Santorso-Thiene. Profughi ucraini, l’Ulss 7 attiva ambulatori per loro

E’ già attivo da ieri il punto  tamponi  di Santorso per effettuare il test antigenico: l’esame è risultato negativo e con l’occasione, secondo quanto previsto dal piano aziendale di accoglienza sanitaria, gli operatori sanitari hanno provveduto all’analisi della loro situazione vaccinale. Inoltre, per ulteriori necessità sanitarie, l’ULSS 7 Pedemontana attiverà già da oggi due ambulatori... continua a leggere...

Monte di Malo. Inaugurata scuola e palestra, Squarzon: ‘Oggi la comunità cresce’

18 Sindaci, il Presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti, il vice Nicola Finco, l’Assessore all’istruzione regionale Elena Donazzan, il Consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica Davide Berton. Sono anche questi i numeri dell’attesa inaugurazione della nuova scuola e della nuova palestra che da ieri hanno reso ancor più lustro alla comunità di Monte Malo. Oltre... continua a leggere...

Asiago. Gli studenti incontrano Sergio, il carcerato in cerca di una seconda vita

Alla fine sono stati applausi davvero quanto mai sentiti e sinceri quelli con cui i ragazzi delle quinte di tutti gli istituti dell’IIS di Asiago si sono congedati dai loro ospiti al termine dell’incontro che rientra nel Progetto Carcere e che prevede un contatto diretto tra il mondo della scuola e quello delle prigioni italiane. A conferma... continua a leggere...

Piovene è orgogliosa di Padre Christian: dopo l’attentato sarà Vescovo

Padre Christian Carlassare, 45 anni il prossimo 1 ottobre, sarà consacrato vescovo a Rumbek, capitale dello Stato dei Laghi in Sud Sudan, il prossimo venerdì 25 marzo. Il comboniano originario della parrocchia di Piovene Rocchette, dove vivono mamma Marcellina e papà Pierantonio, saluterà la sua comunità d’origine domenica 13 marzo e, poi, partirà alla volta... continua a leggere...

Ucraina. E’ già gara di solidarietà sul conto della Regione. Zaia: ‘Veneti generosi’

“A poche ore dall’attivazione del Conto Corrente di solidarietà per i profughi civili dell’Ucraina la grande generosità dei veneti si sta già palesando: abbiamo già ricevuto un centinaio di versamenti per un ammontare di circa 15 mila euro”. Lo riferisce il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dopo l’attivazione del conto corrente intestato a REGIONE... continua a leggere...

Zugliano e Sarcedo cercano immobili. A Fara una veglia di preghiera per chi soffre

Vicentino terra di solidarietà. Ancora una volta a fronte di una tragedia che sembra assumere di giorno in giorno connotati sempre più preoccupanti, il nostro territorio tra i primi si muove per dare un aiuto concreto. L’appello partito dal Presidente della Regione Luca Zaia e raccolto dalle locali Prefetture era quello di sondare la disponibilità... continua a leggere...

Oltre un milione di utenti veneti rischiano il blackout televisivo delle emittenti locali

“Senza soluzioni adeguate, oltre un milione di utenti veneti rischiano il blackout televisivo delle emittenti locali.” Questo un passaggio chiave della nota diffusa oggi dal Comitato regionale di Controllo per le comunicazioni (Corecom) del Veneto, intervenuto in modo più che preoccupato sul prossimo switch off al nuovo sistema digitale terrestre DVB-T2  che dovrebbe essere completato... continua a leggere...

Caltrano. La loggia comunale si illumina per l’Ucraina, Sandonà: ‘Aiuteremo concretamente’

Il giallo e l’azzurro non sono soltanto i colori dell’Ucraina, terra in questi giorni martoriata dal sanguinoso conflitto in corso, ma sono anche i colori di Caltrano che da secoli fanno da sfondo allo stemma comunale. E di giallo e di azzurro si è illuminata da questo lunedì anche la loggia municipale, in segno di... continua a leggere...

Colpo di coda dell’inverno, sull’alto vicentino atteso qualche fiocco di neve

Se per la meteorologia il primo di marzo apre finalmente le porte alla stagione primaverile, il generale inverno punta prima a dare il suo ‘arrivederci’ con un colpo di coda quasi inaspettato. La bassa pressione presente sull’area balcanica corroborata da un’ampia sacca gelida proveniente dalla Russia, rischia infatti di favorire anche nel comprensorio vicentino una... continua a leggere...