Dal Veneto l’sos: ‘Abbiamo bisogno di medici, basta numero chiuso all’università’

Il Consiglio regionale del Veneto spinge per l’abolizione del numero chiuso a Medicina e per l’aumento dei posti di specializzazione. L’assemblea ha infatti approvato ieri, una mozione presentata dal capogruppo della Liga veneta per Salvini Premier, Giuseppe Pan, che parte dal presupposto che “oggi più che mai l’Italia ha bisogno di medici”. Animato il dibattito,... continua a leggere...

Valdastico. La vallata piange Claudio Marangoni di 47 anni. Suo uno dei mieli più buoni d’Italia

E’ grande il cordoglio in tutta la valle dell’Astico e non solo dove domenica scorsa si è spento a soli 47 anni Claudio Marangoni, noto apicoltore della zona residente a Pedescala, nel comune di Valdastico. Un volto buono il suo, che ha conquistato con il sorriso della spontaneità e la schiettezza dei modi le tante... continua a leggere...

Schio. Cunegato : ‘In piazza per la sanità, non contro Bramezza. Assurdo criticare chi protesta’

Fa discutere l’intervista rilasciata dal Sindaco di Schio Valter Orsi ai microfoni di TVA Vicenza, chiamato a commentare la situazione sanitaria dell’Alto Vicentino specie dopo la manifestazione indetta dal Comitato per la Salute Pubblica che il 16 ottobre scorso ha portato in piazza migliaia di persone a Santorso. Una manifestazione che secondo le intenzioni degli... continua a leggere...

Lugo, al via la vaccinazioni antinfluenzale. ‘Grande ruolo del volontariato’

  Sono iniziate ieri, lunedì 15 novembre, anche a Lugo le vaccinazioni antinfluenzali. Le vaccinazioni per i pazienti dei medici dottoressa Anastasi e dottoressa Rossi si svolgono al centro Lugo Solidale (ex scuole elementari di via Sioggio) secondo un calendario programmato di 4 giornate (15, 18, 22 e 25 novembre). Sulla scorta dell’esperienza positiva dello... continua a leggere...

Caltrano. Dall’acquedotto militare alla nuova stazione di pompaggio: dopo un secolo torna l’acqua in montagna

Si è svolto con esito positivo in questi giorni il collaudo del tratto di nuovo acquedotto Magnaboschi-Pozza del Favero realizzato dal Comune di Caltrano per portare l’acqua al Rifugio Bar Alpino ed alle malghe e strutture di val Carriola. Le potenti pompe installate nella nuova stazione di pompaggio, ubicata nelle immediate vicinanze di contrada Magnaboschi... continua a leggere...

Clima. In Veneto meno gas che lo alterano, ma più notti tropicali

“Il Veneto è promosso quanto a impegno nella riduzione delle emissioni di gas climalteranti”. A certificarlo, annuncia la Regione, dirlo sono i dati rilevati da Ispra, che stima un decremento delle emissioni espresse di CO2 equivalente pari al 25% nel territorio regionale dal 1990 al 2015. Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia: una regione... continua a leggere...

Laghi. La Pro Loco annulla i mercatini di Natale, la delusione del Sindaco: “Io li avrei fatti”

Che Natale sarà a Laghi senza quel tradizionale evento atteso per un anno intero? E’ dispiaciuto il neo Sindaco di Laghi Marco Lorenzato per la decisione della Pro Loco che ha definitivamente deciso per l’annullamento dei tradizionali mercatini di Natale previsti proprio per fine dicembre. Non una polemica, anzi nelle parole del trentottenne primo cittadino... continua a leggere...

Chiuppano. 100 candeline per Albina, la nonna dei ‘Crauti Benedetti’

Avrebbe certamente gradito un festeggiamento molto più ampio per il secolo raggiunto, ma Albina Benedetti in Bellinaso ha dovuto ‘accontentarsi’ della visita dei parenti più stretti e della rappresentanza comunale. Sorridente e ancora molto lucida, Albina infatti adorava partecipare ai pranzi comunitari che non saltava mai e forse anche per un compleanno speciale come questo... continua a leggere...

‘Il reddito di cittadinanza è un fallimento e non gioisco’

PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORE REGIONALE VENETO ELENA DONAZZAN: “Da sempre sono fortemente critica con il reddito di cittadinanza e non gioisco del fatto che si sia dimostrato un fallimento. Si traduce oggi in un bilancio di spesa pubblica enorme e improduttiva: il personale individuato – i cosiddetti navigator –non ha saputo e potuto intervenire... continua a leggere...