Weekend di maltempo, ma con temperature ancora sopra la media del periodo

Per quest’anno sta per essere almeno in parte smentito l’antico adagio popolare che recita “L’estate di San Martino dura tre giorni e un pochino“. Sul weekend appena iniziato infatti, complice un vortice depressionario che giunge dal nord Europa, sta per abbattersi un fronte perturbato che dalla serata odierna porterà anche piogge di moderata intensità sull’intero... continua a leggere...

Maria Teresa, dalle scuole di Marano e Schio alla Sierra. E’ lei una delle eroine di Mattarella

Maria Teresa Nardello, 77 anni, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per la sua preziosa opera di promozione e tutela del diritto all’istruzione per i bambini in Sierra Leone“. Pensionata, ha insegnato lettere nella scuola media di Marano Vicentino e di Schio. Da 18 anni vive a Lakka, periferia di Freetown, capitale della Sierra Leone,... continua a leggere...

Filippo Pozzato torna a casa dopo il ricovero: ‘Vaccinarsi è un dovere morale’

E’ contento ma ancora molto provato Filippo Pozzato, quarantenne stella del ciclismo, dimesso ieri dal San Bortolo di Vicenza dopo una decina di giorni trascorsi nel reparto di pneumologia a causa del Covid. Un virus contratto in maniera aggressiva proprio verso fine ottobre probabilmente sul finire del Giro del Veneto di cui il campione sandricense... continua a leggere...

Asiago è incantevole con i ‘Giardini di Natale’. Serve il green pass

Ultimi preparativi per gli allestimenti dei “Giardini di Natale” i tradizionali mercatini natalizi di Asiago, con le caratteristiche casette in legno, che regaleranno al cuore di Asiago, Piazza II Risorgimento e Piazza Carli, un’atmosfera magica per le feste. L’apertura al pubblico dell’evento – realizzato dall’associazione “Giardini di Natale” con la collaborazione dell’Amministrazione comunale –  è per oggi,... continua a leggere...

Ulss7. Si potrà accedere senza prenotazione agli sportelli amministrativi dell’Alto Vicentino

In tutti gli Sportelli Amministrativi Territoriali dell’ULSS 7 Pedemontana torna a essere possibile per gli utenti l’accesso diretto, dunque senza prenotazione, per svolgere una delle tantissime pratiche che tipicamente possono essere richieste attraverso questo servizio, tra cui l’assegnazione o il cambio del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Famiglia, il rilascio dell’esenzione dal... continua a leggere...

Velo D’Astico. Torna l’Antica Sagra de San Martin, tra caldarroste e tradizione

Dopo un anno di stop forzato, tornano ad animarsi le vie del centro di Velo D’Astico colorate a festa per l’antica Sagra de San Martin dove ‘ogni mosto diventa vin’. Un appuntamento con la tradizione fortemente voluto da Pro Loco e Amministrazione Comunale che ripropongono così una kermesse nota e amata in tutto l’Alto Vicentino.... continua a leggere...

Thiene. Mercato del lunedì, il Duomo mette a disposizione area parcheggi

Grazie alla disponibilità accordata dalla Parrocchia del Duomo, da lunedì 15 novembre prossimo sarà possibile accedere al cortile interno della Sede delle Opere Parrocchiali in via S. Francesco  per la sosta delle auto per quanti si recano al Mercato settimanale del lunedì. L’area è utilizzabile, si precisa, solo nella mattina dei lunedì di mercato nella... continua a leggere...

Caltrano. Celebrazione a ricordo delle vittime di Nassiriya con l’Associazione Italiana Carabinieri

Caltrano non vuole dimenticare e celebrerà con un ricordo solenne i 19 italiani (12 carabinieri, 5 soldati e 2 civili) caduti il 12 novembre 2003 nel vile attentato di Nassiriya, cittadina nel sud dell’Iraq dove l’Italia aveva la base del contingente inviato dopo la guerra a Saddam Hussein. Quella mattina un camion imbottito di esplosivo... continua a leggere...

Zaia. Il punto-Covid: ‘Ci preoccupa la situazione negli ospedali’. No rischio zona gialla

“Noi ad oggi non abbiamo proiezioni che ci portano in zona gialla a breve, ma a noi preoccupa la situazione negli ospedali. Perché quando si riempiono e ci avviciniamo alla zona gialla significa che il personale oltre al normale lavoro deve occuparsi dei malati di Covid e così a rimetterci sono le attività di screening”.... continua a leggere...