Pagati come ‘raccoglitori di pomodori’. Focus su coop venete, che battono cassa. Lanzarin: ‘Aumenteremo tariffe’

Durante l’emergenza sanitaria il ruolo delle cooperative sociali in Veneto “è stato cruciale”, ma è tempo di futuro e non è possibile, nel 2021, che si parli di stipendi da fame, di tariffe ‘da raccoglitori di pomodori nei campi’. Sono 12 le cooperative nella provincia di Vicenza e alcune delegazioni hanno preso parte oggi, mercoledì... continua a leggere...

Ulss7. Vaccino antinfluenza: 100mila dosi da medici e pediatri. Possibilità di terza dose anticovid

Ha preso  il via  oggi, mercoledì 3 novembre,  la campagna di vaccinazione antinfluenzale: quest’anno sono ben 100.900 le dosi di vaccino prenotate dall’ULSS 7 Pedemontana, già in fase di distribuzione ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta di tutto il territorio. Anche quest’anno, infatti, saranno proprio questi ultimi a effettuare le... continua a leggere...

Parte dei soldi delle donazioni dei veneti in pandemia andranno agli infaticabili della Protezione Civile

Dallo scorso aprile la Protezione civile regionale del Veneto ha supportato l’attività dei centri vaccinali, e ora la giunta regionale stanzia un milione per ripagare l’impegno. “Questo contributo va a sommarsi ai tre milioni di euro già attribuiti nel 2020 al sistema regionale di Protezione civile”, ricorda l’assessore regionale alla Protezone civile, Gianpaolo Bottacin. Si... continua a leggere...

Nasce ‘Avanti Thiene’: raccolta alimentare per famiglie italiane in difficoltà

Thienesi col desiderio di aiutare le famiglie italiane col frigorifero di casa più vuoto che altro. Gesti concreti e che in silenzio questi giovani portano avanti da anni, ancora prima dell’emergenza Covid, che ora sfociano in ‘Avanti Thiene’: associazione di promozione sociale operante non solo in città ma anche in tutto l’Alto Vicentino. “Avanti Thiene... continua a leggere...

Marano. Più tempo per la lettura: la biblioteca allunga le aperture. Serve il green pass

Più tempo per dedicarsi alla lettura, per consultare i libri e le riviste, per fermarsi a studiare in un posto silenzioso, che facilita la concentrazione. La Biblioteca civica di Marano Vicentino amplia l’orario di apertura al pubblico, aggiungendo le mattinate di martedì e giovedì. Dal martedì al venerdì la biblioteca sarà aperta dalle 9 alle... continua a leggere...

Zugliano ‘sorride’ alla Pianura Padana con 285 nuove piante forestali

Sono 285 le piante forestali di provenienza locale che sono state distribuite  ai cittadini di Zugliano che ne hanno fatto richiesta aderendo all’iniziativa ‘Ridiamo il sorriso alla pianura padana,  finanziata dalla Regione Veneto e messa in atto da Veneto Agricoltura. Un’iniziativa che mira a valorizzare l’importante ruolo svolto dagli alberi e dagli arbusti nel paesaggio,... continua a leggere...

Schio. Michele Delle Fontane a ‘Tu sì que vales’: talento e sacrificio

Sono 4 i ‘sì’ che ieri sera durante la popolare trasmissione di Canale 5 ‘Tu sì que vales’ hanno premiato l’intensa interpretazione di ballo che ha avuto per protagonista maschile Michele Delle Fontane, 21enne di Schio dal viso sveglio e dallo sguardo quasi timido finchè non partono quelle note che lo trasformano conferendogli un’aura seducente... continua a leggere...

Pedemonte-Valdastico. Il maltempo fa meno paura: un milione di euro per la sicurezza idrogeologica

Se la ricordano tutti nell’Alto Vicentino la frana causata dal maltempo che ha colpito la valle dell’Astico lo scorso luglio. Ingenti i danni che si era lasciata alle spalle e ora sono stati completati i lavori per il ripristino di alcune zone e per il potenziamento della sicurezza lungo il fiume Astico, nei Comuni di... continua a leggere...

Pochi nati in Veneto e famiglie in crisi: dalla Regione un aiuto ai consultori familiari

Su proposta dell’assessore alla Sanità, alle Politiche sociali e alla Programmazione Sociosanitaria Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha adottato il piano operativo 2021 per il sostegno della natalità e della genitorialità nell’ambito delle competenze dei consultori familiari. Il provvedimento destina a quest’ultime strutture delle Aziende sanitarie del Veneto la somma di 1.867.352,39 euro,... continua a leggere...