Thiene. Rinnovo Comitato Quartiere di San Vincenzo: ottima l’affluenza

Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 i thienesi del Quartiere San Vincenzo sono stati chiamati a rinnovare il loro Comitato e hanno risposto numerosi all’appello. L’affluenza alle urne, infatti, è stata ampia e ha registrato 305 votanti, con solo due schede risultate nulle. Il quorum di votanti previsto dallo statuto per il Quartiere di... continua a leggere...

Thiene. Benedetta Kovacevic trionfa con il 71% a Striscia la Notizia: sempre più vicina a diventare la nuova velina bionda

Una vittoria schiacciante e ricca di emozione per Benedetta Kovacevic, la 18enne di Thiene che questa sera ha conquistato il pubblico di Striscia la Notizia, ottenendo un travolgente 71% dei voti nella sua sfida contro la bellissima Erica Piticco, 21 anni. Con il suo sguardo ammaliante e il sorriso magnetico, Benedetta ha incantato tutti ballando... continua a leggere...

Thiene. Il parcheggio dell’Aldi a pagamento. Garantito il ‘tempo spesa’

Passa la richiesta del supermercato e il parcheggio sarà a pagamento. Ma resterà garantito il tempo per fare la spesa: 90 minuti. A Thiene vince la linea dura contro i pendolari che lasciano l’auto nel park dell’Aldi per prendere il treno. Se vorranno farlo, dovranno pagare.  Da parte del colosso del discount è finita la... continua a leggere...

Thiene. Benedetta tiene l’Alto Vicentino incollato al televisore. Tifo scatenato

La suspense aumenta per Benedetta Kovacevic, che stasera potrebbe finalmente andare in onda per la semifinale come velina di Striscia la Notizia. La data della competizione era inizialmente fissata per giovedì scorso, ma a causa di motivi non chiariti è slittata. Ora, il popolo dell’Alto Vicentino attende con trepidazione la sua esibizione, pronto a fare... continua a leggere...

Santorso. Ulss7, il reparto di Ortopedia cresce e azzera le liste d’attesa. Novità per il 2025

Aumenta l’attività chirurgica e ambulatoriale, si riducono fin quasi ad azzerarsi le liste di attesa, e si ampliano ulteriormente gli ambiti di specializzazione: sono questi i risultati raggiunti nel corso del 2024 dall’Ortopedia dell’ospedale di Santorso, che per il 2025 punta a una ulteriore crescita grazie anche a nuovi importanti progetti. I numeri parlano di... continua a leggere...

In Veneto anche gli operatori socio sanitari lasciano il pubblico per il privato dove guadagnano di più e lavorano meno

Il Corriere del Veneto è riuscito ad intervistare un oss che ha raccontato come rinunciando al posto fisso ha migliorato la sua vita economica.  Sempre più operatori socio-sanitari stanno decidendo di rinunciare al contratto a tempo indeterminato per intraprendere la strada della libera professione. Un fenomeno che sta interessando soprattutto le Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa),... continua a leggere...

Schio. Il panificio ‘L’arte del pane’ compie 25 anni, Marigo: “passione e impegno di una famiglia”

Un quarto di secolo tra impasti e lievitazioni e una famiglia che ogni giorno lavora per sfornare la propria dedizione e il proprio impegno. A festeggiare i 25 anni del panificio ‘L’arte del pane’  di Schio non sono volute  mancare la sindaca  Cristina Marigo e la sua vice Barbara Corzato. Un traguardo importante, festeggiato sabato... continua a leggere...

” Benessere e Cura di Sé” a Fara Vicentino

 Un’opportunità per riflettere insieme e per iniziare un percorso di cura e attenzione verso se stessi. I Comuni dell’Unione Montana Astico e la Cooperativa Mano Amica, con il patrocinio dell’Ulss 7 Pedemontana, invitano la cittadinanza all’incontro pubblico dal titolo “Benessere, insieme”, che si terrà giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 20.00, presso la sala La... continua a leggere...

Febbre e dolore dei bambini: ricorso dei genitori al ´fai da te´ e al dottor Web. “Affidatevi al pediatra e a fonti autorevoli per avere risposte corrette”.

Il dolore lieve e moderato e la febbre coinvolgono milioni di bambini e i loro genitori, spesso alle prese con dubbi su come gestire correttamente queste patologie. Proprio sull’importanza di un intervento adeguato si è concentrato il convegno “Dalla comunicazione all’appropriatezza in pediatria. Focus su dolore e febbre”, organizzato oggi a Vicenza da Motore Sanità con il... continua a leggere...

Il nuovo clima cancella la neve: dobbiamo imparare a vivere senza?

Meno neve ‘vera’ e più ‘finta’ (artificiale). Ma soprattutto meno neve. Lo ‘dice’ anche un albero-sentinella delle montagne: il ginepro comune (Juniperus communis L.) arbusto che cresce lentamente, e benché longevo -spesso pluricentenario- sopra i 2.000 metri in montagna si sviluppa per pochi decimetri da terra con portamento strisciante a causa di vento, gelo, neve.... continua a leggere...