Altopiano 7 Comuni. 350 atleti da 14 Nazioni per i Campionati Europei di Winter Triathlon

L’Altopiano dei Sette Comuni ritorna la capitale del triathlon con i Campionati europei di winter triathlon in programma dal 18 al 20 febbraio. Le competizioni organizzate dalla società altopianese di triathlon, l’asd Triathlon 7C, in collaborazione con la federazione italiana FITRI e la federazione internazionale ETU sono diventate oramai un must per i triatleti italiani... continua a leggere...

Quattro mamme dell’Alto Vicentino e la pandemia: tra dad, vaccini e routine familiare stravolta

Alcuni la definiscono la “terza guerra mondiale”, una pandemia che ha cambiato le vite di tutti, ha trasformato la quotidianità sociale ed economica. Ha cambiato le perfino progetti di vita e priorità, come ha dichiarato su Repubblica il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo: “Più morti, meno figli. Per la prima volta chiuderemo il 2021 con... continua a leggere...

Altopiano 7 Comuni. La magia della neve che scende, Asiago è da cartolina. Videogallery

Come annunciato con largo anticipo è finalmente arrivata la tanto attesa perturbazione che ha riportato le pioggie e la neve nel nostro territorio a secco da oltre due mesi se si eccettua la debolissima precipitazione dell’Epifania. E se in pianura piove con una leggera brezza che accentua la sensazione di freddo con temperature che a... continua a leggere...

Con i bandi regionali Schio migliora l’illuminazione pubblica. Ecco le zone

Sono in corso le installazioni di tredici nuovi fari led posti all’altezza delle cornici di gronda dei palazzi – in modo da avere una migliore resa e diffusione della luce –  in altrettanti punti del centro della città. Nel dettaglio le aree interessate sono piazza 4 Novembre, piazzetta Garibaldi, piazza Rossi e via Capitano Sella. Grazie... continua a leggere...

Cambia il mercato del lavoro in Veneto, Donazzan: ‘Attenzione al fenomeno dimissioni’

“Il mercato del lavoro in Veneto sta cambiando e noi lo stiamo monitorando in maniera precisa e puntuale attraverso le analisi di Veneto Lavoro” – afferma Elena Donazzan, Assessore regionale al Lavoro –. “Lo scenario di incertezza che abbiamo di fronte con la crisi data dall’aumento dei costi energetici, delle materie prime e il problema... continua a leggere...

Enego. Raddoppia la Enego – Marcesina, in arrivo la ‘pedalata’ d’inverno. Video trailer dell’edizione zero

LaEnegoMarcesina raddoppia. Dopo i due anni di pausa forzata a causa della pandemia di COVID 19, la ASD rilancia e annuncia un duplice evento per il 2022. Oltre alla classica mezza maratona, che si terrà il 17 luglio, quest’anno è prevista una LEM WINTER in programma il 26 febbraio. L’evento è curato dall’A.S.D. LaEnegoMarcesina, club... continua a leggere...

Caltrano. Per il piano di abbattimento delle barriere architettoniche un appello ai cittadini

Un paese a misura di tutti, privo di barriere architettoniche, accessibile anche a chi si sposta su sedia a rotelle o che semplicemente spinge il passeggino del neonato. Questo è quello che si prefigge l’amministrazione comunale caltranese nel momento in cui si avvia a redigere il  piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, Peba, finalizzato ad... continua a leggere...

Caltrano. Sei cani da salvare, Enpa chiede aiuto per la dolce Lilù: ‘Ora è la più fragile’

A Caltrano le vicende di una famiglia disagiata e ora non più residente, si intersecano con le sorti di molti cani che rischiano di non sopravvivere dopo anni di malnutrizione e di abbruttimento. Enpa aveva già provveduto nel 2019 con un intervento straordinario che aveva strappato da un destino già segnato 13 cuccioli: un’impresa non... continua a leggere...

Liga Veneta: ‘Sostegni per chi soffre di autismo, informazione e formazione abbattono le barriere culturali”

Ulteriore sostegno alle persone con disturbi dello spettro autistico”. Si intitola così la mozione presentata oggi dal consigliere regionale Filippo Rigo, dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta. E’ una mozione con tre obiettivi – spiega il consigliere –. Il primo obiettivo, impegna la Giunta regionale alla formazione degli operatori pubblici, come ad esempio i vigili e le forze... continua a leggere...