Schio. Ancora fondi da Roma per le scuole Battistella: “Liberano soldi per altri investimenti”

Per l’adeguamento antisismico e l’efficientamento energetico arrivano altri fondi alle scuole medie Battistella. 650mila euro, che andranno a coprire l’intero secondo stralcio dei lavori. A meno di 15 giorni da quando è stata data notizia della conclusione del primo stralcio per gli interventi di adeguamento antisismico e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado Don Agostino... continua a leggere...

L’Europa riconosce il Prosek. Zaia: “Ricorreremo, finirla con le copiature”

Il governatore del Veneto Luca Zaia è furioso: “Di questa Europa non sappiamo che farcene”. Luca ZAia, governatore del Veneto, commenta così la decisione della Commissione Europea di riconoscere il Prosek croato, stabilito con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE, della richiesta della Croazia di protezione della menzione tradizionale “Prošek”, fatta dal Commissario Europeo all’Agricoltura... continua a leggere...

Rifiuti abbandonati in altri comuni, Orsi e Squarzon: ” Ora basta. Nomi e controlli fiscali”

Se quei tre cittadini di Schio che hanno depositato intenzionalmente le loro immondizie a Monte di Malo lo hanno fatto per ‘fare i furbi’ ed eludere i controlli nella loro città, la vicenda è andata davvero male e dopo la multa di 480 euro (160 complessivi) toccherà pure sentirsi responsabili della ‘task force’ tra sindaci,... continua a leggere...

Al via l’anno scolastico in presenza: “Vaccinati al 93%, esempio di civiltà”

Inizia l’anno scolastico e gli studenti, insieme con gli insegnanti, che si sono vaccinati con una percentuale che raggiunge il 93% sono stati definiti un “esempio di civiltà” dal ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi riferendosi alla situazione italiana. “Mai come quest’anno la data di lunedì 13 settembre ha un significato importante, perché segna non solo l’avvio... continua a leggere...

Gallio. Il ‘Gallo di Vaia’ troneggia davanti al municipio, è l’ennesima opera di Martalar

Dopo il leone alato che tanto ha fatto parlare di sé tutta la Regione e che ora trova posto nel centro di Asiago in occasione della kermesse ‘Made in Malga’, è arrivato il ‘Gallo di Vaia’. Non un gallo qualsiasi ma un imponente e maestoso re del pollaio collocato ieri davanti al Municipio di Gallio... continua a leggere...

Marano. Il bidoncino ‘della discordia’ diventa satira nel web

Il nuovo bidone per il rifiuto secco, introdotto di recente a Marano Vicentino per sostituire il sacco grigio con il microchip, diventa satira e spopolano nel web fotografie di cittadini che si immortalano, o fotografano, il loro nuovo contenitore per l’immondizia indifferenziata. Foto simpatiche, che scatenano le risate e commenti ironici. Bidoni neri, dotati anche... continua a leggere...

L’Alto Vicentino visto dall’aliante, per toccare davvero il cielo con un dito. Fotogallery

Volteggiare in silenzio sopra l’Alto Vicentino, senza il rombo del motore ma solo il rumore del vento, che entra da una piccola fessura e fa respirare l’aria in quota. Quella stessa fessura attraverso la quale le dita di una mano possono toccare le nuvole e il cielo. Emozioni che fanno dimenticare i leggeri sobbalzi dati... continua a leggere...

Thiene. Ginnastica per la mente: al via la palestra digitale per le aziende

Al via mercoledì 15 settembre la nuova iniziativa del progetto AVATAR (Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azioni in Rete) dedicata all”Intelligenza Artificiale e rivolto in particolare alle imprese del territorio e a tutti coloro che professionalmente intendono sviluppare competenze sull’argomento. Spiega Giampi Michelusi, assessore all’Innovazione Tecnologica e all’URP: “L’innovazione deve sostenere sistematicamente le aziende, regolarmente al passo con le mutazioni... continua a leggere...

Asiago. Sicurezza e risparmio alle scuole Monte Ortigara, in arrivo anche un parco giochi

Un intervento di oltre un milione di euro, per mettere in sicurezza ed efficientare l’Istituto Comprensivo di Asiago. “Potenziare il risparmio energetico, aumentare servizi e la qualità delle nostre scuole, accrescere la sicurezza – ha commentato il sindaco Roberto Rigoni Stern – Le scuole sono i luoghi della formazione e della crescita, sui quali Asiago... continua a leggere...