Ottobre ‘in rosa’ a Marano: prevenzione e consapevolezza per le donne

È stata presentata in municipio a Marano Vicentino l’iniziativa ‘Ottobre rosa’ e il ricco calendario di attività della campagna di prevenzione, sensibilizzazione, diagnosi precoce e consapevolezza sul tumore al seno, promossi dal Comune con l’associazione Raggio di sole. “Si tratta di un’importante iniziativa che si occupa della prevenzione in modo concreto e coinvolgendo le donne di... continua a leggere...

A Schio parte il censimento e il Comune ricorda: ‘E’ un obbligo di legge’

 Anche a Schio ha preso il via il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, organizzato da ISTAT a livello nazionale per rilevare le caratteristiche della popolazione e le sue condizioni sociali ed economiche. Dal 2018 il Censimento ha assunto una cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo solo un campione selezionato di famiglie italiane.    Dopo... continua a leggere...

Piovene. Inaugurato ‘Spazio Fogazzaro’: dove leggere, studiare e incontrarsi

A Piovene Rocchette  inaugurato ‘Spazio Fogazzaro’: nel nuovo cortile interno della scuola media un luogo dove leggere, studiare e incontrarsi. “Posto nel cuore dell’Istituto Comprensivo ‘A. Fogazzaro sarà crocevia di cultura e socializzazione” dichiara Erminio Masero, Sindaco e Assessore alla Cultura di Piovene Rocchette. Al taglio del nastro di ‘Spazio Fogazzaro’ il Sindaco di Piovene... continua a leggere...

L’emergenza smog nella Pianura Padana deve essere priorità nazionale

L’emergenza smog nella pianura padana “diventi una priorità nazionale”. La richiesta è di Legambiente, che ha incontrato oggi assessori all’Ambiente di Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto a Venezia, in occasione della scadenza di mid-term del progetto Life-PrepAir. “Dall’incontro di oggi”, dichiara il direttore generale di Legambiente, Giorgio Zampetti, “emerge l’utilità di avviare un confronto continuato sull’inquinamento dell’aria... continua a leggere...

Schio. Aiuti per palestre e attività dello spettacolo: dal Comune 35mila euro

Dal Comune di Schio arriva un aiuto a palestre e operatori dello spettacolo, attività messe a durissima prova dalla pandemia da covid-19. La giunta ha infatti deciso di destinare un fondo da 35mila euro per far fronte alle conseguenze economiche causate dall’emergenza sanitaria. “Oltre agli interventi a favore delle famiglie, delle aziende e delle associazioni,... continua a leggere...

Marano. Addio alle barriere architettoniche, approvato il piano per l’eliminazione

Approvato all’unanimità a Marano Vicentino il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche e a breve ci sarà il primo intervento con l’installazione di un ascensore nella palazzina degli uffici sociali. “Abbattere le barriere fisiche e culturali per la piena inclusione sociale”, sono le parole dell’assessore ai Lavori pubblici Alessandra Cavedon. L’importante traguardo corona un percorso... continua a leggere...

Ulss7 nega il parcheggio per la manifestazione. Comitato: “Andiamo avanti più forti di prima”

Ulss7 Pedemontana nega il parcheggio dell’ospedale di Santorso per la manifestazione a tutela della Sanità pubblica in programma per sabato 16 ottobre, ma il Comitato non si ferma e annuncia “Andiamo avanti più forti di prima”. “Troveremo un percorso alternativo, cercheremo una soluzione diversa tralasciando il parcheggio dell’ospedale, se il ‘no’ della Ulss dovesse essere... continua a leggere...

Schio. Si presenta l’Altovicentino Futsal: “Piccole rinunce per vincere insieme”

Non si sono arresi davanti alle rinunce che hanno dovuto sopportare per fare una nuova squadra e ora guardano al prossimo campionato con nuovi stimoli e grinta per vincere. Si è presentata ufficialmente a Schio la squadra A2 di calcio a 5 Altovicentino Futsal, nata dalla fusione tra l’associazione scledense Schio C5, l’associazione Carrè-Chiuppano e l’AS... continua a leggere...