Sciopero generale lunedì: cambia il programma della raccolta dei rifiuti

Cambia il calendario della raccolta dei rifiuti nell’Alto Vicentino a causa dello sciopero generale indetto per lunedì 11 ottobre e proclamato dalle OO.SS Flaica Uniti CUB, Sindacato Generale di Base (SGB) e USB per il comparto igiene ambientale. Alto Vicentino Ambiente, la società partecipata che gestisce la raccolta dei rifiuti nel territorio, informa i propri... continua a leggere...

Piovene. Installate colonnine per ricarica auto elettriche

Installate a Piovene Rocchette le colonnine per ricarica auto elettriche. “Per una mobilità sostenibile ed una politica di salvaguardia dell’ambiente”, dichiara Giovanni Pattanaro, Assessore Comunale all’Ambiente e all’Ecologia. Sensibile alle tematiche sull’ambiente, il Comune di Piovene Rocchette posiziona quindi due colonnine: la prima in località Rocchette in Via Generale Dalla Chiesa, la seconda in località... continua a leggere...

Ulss7. Terza dose di vaccino agli operatori sanitari: al via le somministrazioni

Sono circa 3.400 i posti riservati agli operatori sanitari per la somministrazione della terza dose del vaccino anti covid fino al 31 ottobre e ulteriori disponibilità potranno essere attivate in base all’andamento delle richieste. Dopo le prime somministrazioni ad alcune specifiche categorie già dal 30 settembre, l’Ulss7 Pedemontana ha aperto le prenotazioni per le terze... continua a leggere...

Tra gli adolescenti veneti è allarme ‘vamping: ‘genitori richiamati a responsabilità educativa’

Tra gli adolescenti veneti è allarme ‘vamping’. A segnalarlo sono Omceo Venezia e il suo braccio operativo culturale, Fondazione Ars Medica, che in un convegno  hanno presentato i dati di uno studio realizzato dalla professoressa Maria Serena su 367 studenti di una scuola superiore di Conegliano. “Più di un ragazzo su tre, il 35,7%, chatta,... continua a leggere...

Lugo-Oscar Green. Podio per Elisa Bevilaqua: “Niente sprechi, salviamo l’ambiente”

La vicentina Elisa Bevilacqua sul podio alla finale nazionale degli Oscar Green di Coldiretti con Nutri-mente e Orto del benessere, progetti nati per far dimagrire trovando un equilibrio tra corpo e mente. La 37enne imprenditrice agricola 37enne di Montebello Vicentino è riuscita a fare rete con il Centro clinico La Quercia di Creazzo, realizzando il... continua a leggere...

Thiene celebra Arturo Ferrarin: Le Frecce Tricolori volano sull’Alto Vicentino

Le Frecce Tricolori voleranno sul cielo dell’Alto Vicentino domenica 17 ottobre, durante un weekend ricco di eventi per celebrare a Thiene la memoria di Artutro Ferrarin, l’aviatore protagonista del primo raid Roma-Tokyo nel 1920. Per il centenario della storica impresa di Arturo Ferrarin, il raid Roma-Tokyo, con partenza il 14 febbraio e arrivo il 31 maggio... continua a leggere...

I medici di Anaao: “L’autonomia non ha aiutato la sanità pubblica”

“La manina che nella notte tra il 29 e 30 settembre ha aggiunto il Ddl ‘Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’art.116 della Costituzione’ ai decreti collegati alla prossima legge di bilancio non ha reso un buon servigio alla sanità pubblica, peraltro duramente provata dalla pandemia e dalla carenza di personale”. A renderlo noto... continua a leggere...

Zaia. ‘Su Green pass e controlli si ascoltino gli imprenditori’. Il Veneto ‘rimane bianco’

È un appello al Governo, affinché ascolti le istanze delle imprese in merito alle modalità di controllo del green pass previste dal prossimo 15 ottobre, quello fatto dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “Si ascoltino le istanze di imprenditori e lavoratori: non... continua a leggere...