Ulss7. Il covid morde: 20 nuovi posti letto a Santorso, chirurgia sospesa ad Asiago

Il covid morde e i casi salgono a oltre mille contagi al giorno. La Ulss7 Pedemontana si prepara a far fronte ad una probabile crescita dei ricoveri Covid nei prossimi giorni, varando ulteriori provvedimenti organizzativi che saranno attuati già a partire da domani, venerdì 7 gennaio. All’ospedale di Santorso saranno attivati ulteriori 20 posti letto... continua a leggere...

Ulss7. Marina Giglio è il nuovo primario di Servizio Veterinario di Sanità Animale

È la dottoressa Marina Giglio, con una lunga esperienza sia in laboratorio sia nell’ambito della gestione delle attività sul territorio, il nuovo direttore del Servizio Veterinario di Sanità Animale della Ulss7 Pedemontana. Originaria di Napoli, Marina Giglio si è laureata con il massimo dei voti in Medicina Veterinaria all’Università Federico II, dove ha conseguito ben... continua a leggere...

Alto Vicentino. Dall’accoglienza di 19 profughi ai bimbi che puliscono: i 4 volti del Natale

L’Alto Vicentino accoglie diciannove richiedenti asilo, alcuni dei quali andranno a Zugliano, che proprio sotto le feste hanno trovato spazio in una comunità che non li vuole lasciare indietro. Un accordo firmato alcuni giorni fa. Diciannove ‘posti’ che si aggiungono ai settanta del progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione), l’ex Sprar, che nel territorio ha come... continua a leggere...

Apolloni: ‘Va rafforzata la sicurezza’. La giunta Casarotto falcia 400 mila euro alla Polizia Locale

‘Non usate la Polizia Locale come capo espiatorio, le risorse non ci sono per via delle scelte dell’amministrazione Casarotto, che le ha tagliate, costringendo ad un taglio di personale. Che fine hanno fatto ad esempio gli agenti di quartiere, che erano il fiore all’occhiello della città di Thiene, capofila del Consorzio Nord Est Vicentino?’. Il... continua a leggere...

Parte da Schio la ‘rivoluzione’ su acquedotti e fognature: “Lavori senza precedenti: cantieri per 3 anni”

“Prenderà il via la prossima settimana il primo di una serie di interventi che rientra in un piano di lavori senza precedenti per Schio”. “Interventi fondamentali per il territorio comunale e per l’Alto Vicentino, dove nei prossimi anni si concentreranno importanti risorse rivolte in particolar modo ad interventi sulle linee acquedottistiche e fognaria”.

Thiene. Piccoli “giornalisti” crescono. La classe 4A della scuola elementare Scalcerle pubblica il suo primo articolo

Gli alunni della classe quarta A della scuola elementare P. Scalcerle di Thiene ricoprono il ruolo, per un giorno, di “giornalisti”. “Non si tratta di un progetto ma di una normale attività didattica” spiega l’ideatrice del compito, la maestra di italiano Rosanna Bonotto “per far conoscere ai bambini diverse tipologie di testo. Nel nostro caso... continua a leggere...

Schio. Bando per 20 posti al Servizio Civile: un piccolo stipendio e si può fare anche il blogger

È aperto il nuovo bando per il Servizio Civile Universale e Digitale, al quale possono partecipare i giovani dai 18 ai 28 anni. Il Comune di Schio mette a disposizione 20 posti (2 in più dell’edizione 2021/2022) in sei diversi progetti. Le domande dovranno essere presentate on line, tramite SPID, entro le ore 14 del 26 gennaio. Giovedì 13 gennaio alle 17.30 è previsto un webinar di presentazione generale del Servizio Civile Universale... continua a leggere...

In Veneto 16.602 contagi in 24 ore, ma ‘non durerà mesi questa situazione’

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati rilevati ben 16.602 positivi al Covid, “è il top score, quattro volte tanto le punte massime di dicembre 2020, e quelle erano giornate da 200 morti al giorno”. Lo comunica il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa da palazzo Balbi. I tamponi effettuati sono ben 153.227,... continua a leggere...

A Schio sono state 292 le nascite , 471 i decessi. Orsi: ‘Guardiamo con speranza al futuro’

Con i 292 nuovi nati del 2021, il Comune di Schio tenta il riavvicinamento alla quota di nascite di prima del 2015 anno in cui era iniziato un costante decremento. I bilanci di fine anno di un Comune non interessano soltanto i dati contabili, ma guardano anche al fattore umano e a maggior ragione quando il “patrimonio” è... continua a leggere...