Caltrano. Il covid rallenta, i Donatori festeggiano le 50 primavere

Il gruppo donatori di sangue di Caltrano festeggia cinquanta anni di vita e finalmente, dopo aver dovuto rinviare la celebrazione dell’importante ricorrenza causa covid. 50 anni di vita del sodalizio, ma anche di vita per tante persone che hanno beneficiato del dono del sangue da parte di generazioni di volontari. Questo è stato il significato... continua a leggere...

Schio. Inaugurato il campo da calcio di Poleo: “Sarà un volano per l’economia”

È stato inaugurato ufficialmente mercoledì 28 settembre il nuovo campo da calcio in erba sintetica dell’impianto sportivo di Poleo e secondo il sindaco Valter Orsi “diventerà il teatro di competizioni più numerose di quelle viste in passato, con la consueta ricaduta sulle altre attività della città”. Concluso all’inizio dell’anno, l’intervento del valore di 800mila euro si è concentrato sulla sistemazione... continua a leggere...

Ulss7-vaccino. Terza dose, è il turno degli over 80: pronti 4.200 posti

Prende il viaoggi,  giovedì 30 settembre la somministrazione della terza dose di vaccino anti covid per gli over 80. La dose ‘booster’ può essere somministrata dopo almeno 6 mesi dall’ultima dose. Sempre da giovedì si apriranno le prenotazioni anche per gli operatori delle RSA e una prima parte degli altri operatori sanitari Seguendo le linee... continua a leggere...

Ulss7-Santorso. Cambio della guardia al vertice: Flavio Sanson direttore medico

Cambio della guardia all’ospedale di Santorso dove il dottor Flavio Sanson, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia, è stato nominato Direttore Medico a seguito del trasferimento della dottoressa Milvia Marchiori. “Ringrazio la dottoressa Marchiori per il grandissimo lavoro affrontato in particolare nell’ultimo anno e mezzo, quando come tutti sappiamo è stato necessario riconvertire l’ospedale di... continua a leggere...

Ulss7. Novità da ottobre, per i referti online servirà lo Spid

Novità dal 1 ottobre per scaricare i referti online dal sito della Ulss7 Pedemontana, che in linea con le norme nazionali prevedere l’obbligo di avere lo Spid, cioè l’identità digitale. Da tempo per gli utenti dell’azienda sanitaria  è possibile scaricare i referti degli esami di laboratorio comodamente da casa, attraverso l’apposito portale. Dal 1 ottobre... continua a leggere...

Zanè. La prima pietra della nuova scuola contiene le lettere e i sogni degli studenti

E’ stata ufficialmente posata la prima pietra della scuola primaria unitaria che è in fase di costruzione a Zanè e nel pozzetto sono state inserite lettere e pensieri degli studenti e alcune monete. Lì sorgerà il nuovo plesso, “che sarà il luogo della formazione del futuro dei nostri ragazzi”. . L’opera che più volte il... continua a leggere...

Valli. Focus sulla vita in montagna: “Servono leggi e sostegno, non chiacchiere”

Sei giorni di incontri, dibattiti e approfondimenti culminati con il week end di Mostra Mercato a coronare la rassegna Valli 400 si sono conclusi domenica sera a Valli del Pasubio, centro aggregatore di storie, politiche e proposte con denominatori comuni la valorizzazione a 360° delle ‘terre alte’ e della gente che le abita, e la... continua a leggere...

Ulss7. Si parte con la terza dose di vaccino nelle Rsa

Inizierà oggi, mercoledì 29 settembre nel territorio dell’Ulss7 Pedemontana la somministrazione delle terze dosi agli ospiti delle residenze per anziani e non autosufficienti. Si comincerà con circa 200 dosi, equamente distribuite tra i due Distretti, a partire da quelle strutture che hanno già acquisito l’autorizzazione dei familiari, con l’obiettivo di procedere comunque il più rapidamente... continua a leggere...

Schio. Al via le celebrazioni per il Milite Ignoto: “52 Gallerie monumento nazionale”

Anche nel Vicentino prendono il via le celebrazioni per il centenario del Milite Ignoto, ricorrenza prevista per il prossimo 4 novembre a e fare da capofila nel coordinamento delle iniziative per l’area del Pasubio è il Comune di Schio, che già sabato scorso ha presenziato a Forte Maso all’evento ‘Vento, ferro e fuoco’. “Nell’ambito della Grande Guerra... continua a leggere...

Zanè. La Pasticceria Filippi regala un albero per ogni collaboratore

Un piccolo gesto per un mondo più verde: la Pasticceria Filippi di Zanè  ha deciso di piantare e regalare un albero per il compleanno di ognuno dei suoi dipendenti. Un’iniziativa sostenibile che è possibile grazie a Treedom, B Corp che pianta e coltiva alberi nel mondo e permette di seguirne online la crescita fornendo occasioni di integrazione al reddito per i contadini... continua a leggere...