Ansia nel mondo del lavoro per il rincaro dei costi, il Veneto chiude il 2021 con +40mila posti

Il 2021 si chiude in Veneto con un saldo occupazionale positivo per 39.700 posti di lavoro dipendente, grazie soprattutto all’andamento della seconda metà dell’anno quando il tanto atteso rimbalzo economico seguito al crollo del 2020 ha spinto anche il mercato del lavoro regionale. Rimane l’ansia causata dall’imponente rincaro del costo delle materie prime e dell’energia,... continua a leggere...

Il Veneto in prima linea nello studio sul rischio Covid in base a distanza tra persone, respirazione e mascherine

Uno studio, pubblicato sul Journal of the Royal Society Interface, punta a dare una misura del rischio Covid che si corre in base alla distanza tra le persone, alla temperatura e l’umidità, al tipo di respirazione, all’effetto delle mascherine. E la ‘firma’ è dell’Università di Padova, in squadra con le Università di Udine, Vienna e... continua a leggere...

Asiago. Filippo Ambrosini quinto agli europei di pattinaggio: a febbraio le Olimpiadi

E’ arrivato al quinto posto ai campionati Europei di pattinaggio di figura Filippo Ambrosini, atleta di Asiago. Un posizionamento di grande prestigio, ottenuto con Rebecca Ghilardi a Tallin, dove la coppia sportiva si è esibita nel pattinaggio di figura. Il miglior risultato ottenuto finora dalla coppia, che pattina insieme da cinque stagioni e ha ottenuto... continua a leggere...

Schio. Una notte bianca al Liceo ‘Martini’ per far conoscere la scuola

Si svolgerà venerdì prossimo 21 gennaio a partire dalle 16.30 la Notte Bianca del Liceo Economico-Sociale ‘A. Martini’ di Schio, un’occasione innovativa e accattivante per far conoscere le opportunità formative di questo indirizzo scolastico. La location selezionata è quella del Faber Box di Via Tito Livio dove interverranno per l’occasione esperti del settore economico, giuridico,... continua a leggere...

Il Veneto stanzia 5 mln per i privati che fanno tamponi

Una delibera della giunta regionale del Veneto dello scorso 11 gennaio prevede che le Ulss possano affidarsi anche alle strutture sanitarie private accreditate per l’effettuazione di tamponi molecolari o antigenici di terza generazione, e prevede uno stanziamento massimo di cinque milioni di euro di qui al prossimo 31 marzo per pagare il servizio. Nello specifico,... continua a leggere...

Asiago. Riapre l’aula studio in biblioteca civica: orario esteso grazie a due volontarie

L’ufficio delle Politiche Sociali in collaborazione con l’ufficio cultura ha individuato due volontarie che lavoreranno assieme al personale della biblioteca civica, per permettere un’estensione degli orari di apertura dell’aula studio della biblioteca . “Ringrazio le due volontarie per la disponibilità data e per il senso civico dimostrato ed Enrica per averle individuate”, afferma l’Assessore alle... continua a leggere...

Caltrano. Patrimonio edilizio ‘sotto i ferri’: lavori alla Protezione Civile e in palestra

La sede della Protezione Civile rimessa a nuovo per eliminare le infiltrazioni, un nuovo accesso per gli atleti nella palestra comunale ed un nuovo operaio assunto. Tre ragioni che rendono orgogliosa l’amministrazione comunale di Caltrano, che ha comunicato di essersi data da fare per avere personale nuovo e per mantenere in ordine e funzionante il... continua a leggere...

Valli-Recoaro. Aria nuova per il commercio: 545mila euro per sport, benessere e natura

Il Distretto Territoriale del Commercio ‘Piccole Dolomiti: Sport, Natura e Benessere’ incassa dalla regione Veneto 545mila euro grazie al posizionamento nella graduatoria dei Distretti del Commercio. Il Distretto territoriale, nato solo alcuni anni fa, aveva partecipato al bando regionale lo scorso luglio con i Comuni di Valli del Pasubio e Recoaro Terme in partnership, proponendo... continua a leggere...

Carrè. Torna la benedizione degli animali al Santuario della Fratta

Tradizione antica, la benedizione degli animali torna a Carrè. Domenica 16 gennaio, alle 16, don Alfredo Neri celebrerà la messa e poi la benedizione degli animali domestici e da compagnia sul sagrato del Santuario della Madonna della Fratta. “Il tutto rispettando le regole anti-covid in atto”puntualizza l’acriprete di Carrè, don Alfredo Neri. Una celebrazione che continuerà... continua a leggere...