Telecamere per promuovere Thiene: “Tecnologicamente avanzate e a costo zero”

Thiene, la bomboniera dell’Alto Vicentino, che punta in alto e vuole tornare al centro del territorio. Per farlo c’è un progetto, già in cantiere e che vedrà luce a breve, che prevede la promozione attraverso telecamere estremamente sofisticate. Un progetto che vuole rivitalizzare il turismo in città, ma anche attirare persone tra piazze e strade,... continua a leggere...

Sospensione Guardia Medica, Possamai: “Disservizio inaccettabile per il territorio”. Guarda: “Vicina a sindaci e cittadini”

“È impensabile che il territorio di Schio e dell’Alto Vicentino, da sempre esempio di eccellenza della sanità veneta, resti senza Continuità Assistenziale e Guardia Medica. Siamo di fronte ad un fatto grave, figlio non certamente delle scelte di oggi ma frutto di una programmazione inadeguata. Nessuno nega che il problema della carenza dei medici esista... continua a leggere...

Schio. Appello di Orsi per salvare la Guardia Medica: alloggio gratis per i turni serali

Non ha perso tempo Valter Orsi, sindaco di Schio, che dopo aver saputo del probabile servizio ridotto della Guardia Medica in città, si è messo in moto e sta già cominciando a dare risposte a medici da fuori zona che lo hanno contattato chiedendo informazioni per dare la loro disponibilità. “Ho messo a disposizione, come... continua a leggere...

Schio. Guardia Medica a rischio: “Pronti a mobilitarci a fianco dei nostri sindaci”

C’è sgomento a Schio e nel territorio dell’Alto Vicentino per la decisione della Ulss7 di ridimensionare la Guardia Medica di Schio, con servizi a intermittenza e dal Pd locale arriva la presa di posizione più forte: “Siamo pronti a mobilitarci”. A preoccupare i cittadini, ma anche molte forze politiche di opposizione, è il bacino di... continua a leggere...

Pedemonte. Manca il medico di base, disperazione e rabbia tra i cittadini

Conta di trovare una soluzione entro pochi giorni Roberto Carotta, sindaco di Pedemonte, che si trova con il medico di base a servizio ridotto e con molti cittadini che hanno dovuto fare riferimento a dottori dei comuni limitrofi, come Piovene o Arsiero. Un disagio che sta creando grandi preoccupazioni in paese, con rabbia e frustrazione... continua a leggere...

Schio. Viale Europa Unita, ponte sotto i ferri: divieto di transito

È stato prorogato fino a venerdì 17 settembre il divieto di transito sul ponte di Viale Europa Unita, chiuso al traffico per consentire i lavori di adeguamento sismico. “Il crono programma prevedeva la riapertura al transito da domani 20 agosto. Durante l’intervento sulla struttura portante, però, sono stati rivenuti dei sottoservizi che necessitavano di essere... continua a leggere...

Arsiero. Al via la ‘Festa del Gnoco’, ma sulla tombola mancata la Pro Loco vuole chiarezza

Non si ferma nemmeno davanti alle non poche difficoltà organizzative la Pro Loco di Arsiero che propone anche per questa estate particolare l’attesa ‘Festa del Gnoco de patata’. La tre giorni dedicata ad uno dei piatti più amati ed iconici delle valli dell’Astico e del Posina, prenderà infatti il via stasera alle 18,30 nei capienti... continua a leggere...

Marano. Il Comune al fianco delle imprese per agevolare liquidità

E’ stato approvato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa denominato “I Comuni sostengono le imprese”, tra il Comune di Marano Vicentino e Fidi Impresa & Turismo Veneto. Con tale accordo in una più ampia opera di aiuto sociale l’amministrazione comunale intende agevolare la liquidità alle imprese in questo particolare momento storico che ha imposto la... continua a leggere...