio regionale, e i consiglieri regionali Erika Baldin (M5s), Anna Maria Bigon (Pd), Cristina Guarda (EV) ed Elena Ostanel (VcV). “Abbiamo depositato una Mozione... continua a leggere...

Rotzo. La sfida del turismo sostenibile al via con l’Ecomuseo Cimbro dei Sette Comuni

Impossibile arrivare a Rotzo e non notare subito che il paese e l’intero comprensorio circostante è ben fornito di una nuova tabellazione dal colore rosso acceso. Le accattivanti installazioni che da qualche tempo agevolano le escursioni di avventori e appassionati di montagna in cerca di scoprire la storia e le origini di un dato luogo,... continua a leggere...

Il Veneto rende più sicura la dispensazione dei farmaci nei centri servizi

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha approvato un provvedimento nel quale si forniscono indicazioni circa l’utilizzo di un sistema automatizzato e personalizzato di dispensazione di terapie farmacologiche orali solide in dose unitaria, integrato con un sistema di prescrizione medica informatizzata presso i Centri Servizi della sanità territoriale regionale. “Usiamo le... continua a leggere...

Schio. Smartphone senza segreti: un corso per adulti e anziani

Cinque lezioni gratuite dedicate all’uso dello smartphone e rivolte ad adulti e anziani. È la nuova proposta del Comune di Schio e promossa nell’ambito del progetto Avatar – Alto Vicentino Alleanza per Azioni in Rete. Quali sono le funzionalità principali e più utili di uno smartphone, che cos’è un account, come usare i social network e come utilizzare le piattaforme web di comunicazione sono solo alcuni dei temi che... continua a leggere...

Caltrano. Disco orario al parcheggio del cimitero: “Tutela i residenti”

Troppe auto di escursionisti appassionati di montagna in sosta nel weekend al parcheggio del cimitero di Caltrano e per tutelare i residenti, che vogliono fare visita ai loro cari, l’amministrazione comunale ha stabilito l’entrata in vigore del disco orario nel primo livello di sosta. “Abbiamo valutato la questione con la giunta ed il sindaco Luca... continua a leggere...

Zanè. 12 anni dopo, torna la Zanè – Monte Cengio nel ricordo di Battista Busin

E’ tornato dopo 12 anni un grande classico dell’estate vicentina: la Zanè – Monte Cengio, gara ciclistica riservata alla categoria Elite s.c. Under 23 nazionale ed internazionale. Una competizione nata nel lontano 1971 e molto sentita dai tanti appassionati delle due ruote che mancava all’appello dall’estate 2008 e che solo grazie all’impegno del patron Adriano... continua a leggere...

Asiago medaglia d’argento per le vacanze ‘green’ in montagna

Asiago medaglia d’argento per le vacanze green in montagna. Gli italiani scelgono anche la città di Asiago tra le destinazioni di montagna, più “rilassanti e tranquille” per le proprie vacanze ‘green’. Una ricerca ha analizzato il comportamento degli italiani rispetto alle loro ferie, uno studio articolato condotto dalla società di consulenza turistica Jfc, pubblicato in... continua a leggere...

Thiene. La Sagra di S. Gaetano si prenota online, stasera la chiusura

Si conclude oggi sabato 7 agosto la Festa di San Gaetano nella Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice alla Conca di Thiene, che verrà celebrata con ogni tempo. Momento clou dello storico appuntamento la S. Messa delle 17.30 cui prenderà parte anche l’Amministrazione Comunale della città. A seguire l’apertura degli stand con un ricchissimo menù per tutti... continua a leggere...