Gallio. Polemica su Campomulo: 3 euro per camminare, ma c’è chi comprende la scelta

  Nei giorni scorsi, il comprensorio sciistico di Campomulo di Gallio, sull’Altopiano di Asiago, è stato al centro di un acceso dibattito a causa dell’introduzione di un biglietto d’ingresso di tre euro per i pedoni. Se il costo del parcheggio di otto euro per l’auto non ha sollevato particolari polemiche, la decisione di far pagare... continua a leggere...

La Solidarietà dell’Historic Club di Schio

Nel giorno dell’Epfania, come da cinque anni , l’Historic Club Schio ha voluto dimostrare tangibilmente il sentimento di solidarietà che distingue le attività del club scledense, negli ambiti di sostegno sociale, ambientale con il rispetto della natura con un sempre maggiore impegno a tutelarla, infine con la divulgazione del patrimonio artistico e storico della nostra... continua a leggere...

Schio. “Solidarietà all’Arma”, Cioni e Munari chiedono maggiore tutela per le forze dell’ordine

“Dobbiamo sostenere le forze dell’ordine: la nostra sicurezza è garantita dal loro costante impegno”. Così Alex Cioni e Gianmario Munari nel corso di una visita ai carabinieri di Schio per portare “un messaggio di vicinanza e solidarietà all’Arma dopo i fatti di Rimini che vede un carabiniere indagato per avere svolto il proprio dovere”. Dopo... continua a leggere...

Radiologia ospedale Santorso. “Nessuna crisi, anzi: assunti 5 nuovi radiologi”

Cinque nuovi radiologi all’ospedale Alto Vicentino. Il primo ha già preso servizio mentre per gli altri 4 l’azienda sanitaria sta definendo il loro avvio. Non nasconde la sua soddisfazione il direttore generale Bramezza che annuncia anche il rinnovo delle convenzioni con Padova e Verona per supportare il reparto dell’ospedale. “L’impegno della Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana... continua a leggere...

Qualità dell’aria in Veneto, cala l’inquinamento. Regione: “20 anni di impegno premiati”

“I dati pubblicati da Arpav ci dicono che il Veneto è sulla strada giusta. Non sono ancora raggiunti gli obbiettivi prefissati ma siamo protagonisti di alcuni importanti traguardi da cui continuare a lavorare in maniera corretta. Siamo la prima regione italiana che, ancora nel 2004, si è dotata di un piano di tutela dell’atmosfera che... continua a leggere...
lettere dei lettori

Le lettere dei lettori. “Un nuovo anno diverso e meno egoistico”

Riceviamo e pubblichiamo.  Il  2024 si è caratterizzato da insicurezza. Sembra essere la questione dominante del nostro tempo. Lo percepiamo nella vita di tutti i giorni, nei rapporti interpersonali, nei rapporti sociali, nelle crisi legate al mondo del lavoro, alla trasformazione del sistema economico. Probabilmente tutto ciò sta in un qualche rapporto con la crescente... continua a leggere...

Il bacio celeste tra la Luna e Venere nello scatto di Pianezzola

Un bacio astrale tra la Luna e Venere immortalato nello scatto di Dino Pianezzola. La notte scorsa il cielo ha messo in scena uno spettacolo suggestivo con la prima congiunzione astrale del 2025. Annunciato dagli esperti, l’incontro tra il nostro satellite e il luminosissimo Venere è avvenuto nella tarda serata del 3 gennaio. Un primo... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Realizzato l’Anello di Sant’Agata, un percorso per turisti e camminatori

É nato un nuovo itinerario a Cogollo del Cengio per gli amanti delle passeggiate e per i turisti che desiderano immergersi nella natura e nella storia locale. L’amministrazione comunale ha recentemente inaugurato l’Anello di Sant’Agata, un percorso che collega il centro del paese alla storica chiesa di Sant’Agata, definendo per la prima volta un tragitto... continua a leggere...

Soccorsi, numeri boom, “colpa” di bici e corsa, quanto costano in Veneto?

Ogni Regione fa caso a sé. La regola è che il soccorso sarebbe gratuito per tutta l’Italia, ma fanno eccezione Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto Adige e Veneto, in sostanza l’arco alpino. In questa ampia eccezione l’intervento andrebbe pagato (ci si regola caso per caso) ma soltanto se al soccorso non segue un ricovero:... continua a leggere...

A Santorso grandi e bambini attendono la Befana con la scalata dal campanile

Volerà giù lenta fiancheggiando il campanile, attesa da centinaia di bambini e adulti che a Santorso sanno che la Befana non mancherà all’ormai trentennale appuntamento del 6 gennaio, davanti alla chiesa S. Maria Immacolata. Porterà in dono caramelle e dolciumi e – ai ragazzi delle scuole di Santorso – anche una calza speciale, realizzata e riempita con cura... continua a leggere...