Animali microchippati, Veneto al secondo posto

Sono 14.168.279 gli animali microchippati in Italia. Al 4 febbraio 2022 risultano iscritti nelle Anagrafi regionali degli animali d’affezione 13.209.745 cani, 956.308 gatti e 2.226 furetti. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). I numeri sono estratti dalla banca dati dell’Anagrafe degli animali d’affezione gestita dal Ministero della Salute, che viene alimentata e aggiornata... continua a leggere...

Schio-Thiene-Malo-Arsiero-Asiago. Dal Pnrr investimenti nelle Case di Comunità

I soldi del Pnrr per le Case di Comunità in Alto Vicentino e Altopiano, nell’ottica di potenziare la Sanità territoriale in un connubio con il Sociale che garantisce maggiori servizi ed un territorio più connesso. Protagonisti del cospicuo investimento la Casa della Salute di Schio, il Centro Sanitario Polifunzionale di Thiene e i Distretti Sanitari... continua a leggere...

Inquinamento. Semaforo verde in Veneto: il vento disperde le polveri sottili

E’ scattato finalmente il semaforo verde in Veneto per quanto riguarda l’inquinamento dell’aria. Ad aiutare la nostra regione che, gli scienziati medesimi definiscono per la sua particolare conformazione che rende difficile il suo ricambio di aria, unica nel mondo, è la mutazione delle condizioni metereologiche. “La ventilazione in corso sta favorendo in queste ore la... continua a leggere...

“Angeli per i nostri anziani”. Piovene ringrazia i 13 volontari autisti del Centro Diurno

Gianluigi, Corrado, Pierantonio, Gianni, Gianmario, Mauro, Edoardo, Pietro Lino, Alberto, Gianpietro, Vittorio, Fabio e Mirco: questi i 13 autisti, tutti volontari, che ogni giorno  accompagnano gli anziani al Centro Diurno ‘Madonna dell’Angelo’ di Piovene Rocchette. Il Sindaco Erminio Masero e l’Assessore al Sociale Sonia Perotto li ringraziano.   “Per il loro prezioso impegno. Grazie a... continua a leggere...

Schio. Riprende il servizio mensa interno a scuola e asilo

Riprende anche nelle scuole per l’infanzia Pornaro e Asilo Rossi e alle elementari Rosmini di Schio il servizio mensa interno che era stato sospeso e affidato ad una ditta esterna a causa della prolungata assenza di personale addetto al servizio. “La mensa torna all’interno delle cucine del plessi scolastici”, ha spiegato Anna Donà, assessore scledense... continua a leggere...

Veneto inquinato, ma riciclone: primo per la differenziata, l’8% dei rifiuti va nell’inceneritore

Il Veneto è un regione inquinata, anche “a causa della conformazione del territorio che non consente il riciclo d’aria, ma “è primo in Italia nella raccolta differenziata a garantisce al 95% della popolazione un centro di raccolta”. A tutti gli effetti si può definire una regione ‘riciclona’. “Il nuovo rapporto prodotto dall’Osservatorio Regionale dei Rifiuti... continua a leggere...

La primavera in anticipo incoraggia le escursioni, ma il pericolo è in agguato. I consigli del Soccorso Alpino

Le condizioni meteo di questo periodo, caratterizzate da bel tempo e temperature miti che durano ormai da settimane, con irruzione in questi giorni di un forte vento di Foehn, possono dare l’errata percezione di condizioni primaverili della montagna, incoraggiando escursioni senza l’adeguata attrezzatura e la dovuta attenzione. A testimonianza di un approccio quantomeno superficiale di... continua a leggere...

Coldiretti Alto Vicentino ed Emporio Solidale: “Fianco a fianco per la solidarietà”

La Coldiretti di Zona dell’Alto Vicentino stringe alleanze con il mondo associativo locale per fare del bene. È proprio con questo spirito, infatti, che nei giorni scorsi l’Organizzazione maggiormente rappresentativa del mondo agricolo, assieme all’Emporio Solidale Diffuso, ha consegnato dieci pacchi alimentari a famiglie e persone in stato di bisogno.

Enego. Pacchi spesa per famiglie in difficoltà: “Troppe spese, la gente non ce la fa”

Aumenti senza precedenti per le famiglie vicentine, mentre pensioni e stipendi restano sostanzialmente al palo. “E a fronte di questa situazione, reale quanto preoccupante, le contromisure mosse dalle istituzioni sono decisamente modeste, sia per i pensionati che per i lavoratori”. Coldiretti Vicenza scende ancora in campo in aiuto delle famiglie in difficoltà e continua la... continua a leggere...