Da Confindustria 190 posti di lavoro per i profughi ucraini, Zaia: ‘Lavoro è dignità’

“L’offerta di 190 posti di lavoro da parte delle imprese associate a Confindustria Venetocentro è una risposta alla crisi ucraina che non solo tiene conto delle necessità con cui ci stiamo misurando per l’accoglienza dei rifugiati ma anche della dignità che deve essere garantita alla persona, soprattutto in un frangente simile, assicurandogli la possibilità di... continua a leggere...

Troppe aggressioni in corsia, in Veneto nasce task force per proteggere il personale sanitario

Dal momento che il rischio di aggressioni del personale sanitario è tutt’altro che remoto, la Regione Veneto attiva un percorso di messa in sicurezza del capitale umano. In concreto, Fondazione Sanità Pubblica e Unità operativa complessa Rischio clinico di Azienda Zero formeranno un pool di circa 90 istruttori, che a loro volta saranno poi chiamati... continua a leggere...

500euro per 5 imprese locali. Il dono di Lions Club e Ascom Thiene

Molteplici gli aiuti arrivati quest’ultimo anno da parte di Lions Club Thiene Host in collaborazione con Ascom Thiene, a sostegno di imprese locali, ospedali, cooperative e famiglie. Pronti 2.500€ che Lions consegnerà a 5 imprese anonime e selezionate, appartenenti alla categoria bar-ristoranti individuata tra le più sofferenti, alle quali verrà riconosciuto un contributo di 500€... continua a leggere...

Thiene. Pronto l’accordo con Fdi e Lega, Benetti incassa ‘metà’ Forza Italia, l’altra va con Michelusi

Il centro destra compatto per fare muro contro Giampi Michelusi. Nonostante le dichiarazioni inziali e le riserve sul nome di Manuel Benetti, pare che l’accordo per una grande corazzata sia vicino con Fratelli d’Italia e Lega pronti a convergere sul geometra thienese. Sono queste le voci di corridoio che si susseguono freneticamente in queste ore:... continua a leggere...

Zanè. 150 operatori ‘verdi’ per la giornata ecologica: oltre 7 quintali di rifiuti raccolti

Un’iniziativa ecologica voluta per liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: con questi due obiettivi il Comune di Zanè ha organizzato una giornata ecologica sul proprio territorio. L’evento è stato organizzato per sabato 5 marzo, con ritrovo alle ore 8.00 davanti alla Sede Municipale. A supportare l’attività svariate associazioni del paese:... continua a leggere...

Schio. Giornata Mondiale del Rene, al via i controlli preventivi

La Nefrologia dell’ULSS 7 Pedemontana scende in piazza – è proprio il caso di dirlo – nella mattinata di giovedì 10 marzo per un’azione di informazione e prevenzione rivolta alla popolazione in occasione della Giornata Mondiale del Rene. Insieme ai volontari di ANED, l’Associazione Nazionale degli Emodializzati, per tutta la mattinata saranno a disposizione dei... continua a leggere...

Marano. Terzo polo allo scoperto: ‘Lista in forse, ma disponibili a supportare chi vuole fare bene’

Due rondini non sempre fanno primavera, ma in questo caso gli indizi che facevano intuire chiaramente che la pentola delle elezioni comunali a Marano stesse bollendo una novità erano ormai tanti. Una nuova pagina social, un volantino distribuito negli ultimi giorni e anche un contatto mail a nome ‘Marano Domani‘ hanno infatti subito ravvivato il... continua a leggere...

Scuole professionali venete pronte ad accogliere i ragazzi ucraini per formarli

“Ringrazio le scuole professionali del Veneto per la disponibilità ad accogliere i ragazzi ucraini che stanno arrivando insieme alle loro madri, in fuga dall’inferno ucraino. L’unione fa forza. Anche il loro contributo andrà a confluire nelle tante attività che l’Unità di Crisi sta coordinando per garantire una pianificazione delle azioni in modo da garantire il... continua a leggere...

Ucraina. Veneti non correte a comprare le pillole di iodio

Al momento i cittadini veneti non devono preoccuparsi rispetto all’eventuale pericolo di esplosione di una centrale nucleare in Ucraina, e non è il caso che corrano ad acquistare pastiglie di Iodio. Lo spiega il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ieri,  in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale. “Un’eventuale esplosione nucleare avrebbe un... continua a leggere...