Arsiero. Sviluppo turistico dei Fiorentini, il niet della minoranza: ‘Progetto vecchio e non sostenibile’

Se il progetto di sviluppo turistico dei Fiorentini proseguirà, non sarà certo coi voti della minoranza capeggiata dall’ex sindaco di Arsiero Tiziana Occhino che sul punto promette battaglia. A scaldare gli animi del paese sede dell’Unione Montana Alto Astico, la presentazione avvenuta durante l’ultimo consiglio comunale del piano che dovrebbe entro il 2025 dare nuova... continua a leggere...

Malo.18 nuovi posti letto per anziani con problemi motori e neurologici. La dedica è a Paola Carraro

Il nuovo nucleo è  dedicato a Paola Carraro, indimenticata Presidente del Centro Servizi Muzan, dal 2016 al 2020. Dei servizi che vanno ad accrescere la qualità di una Rsa, che rappresenta il fiore all’occhiello dell’Altovicentino. Inaugurato  al centro servizi Muzan di Malo,  ‘Habilita’,  il nuovo nucleo degenze dotato di 18 posti letto è specializzato per... continua a leggere...

Bramezza: ‘La maggior parte crede nei vaccini, prenotate già un terzo delle dosi disponibili’. Allo ‘Shed’ fino a gennaio

Sono stati ben 21.573 in tre giorni, tra venerdì e domenica, i cittadini residenti nel territorio dell’Ulss77 Pedemontana che hanno prenotato la terza dose del vaccino anti-Covid, “bruciando” immediatamente oltre un terzo dei 50 mila posti in agenda creati dall’Ulss 7 Pedemontana fino al 28 febbraio 2022. Più in dettaglio, le nuove prenotazioni sono state... continua a leggere...

Piovene dice no alla violenza sulle donne: ‘Il nemico della porta accanto, quando l’amore è malato’

Serata contro la violenza sulle donne a Piovene Rocchette. Lunedì 29 novembre, alle 20.30, in sala conferenze Piazza degli Alpini, la conferenza ‘Il nemico della porta accanto, quando l’amore è malato’, per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, con le psicologhe Lara Danzo e Barbara Frigerio, la counselor e mediatrice famigliare avv. Elena... continua a leggere...

Schio. Scade la convenzione allo ‘Shed’ , non ci sono spazi per i vaccini. L’ira dei lettori: ‘Non andremo a Bassano’

‘Stiamo lavorando e come amministrazione comunale abbiamo già messo a disposizione due stabili, la palestra di via Marconi e ‘gli Shed’, ma l’accordo era fino a fine settembre. L’abbiamo prorogato fino a fine dicembre, ma quei luoghi hanno finalità espositiva e vanno utilizzati per la programmazione di eventi. Sono spazi a disposizione della popolazione scledense... continua a leggere...

Carrè. Puntare sulle potenzialità dei disabili: Matteo Scapin presenta Matebox

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, assieme ad altri 7 comuni dell’Alto Vicentino, il Comune di Carrè parteciperà alla rassegna “InSuperabili”, voci suoni e parole dedicate al mondo della diversa abilità ospitando giovedì 2 dicembre alle  20:30,  Matteo Scapin al centro culturale Caradium, via Monte Ortigara 19 a Carrè, per la presentazione del brevetto Matebox, uno strumento... continua a leggere...

Ciak si gira! Arpav premia i giovani videomaker del Veneto: ‘Lo scopo è sensibilizzare’

Per gli aspiranti giovani registi che hanno a cuore l’ambiente Arpav lancia una sfida. Raccontare attraverso un video gli stili di vita più sostenibili, la riduzione dei consumi e come progettare un futuro più equo per tutti. In palio tre premi ai migliori video: 900 euro al primo classificato, 700 al secondo, 600 al terzo... continua a leggere...

Giornata nazionale degli alberi: ‘Marano vuole ridare il sorriso alla Pianura Padana ‘

L’amministrazione comunale e la consulta all’ambiente hanno distribuitoi, in occasione della Giornata nazionale degli alberi che ricorre il 21 novembre, 425 piante forestali dell’iniziativa “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”, promossa da Veneto Agricoltura e finanziata dalla Regione del Veneto. Le piante, distribuite al parco della solidarietà ai 54 cittadini che ne avevano fatto richiesta, troveranno dimora nei giardini e prati del... continua a leggere...

Vaccino, l’Iss: dopo 6 mesi la protezione cala di 24 punti. I dati

Negli ultimi 30 giorni in Italia si osserva una maggiore incidenza di casi di Covid diagnosticati nella popolazione non vaccinata. Dopo 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, l’Istituto superiore di Sanità (Iss) osserva in sostanza “una forte diminuzione dell’efficacia vaccinale nel prevenire le diagnosi in corrispondenza di tutte le fasce di età”. “In generale,... continua a leggere...

Thiene. Il Centro Sport dei Maestri Comparin fucina di talenti nel Karate

E’ grande la soddisfazione per gli atleti del Centro Sportivo ASD di Thiene che hanno fatto incetta di medaglie al Campionato Nazione Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate a Rimini. Oltre 850 i ragazzi che si sono dati appuntamento allo Stadio Rds 105 della città romagnola per contendersi i vari titoli di categoria: la compagine thienese... continua a leggere...