A.a.a.: cercasi location per centro vaccinale: L’ex Mercatone Uno di Carrè l’ideale per creare l’hub

I locali dell’ex grande magazzino di Carrè sarebbero l’ideale per l’Ulss 7 per creare  hub vaccinale da febbraio. E’ una delle ipotesi che si stanno vagliando, data la scandeza della convenzione con lo ‘Shed’ di Schio, che è stato un prezioso punto di riferimento per gli abitanti dell’Alto Vicentino, che lo stanno utilizzando in questi... continua a leggere...

Ad Asiago aprono gli impianti sciistici. Lobba: ‘ Tutto in sicurezza’

È prevista per l’8 dicembre l’apertura degli impianti sciistici dell’Altopiano di Asiago. Le prime nevicate e le perturbazioni dello scorso week end hanno permesso di guardare all’avvio della stagione invernale con fiducia e cauto ottimismo. “Apertura confermata, salvo restrizioni dovute all’andamento della pandemia, per i comprensori sciistici delle Melette, Kaberlaba, Verena e Larici e delle piste da... continua a leggere...

Caltrano. Da oggi il divieto di transito per il Giro delle Malghe: ‘Necessario per la sicurezza di tutti’

Scatta da oggi martedì 30 novembre e rimarrà in vigore fino al 31 marzo prossimo il divieto di transito per tutti i veicoli, ad eccezione dei soli mezzi di soccorso, lungo il percorso del noto Giro delle Malghe di Caltrano. La decisione resa ufficiale nella mattinata, concertata col Comune di Calvene per quanto di competenza,... continua a leggere...

Malo. Dai giovani del calcio la solidarietà alle donne: “Stop alla violenza”

Un segno rosso sulle guance fatto con il rossetto per dire un perentorio ‘NO’ alla violenza contro le donne. Il segnale è arrivato domenica mattina, tre giorni dopo la ricorrenza della giornata contro la violenza sulle donne, dai giovani calciatori esordienti dell’Usd Malo 1908, allenati dal coach Diego Berlato, che ha spiegato con orgoglio quanto... continua a leggere...

Ulss7. Ecco com’è stata potenziata l’Ortopedia di Santorso

Diventerà operativa da domani la nuova organizzazione dell’attività ambulatoriale di Ortopedia, all’ospedale di Santorso: dal 1 dicembre saranno infatti attivi quattro distinti ambulatori, al posto dell’unico attivo in precedenza, che lavoreranno in parallelo con accessi differenziati in base alla tipologia di paziente e di necessità assistenziali. Più in dettaglio, un primo ambulatorio sarà dedicato esclusivamente... continua a leggere...

I sindaci dell’Altovicentino testimonial per la campagna vaccinale antinfluenza

Anche i sindaci dell’Alto Vicentino scendono in campo insieme all’ULSS 7 Pedemontana per promuovere la vaccinazione antinfluenzale: lo hanno fatto oggi, con un incontro pubblico in Municipio a Schio insieme alla Direzione dell’Azienda socio-sanitaria. E al termine della conferenza i sindaci che ancora non si erano vaccinati hanno voluto dare il buon esempio, sottoponendosi alla... continua a leggere...

Gruppo Fidas di Zanè: Annunzio Pianegonda fa 100

“Essere donatore di sangue è una grande responsabilità. E lo è ancor di più quando l’impegno assunto viene portato avanti con puntualità e regolarità. Organizzare le riserve ematiche, infatti, è indispensabile per riuscire a fornire a chi ha bisogno una risposta tempestiva. Ed il nostro donatore Annunzio Pianegonda è riuscito ad assicurare proprio questo”. Con... continua a leggere...

Caltrano. E’ sempre tempo di solidarietà, torna la ‘colletta alimentare’

Sensibili anche nel primo periodo pandemico dove ai fondi stanziati dal governo per il bonus alimentare, venne affiancato un aiuto deciso direttamente dal comune, Caltrano torna ancora una volta ad occuparsi di chi vive una condizione di disagio, seppur di carattere auspicabilmente temporaneo. Dopo la raccolta straordinaria di generi alimentari di sabato 20 novembre da... continua a leggere...

Pena di Morte: i Comuni della Rete Alto Vicentino e il diritto di opporsi

Cities for Life, Città per la Vita–Città contro la Pena di Morte, il progetto per l’abolizione totale della Pena di Morte nel mondo, lanciato dal 2002, promosso e diffuso dalla Comunità di Sant’Egidio, giunge quest’anno alla 20° edizione e i Comuni della Rete Alto Vicentino: Breganze, Carrè, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Nove,... continua a leggere...