ViAcqua. Debutta il portale per gli utenti. Castaman: “Il nostro forte sono i contenuti”

Debutta oggi il nuovo portale web di Viacqua, società che cura il ciclo idrico integrato in 68 comuni vicentini. Il design aggiornato del sito è stato presentato in anteprima la scorsa settimana in occasione dell’assemblea dei soci. Punto nodale per la comunicazione dell’azienda, il nuovo sito è frutto di un’analisi dei principali player del settore, sia in Italia che all’estero, in termini estetici,... continua a leggere...

Due passi a Cogollo del Cengio: il Sentiero Alto si veste a festa. Fotogallery

Una passeggiata a Cogollo del Cengio, per respirare la fresca aria delle feste e godere di case addobbate dei colori natalizi. A Cogollo del Cengio, lungo il Sentiero Alto che da Mosson conduce volendo fino all’abitato di Casale, c’è da ‘gustarsi’ gli occhi, c’è da perdersi tra i presepi nel boschetto e delle case, in... continua a leggere...

‘I numeri non sono da Ospedale Covid’. Thiene e Schio tuonano contro Finco: ‘Si rispettino i protocolli’

“Siamo davanti ad un deterioramento della politica che non fa bene all’unità che bisognerebbe auspicare in questo momento”. Thiene e Schio non rimangono indifferenti e ieri sera, durante la conferenza dei sindaci dell’Ulss7, il sindaco Giovanni Casarotto ha chiesto di sottoscrivere un documento contro la proposta del consigliere regionale Nicola Finco, che proponeva di concentrare... continua a leggere...

Il ‘No’ trentino alla Valdastico Nord fa esultare il fronte vicentino, Guarda: ‘Vincono i territori’

L’ordine del giorno promosso dai Verdi in seno al Consiglio regionale del Trentino Alto Adige per frenare l’idea di un prolungamento autostradale verso nord, fa sussultare anche il fronte veneto. Una presa di posizione forte dopo che il 21 gennaio 2019 il Consiglio di Stato, in ultimo grado di appello, ha annullato la delibera del... continua a leggere...

Gallio. E’ polemica per la chiusura de Le Melette: ‘Motivi di sicurezza’. ‘Dovevate comunicarlo meglio’

Ogni scusa è buona per protestare e ieri sui social ha tenuto banco la chiusura degli impianti sciistici de Le Melette di Gallio, che avevano preannunciato la serrata per via di prove di evacuazione obbligatorie con la presenza del Soccorso Alpino, con il compito di eseguire controlli di sicurezza imprescindibili. Quindi, ci sarà il collaudo... continua a leggere...

Schio. Le luci delle Feste accendono i quartieri: in centro la cassetta delle lettere per Babbo Natale

Il Natale si avvicina e i bambini di Schio potranno spedire a Babbo Natale una lettera fiduciosi di ricevere anche una risposta personalizzata. Nel centro cittadino infatti la Pro Loco ha posizionato una cassettina per la corrispondenza a babbo Natale e chi scrivendo, entro il 24 dicembre, lascerà il suo recapito sarà ricontattato. Intanto, dopo... continua a leggere...

Sarcedo. Benemerenze 2021, riconoscimenti per il ‘patron’ del basket e per due autori di storia locale

Natale a Sarcedo è sinonimo anche di benemerenze. Non soltanto il bel mercatino che continua a rallegrare Piazza Vellere con esposizioni e giochi per i più piccoli, ma anche un momento per testimoniare ad alcuni cittadini la stima di una comunità per l’operato dell’anno 2021 ormai pronto a chiudersi. E’ il caso di Lino Tedesco,... continua a leggere...

Progetti per 50 milioni di euro e fondi del Pnrr: le strade vicentine rimangono a ViAbilità

Progetti per 50 milioni di euro, con imponenti lavori nell’Alto Vicentino e in Altopiano, dall’allargamento della Strada del Costo tra Treschè Conca e Canove, al ponte di Roana, fino alla sistemazione del viadotto Sant’Agata e molto altro. Rinnovata per altri 15 anni la concessione a ViAbiltà per la gestione delle strade della provincia di Vicenza,... continua a leggere...

Santorso. Nel nostro ospedale l’emodinamica sarà h24: Bramezza mantiene la promessa

Per l’ospedale di Santorso quella di oggi è una data per certi versi storica: il servizio di Emodinamica diventa infatti attivo h24, festivi inclusi, senza dunque più la necessità – di notte o la domenica – di trasferire i pazienti d’urgenza al San Bassiano. Questo consentirà una presa in carico più tempestiva dei pazienti con... continua a leggere...